Discussione: Porta a Porta

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 106
  1. #61 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da dmirchi Visualizza Messaggio
    Sutica in linea di principio condivido il tuo pensiero sul fatto che chi di caccia non ne sapeva nulla prima adesso ne sa altrettanto, però bisogna anche capire che non si può partire per fare un colpo di stato, piano piano ci si riuscirà a far conoscere meglio, per il momento l'intento dei partecipanti alla serata di ieri (parlo dei pro-caccia), secondo me, ci tenevano a correggere un concetto fondamentale e primario, ovvero quel falso messaggio che era stato pubblicizzato dai media che la modifica alla legge avrebbe portato a cacciare tutto l'anno, questo è stato ampiamente ribadito da tutte le parti in causa favorevoli mentre è stato praticamente sorvolato dai contrari, e questo la gente comune non pratica di caccia l'ha capito, questo secondo me era il fine che si erano prefissati tutti i presenti, il resto erano solo delle argomentazioni che mettevano a tacere le successive lamentele dei contrari, come l'hai capito te che era meglio mandare i ragazzi in discoteca o ai bar, l'hanno capito anche tutti quei genitori coscienziosi che vogliono solo il bene per i propri figli, loro sapranno cosa rispondere se un giorno il figlio gli chiederà aiuto per poter praticare la caccia. Per quanto riguarda l'età del gruppo dei toscani, anche io ho avuto l'impressione di persone un po' attempate, o quantomeno intorno gli anta, però è anche vero che non mi dispiace essere rappresentato anche da quel signore che aveva 65 licenze alle spalle, io ho 29 anni, e in questo forum ci sono un sacco di ragazzi ancor più giovani di me, e non credo che li in Toscana siano tutti di quell'età.
    Ora sta a noi cercare di farci conoscere per quel che siamo è ovvio che chi ci contrasta non ci farà mai pubblicità positiva, però è anche vero che se poi ci confrontiamo direttamente punto su punto con un po di calma, non come ieri, magari presi dalla foga, si sono fatti parlar sopra mentre cercavano di spiegare alla pubblica utenza di cosa si parlava, perchè altrimenti i contrari avrebbero preso una sonora mazzata, visto che comunque anche così ieri hanno dimostrato quello che valevano le loro ragioni e cioè ben poco.
    Rimbocchiamoci le maniche e cerchiamo di essere noi promotori (e qui sono perfettamente d'accordo con te) nei confronti di tutte quelle persone titubanti o scettiche in materia di attività venatoria.
    Bravo dmirchi!

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #62 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    a
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    114
    meno male ci siete voi raga che mi calmate un po....di certo me la son presa davvero tanto ieri e oggi....quindi grazie dmic,grazie rex.

    Il fatto che non capisco è che l'UNICA volta che la caccia va in tv essa è costretta a DIFENDERSI.

    Invece di parlare della caccia e sulla caccia si deve per forza smentire le accuse bugiarde e gli insulti (oltre a dover tollerare corbellate ridicole)...col risultato (secondo me) che i luoghi comuni e le incorrettezze si fanno strada nella popolazione "comune"....questo non tollero...si vuole criticare la caccia? bene! ma si faccia sapendo come è realmente strutturata la caccia e non parlando per luoghi comuni.

    chi avrei invitato io? bella domanda....di certo non avrei tirato su un accozzaglia di cani e gatti per far cagnara (che fa audience si sa)...si vuol parlar di caccia? si parli di caccia esponendo chiaramente e con servizi esterni le regole che la regolamentano (perchè ci sono e son tante...contrariamente a quanto si pensa). Si faccia un confronto con le leggi come stanno ora e come verrebbero modificate (un confronto sano e pulito non una zuffa fra galli dove vince chi la spara piu grossa). SI FACCIA INFORMAZIONE CON LA I MAIUSCOLA.
    chi avrei invitato? te,Rex..poi dmirchi e qualcun altro...allora si si sarebbe potuto parlare di caccia.

  4. #63 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da sutica Visualizza Messaggio
    meno male ci siete voi raga che mi calmate un po....di certo me la son presa davvero tanto ieri e oggi....quindi grazie dmic,grazie rex.

    Il fatto che non capisco è che l'UNICA volta che la caccia va in tv essa è costretta a DIFENDERSI.

    Invece di parlare della caccia e sulla caccia si deve per forza smentire le accuse bugiarde e gli insulti (oltre a dover tollerare corbellate ridicole)...col risultato (secondo me) che i luoghi comuni e le incorrettezze si fanno strada nella popolazione "comune"....questo non tollero...si vuole criticare la caccia? bene! ma si faccia sapendo come è realmente strutturata la caccia e non parlando per luoghi comuni.

    chi avrei invitato io? bella domanda....di certo non avrei tirato su un accozzaglia di cani e gatti per far cagnara (che fa audience si sa)...si vuol parlar di caccia? si parli di caccia esponendo chiaramente e con servizi esterni le regole che la regolamentano (perchè ci sono e son tante...contrariamente a quanto si pensa). Si faccia un confronto con le leggi come stanno ora e come verrebbero modificate (un confronto sano e pulito non una zuffa fra galli dove vince chi la spara piu grossa). SI FACCIA INFORMAZIONE CON LA I MAIUSCOLA.
    chi avrei invitato? te,Rex..poi dmirchi e qualcun altro...allora si si sarebbe potuto parlare di caccia.
    Figurati sutica, siamo qui appunto per scambiarci le nostre idee e per confrontarci. Se cosi non fosse, verrebbe meno lo spirito di un forum.
    Diciamo che non é stata l'unica volta che la caccia é andata in TV, é piuttosto che le altre volte che ci é andata, ne é sempre uscita malconcia, ma di brutto.
    Questa volta, pur ammettendo tutte le mancanze che tu hai elencato (perché non é che non ci siano state, per caritá) peró ne siamo usciti quantomeno a testa alta.
    La gente ha capito che tutta la battaglia mediatica portata avanti dai verdi e ambientalisti, non era altro che una stumentalizzazione della legge e questo spero, dovrebbe indurre l'opinione pubblica a prendere con le dovute precauzioni le notizie sulla caccia in futuro.
    Dai non prendertela..

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  5. #64 Wink Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    Citazione Originariamente Scritto da sutica Visualizza Messaggio
    meno male ci siete voi raga che mi calmate un po....di certo me la son presa davvero tanto ieri e oggi....quindi grazie dmic,grazie rex.

    Il fatto che non capisco è che l'UNICA volta che la caccia va in tv essa è costretta a DIFENDERSI.

    Invece di parlare della caccia e sulla caccia si deve per forza smentire le accuse bugiarde e gli insulti (oltre a dover tollerare corbellate ridicole)...col risultato (secondo me) che i luoghi comuni e le incorrettezze si fanno strada nella popolazione "comune"....questo non tollero...si vuole criticare la caccia? bene! ma si faccia sapendo come è realmente strutturata la caccia e non parlando per luoghi comuni.

    chi avrei invitato io? bella domanda....di certo non avrei tirato su un accozzaglia di cani e gatti per far cagnara (che fa audience si sa)...si vuol parlar di caccia? si parli di caccia esponendo chiaramente e con servizi esterni le regole che la regolamentano (perchè ci sono e son tante...contrariamente a quanto si pensa). Si faccia un confronto con le leggi come stanno ora e come verrebbero modificate (un confronto sano e pulito non una zuffa fra galli dove vince chi la spara piu grossa). SI FACCIA INFORMAZIONE CON LA I MAIUSCOLA.
    chi avrei invitato? te,Rex..poi dmirchi e qualcun altro...allora si si sarebbe potuto parlare di caccia.
    ciao Sutica, e ti sembra poco essere chiamati per difendersi e poter dire la nostra versione, fino ad ora non ci avevano mai interpellato e ci hanno gettato addosso anche l'impossibile senza avere mai un minimo di contraddittorio,
    per come è andata è stata una vittoria su tutti i fronti, tanto è che il rappresentante dei verdi ha quasi avuto un travaso di bile per come gli venivano ribattute tutta le castronerie che andava farneticando

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  6. #65 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    a
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    La gente ha capito che tutta la battaglia mediatica portata avanti dai verdi e ambientalisti, non era altro che una stumentalizzazione della legge
    ....me lo auguro, amico mio.


    Citazione Originariamente Scritto da rex61
    Dai non prendertela..

    ...di nuovo scusate per lo sfogo...

  7. #66 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    anzi tutto vorrei dire che è vero che l'unica volta che andiamo in tv siamo costretti a difenderci, ma è altrettanto vero che se mai ci andiamo mai possiamo provare a promuovere la caccia.
    dobbiamo fare un passetto alla volta xche comem dice dimirchi non possiamo fare un colpo di stato tutto in una volta.
    tutte le vostre argomentazioni sono vlaidissime, ma c'è molto da fare...

    direi che come inizio nn c'è male, ma ripeto c'è molto da fare e sul quale lavorare.

    poi ragazzi purtroppo come è stato già detto, veniamo da un ventennio di accuse alla caccia, non ultimi ititoli, caccia selvaggia, ecc, ecc.....altro non potevamo aspettarci con la prima partecipazione ad una trasmissione tv che di doverci difendere.

    cmq dal canto mio penso (e molto probablmente sbaglio) che il mondo non sia fatto solo di cog**oni.....

    che voglio dire....

    voglio dire che c'è molta gente ottusa che altro non faà che dare sempre e cmq contro la caccia.

    ma c'è anche gente che sentendo dire tali baggianate dai verdi, dalla lipu, e dalla prestigiacomo forse qulche domanda se l'è posta......ed è li che noi cacciatori dovremo fare il secondo passo e farci conoscere per quello che realmente siamo.
    persone come tutti con un'innata passione per la natura.

    concludendo, posso dire che a mio avviso tutti i vostri interventi sono super corretti e più che leggittimi, ho cercato di fare un sunto per far capire quella che è stata la mia impressione, chi in un modo chi in un altro abbiamoelaborato un concetto sacturito da una trasmissione in diretta nazionale........ragazzi non è mai successo prima......non sarà un grande inizio, am è pur sempre un inizio......

    meglio sempre poco che nulla......

    qualcosa si muoverà, siate fiduciosi......

    altro detto; sperare noj costa nulla, anche se orami sono anni che speriamo, questo è un passo nuovo che nn è mai stato fatto, facciamo uno sforzo e cerchiamo di dare una mano a chi sta portando la nostra causa con ameno un pò di fiducia ed ottimismo.

    non ci costa molto.

    o sbaglio??
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  8. #67 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Mar 2009
    Località
    arezzo
    Regione
    Toscana
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    179
    il televoto non l'ho visto, manco c'è stato...! in compenso ho ammirato due nostri autorevoli rappresentanti FINALMENTE degni e capaci di confrontarsi e di scontrarsi con gli odiosi anticaccia... ed anche brunovespa non mi è poi dispiaciuto + di tanto!...ciao a tutti!!! !!!
    Caccia....è la passione, roscioli alla nocetta....è l'emozione!!!

  9. #68 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Mar 2009
    Località
    arezzo
    Regione
    Toscana
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente Scritto da sutica Visualizza Messaggio
    ...ieri notte sono andato a letto incaxxato come una belva....mi son connesso oggi per vedere quanto ancor piu di me (speravo) fossero incaxxati gli amici cacciatori....e che vedo?

    ...consensi!!!!!...si vedo consensi e parole di approvazione...

    Ragazzi ma vi rendete conto di che cosa è successo ieri o no?
    Per l'ennesima volta siamo stati giudicati,insultati,presi per i fondelli,infangati da persone che della caccia non sanno e non vogliono sapere nulla...l'incompetenza ha regnato sovrana.

    Quella di ieri è stata tutta una farsa,una messa in scena,l'apoteosi della sterilità e del luogo comune,una vigliaccata in culo (e che mi sia concesso,amici miei) a noi cacciatori.
    Dio mio che tristezza, alle 1 di notte mi son dovuto alzare dal letto a fumarmi una sigaretta per quanto mi giravano.



    Tutto un bluff...dalla rappresentanza di cacciatori toscani ultra 70enni (dove sono i giovani??? fuori le p*lle!!! è cosi che stanno le cose? la caccia è robba per vecchi allora???),al servizio sulla abolizione della caccia alla volpe in UK (ma che c'entra con noi???), alle battute del tipo "perchè un fucile puo costare 100mila euro?" - "perchè gli animali li disintegra!!!!" o peggio ancora all'affermazione (fatta ieri) che il confine tra caccia e bracconaggio è sottilissimo, alle bugie sulla regolamentazione della caccia sui fondi chiusi (che viene SEMPRE interpretata con il cacciatore che va in casa di qualcuno a sparare perchè c è una lepre),alle stupidaggini e alle contraddizioni a cui siamo abituati da anni (tipo aprire alle tortore a settembre quando le tortore non ci son piu) e che puntualmente ci fanno pesare come fossero concessioni,alla sterile conta dei morti per incidente (ma per loro son solo morti ammazzati) quando QUALUNQUE disciplina crea numeri di morti all anno anche di molto superiori alla caccia.

    Sono stufo, sono stufo di sentir panzane sulla caccia, sono stufo che la gente comune veda il cacciatore solo come il vecchino di 85 anni,sono stufo di veder cacciatori piegare il capo di fronte a chi fa leggi senza conoscere lo stato delle cose,sono stufo di venir etichettato come assassino,come individuo pericoloso e armato,come quello che spara alla gente comune per sbaglio....e sono stufo di veder e sentir cacciatori che ammettono che è un bene che ci sia stato tagliato un dito al posto della mano...perchè di questo passo ci tagliano TUTTO.

    LA CACCIA é SANGUE E CUORE,é PASSIONE VISCERALE,è aria acqua terra e fuoco,è caldo d'estate e freddo d'inverno,è il passare delle stagioni,è l'unica cosa che meglio di altre puo farti capire l'enorme significato di VITA e MORTE.

    NON vadano a caccia i ragazzi di 16 anni (come negli altri stati fanno e come si faceva qui) perchè è pericoloso e violento....piuttosto vadano in discoteca fino alle 6 di mattina a rincitrullirsi,vadano a ubriacarsi come le scimmie sui bar il sabato sera,si incollino alla tv a guardare il turpiloquio delle trasmissioni televisive di oggi, si appiccichino al pc e a internt per estranearsi dalla realtà,giochino con la play station a giochi in cui si ammazzano esseri umani,alieni,mostri,si comprino macchinoni da 45 mila euro perchè fan piu fichi e cosi da ubriachi si schiatan meglio....facciano di questo i giovani.
    NON li mandiamo nei boschi a conoscere la natura,a veder il passar delle stagioni,a riconoscere uccelli dal modo in cui cantano o volano....facciamo loro calpestare l'asfalto che si sa è piu pulito della terra e del fango.

    PROFONDA VERGOGNA IERI SERA...vi prego tutti,alziamo il capo,non facciamo nulla di incostituzionale o illegale pertanto NON DOBBIAMO GIUSTIFICARCI CON NIENTE E NESSUNO...di questo passo non arriverò mai a poter insegnare a mio figlio come si riconosce un tordo,o come canta un fagiano....e tutto cio è una perdita immensa per la nostra cultura e le nostre tradizioni.

    Tralascio i commenti sui partecipanti alla trasmissione...unico forse a stupirmi (un po) il conduttore di linea verde che ho visto quanto mai interessato e preparato (e giovane!!!!), le uniche verità dette ieri sono state schifosamente seppellite da frasi fatte,da luoghi comuni da bugie e incorrettezze tali da far rabbrividire chiunque si ritenga un cacciatore...e da far accrescere ancor piu la cattiva informazione circa il mondo venatorio. Velo pietoso steso un po in generale su tutti per come è stato (erroneamente) trattato l'argomento. In italia ormai si accusa la caccia a priori.Perdonate i toni amici miei, ma sono profondamente adirato da quanto visto ieri...facciamo qualcosa vi prego,facciamoci sentire in qualche modo o finiremo inghiottiti dalla mediocrità che si sta mangiando il nostro amato paese.
    scusa sutica, ho espresso il mio stato d' animo pochi minuti fa e solo ora leggo le tue esternazioni, ma... che di sconvolgente hai , o non, sentito ieri sera da parte dei ns, finalmente degni e preparati, rappresentanti? penso che la figura del l' hanno fatta quei due patetici pseudo-ambientalisti che sanno solo schierarsi sul fronte anticaccia: i cacciatori non sono e non potranno mai essere bracconieri!...e per quanto riguarda il continuo"vincolante". della prestigiacomo..ma se quell' istituto è stato istituito da un "certo"pecoraro scanio...come può permettersi di legiferare in merito alle questioni venatorie?... comunque un punto a loro favore, a quegli odiosi anticaccia, gli va riconosciuto, anzi due: quelle due gran gnocche!!!
    Caccia....è la passione, roscioli alla nocetta....è l'emozione!!!

  10. #69 Thumbs up Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Mar 2009
    Località
    arezzo
    Regione
    Toscana
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    179
    ...sutica...... un' altra cosa: ma te giudichi e classifichi i cacciatori in base alla carta d' idetentità? e poi sai, io son toscano...!!! !!!
    Caccia....è la passione, roscioli alla nocetta....è l'emozione!!!

  11. #70 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    stamattina sul ito di caccia dove prendo le news, ho trovato un altro articolo che riguarda l'intervento del conduttore di linea verde Ossini.....

    ve lo allego:


    Ossini: capire i cacciatori lontani dalle scrivanie


    Il conduttore di Linea Verde Massimiliano Ossini ha portato un punto di vista propositivo sulla caccia evidenziando ciò che essa rappresenta al di là dei pregiudizi e delle etichette che spesso le vengono affibiate. “Non bisogna fare un discorso emotivo ma un discorso molto razionale – ha osservato Ossini che ogni domenica fa conoscere agli italiani le straordinarie risorse rurali, i prodotti tipici e le tradizioni del nostro paese.

    In queste peregrinazioni Ossini ha modo di incontrare gli agricoltori e di venire a contatto con le problematiche del territorio. Come quella degli ungulati “da nord a sud – ha chiarito Ossini - gli agricoltori devono combattere quotidianamente con cinghiali, daini, cervi, il periodo di caccia è limitato e non si riesce a far fronte alla situazione”. Il Ministero dell'Ambiente deve senz'altro coordinare ma ad ogni regione deve essere data la possibilità di gestire le proprie peculiarità faunistiche, è necessario che in ognuna di esse abbia i mezzi per far fronte alle problematiche che si presentano. Il conduttore ha reso meglio l'idea attraverso un esempio. Il problema delle foreste del Cansiglio, dove le vacche brucano insieme ai cervi non può essere uguale a quello dei troppi storni in Sicilia, nelle Marche o in Emilia Romagna.

    Smentendo le considerazioni di Bonelli e di Tallone secondo cui la fauna selvatica si troverebbe in condizioni di declino numerico, il giornalista di Linea Verde ha parlato nuovamente degli storni, responsabili di migliaia di euro di danni ogni anno. C'è un miglioramento nelle consistenze faunistiche, ne è una prova la presenza del fenicottero rosa, che è tornato a visitare le nostre paludi, oppuire lo stato di salute numerica dei rapaci, che tornano sempre più numerosi nei nostri cieli.

    Fare il cacciatore non vuol dire sparare e basta. “Bisognerebbe forse andare lì con loro – spiega Ossini - togliersi dalla scrivania a vedere come lavorano questi signori che sono lì dalle 3 dalle 4 della mattina senza prendere nulla e spesso se ne vanno a casa a mani vuote”. Perchè essere cacciatore vuol dire anche altro: i cacciatori - spiega Osssini - si impegnano per ricostruire gli habitat delle specie e per difendere il territorio, a partire dalla gestione delle paludi e dei sentieri.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

Discussioni Simili

  1. La Caccia a.....Porta a Porta
    Di ludwig nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 08:42
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato