Siete mai stati sanzionati per qualche illecito durante l'attività venatoria?
Che conseguenze avete avuto?![]()
|
Siete mai stati sanzionati per qualche illecito durante l'attività venatoria?
Che conseguenze avete avuto?![]()
Non sono mai stato contravvenuto,anche se qualche volta ho avuto delle discussioni con la Provinciale,ma ho sempre avuto ragione,solo un verbale sul Po',ma non per reato venatorio,per circolazione vietata,posso dire comunque che qui le guardie Provinciali le incontriamo spesso oltre alle volontarie,ma personalmente ripeto non ho mai preso un verbale...ciao Davide...
neanche io , mai preso verbali, qualche diverbio con la forestale e con la provinciale ma niente di più
neanche io , mai preso verbali.
qualche diverbio con la forestale,fortunatamente nessun verbale.
Io ne ho preso uno due anni fa dalla forestale, perchè non rispettavo il limite di distanza da una stradina.
Nel 1984 , mia seconda stagione di caccia , nella unica giornata della preapertura , che durava solo fino alle 13 a meta' agosto , prima multa , avevo il registratore nello zaino , anche se non l' avevo mai usato quel mattino , a quel tempo andavo anche a capanno , in quella occasione tirai fuori 2 Merli dalla chiusa , ricordo ancora il carniere di quel giorno 10 Merli ( Ramazzoti ) non il cantante , ne' il noto amaro , ma i Merli giovani nel nostro dialetto , ed una Passera d' Italia , 11 colpi , 11 uccelli , mai piu' accaduta in seguito tale parita' . Un controllo di alcune guardie volontarie del WWF , dove dirigeva il professore di Scienze e Matematica delle medie di mia sorella e del ragazzino che era con me , che avevano da pochi mesi finito le scuole dell' obbligo , ricordo che disse al giovine : " Tu qui , Dario , con tutti i miei insegnamenti ? " e lui : " Eh , professore , passion xe passion ... " E io : " Sa' sono anche il fratello della Laura ... " e lui : " Ancora Meglio ! " Aahahahahahahahh . Nota simpatica avevo chiamato col chioccolo piccolo un Prispolone , ( Tordina ) nel nostro dialetto , e lei si mise ad un metro dalla nostra testa sopra al cespuglio che noi avevamo attrezzato come capanno . Certamente non avrei sparato in nessun altro caso , ma comunque dopo averla vista da sotto per alcuni secondi cosi' fiduciosa e bella che emetteva quel suo verso , anche la benche minima tentazione svani' . Pochi minuti dopo arrivo' l' orda , ricordo che pestarono l' erba medica vicina a noi come una mandria di Bufali e io dissi di fare attenzione , che noi in 3 ore di caccia avevamo pestato il meno possibile , quando non trovarono nulla di proibito a terra , aprirono le mie sacche e in una venne fuori l' apparecchio proibito .... 10000 lire piu' 5000 di non so' che' , credo diritti per loro ... Passarono tanti e tanti anni , una multa per allenamento in tempo luogo proibito a Viadana , poi , sempre lo stesso anno , a Verona una giusta multa poiche' non avevo timbrato l' uscita ed un Fagiano preso . E poi , sempre a Verona 7 giorni giusti dopo , con altre guardie provinciali , una multa che mi sta' ancora qui , ero ai bordi di un grande appezzamento di soya che la trebbiatrice stava mietendo , con il fucile scarico e aperto sulla spalla , aspettavo che i cani , nel fuoristrada , si riposassero un po' , per poi andare a ribattere qualche eventuale selvatico involato dalla macchina operatrice . Oramai era quasi finito il lavoro quando vedo da lontano una Panda dai colori ben noti che viene nella mia direzione , sto' li ' tranquillo , non ho fatto nulla , e dopo tutti i controlli , mi fanno :
" Lo sa' che lei e' in contravenzione ? " , e io : " Ma lei scherza .... " .
" Atteggiamento di caccia in prossimita' della macchina operatrice , l' abbiamo vista con i binocoli da lontano che lei e' da un bel po' che sosta qui e la trebbiatrice le e' passata a 15 metri ......" , rispondo io : " Allora avete visto che il fucile era scarico , aperto e a tracolla ? " , " Non fa nulla ci vuole il fucile nel fodero ..." Non firmai , ma accettai la copia , seppi poi che quello fu' un errore , aspettai che arrivasse il verbale per contestarlo , arrivo' dopo quasi 3 anni , quando mancavano pochi giorni che andasse in prescrizione . Pagai , ma ritengo ancora oggi ingiusta quella sanzione . Io poi non sapevo proprio che il fodero fosse obbligatorio anche in mezzo ad una campagna e che non bastasse il fucile scarico , aperto e in spalla . So' che anche nel tragitto dalla macchina in strada ai 50 metri dentro ai campi , e' obbligatorio avere il fucile nel fodero , attenzione eh .... Poi basta , ma le sanzioni per le uscite poco ortodosse coi cani per allenarli e fargli incontrare qualche buon selvatico sono sempre dietro all' angolo ...
Speriamo nella buona fortuna ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
per l'allenamento dei cani, sì qualcuna devo ammetterlo sì...
Fortunatamente non sono ancora incappato in contravvenzioni anche perchè raramente sgarro e nelle zone che frequento io la provinciale e la forestale si vedono di rado.
qualche anno fà ho rionsegnato il tesserino nei termini previsti e contestualmente ho riconsegnato il tesserino rilasciato per la caccia in deroga allo storno.
sepii in quella sede che quello degli storni andava consegnato 15 giorni prima e mi recapitarono una multa di € 103.00 se non erro, una bella botta se consideriamo che non avevo commesso infrazioni a caccia![]()
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |