Ah, capito, e sono perfettamente d'accordo...
Si, il cervo è una probabilità (anche remota, al momento) che può capitare una volta l'anno...
|
Ah, capito, e sono perfettamente d'accordo...
Si, il cervo è una probabilità (anche remota, al momento) che può capitare una volta l'anno...
...le bolt hanno doti balistiche di precisione maggiori alle semiauto...nascono per il tiro meditato a distanza e fanno coppia fissa con una bella ottica.
le semiauto nascono per i cinghialai cui serveno armi corte da brandeggiare nel fitto, armi con una discreta capicità nel caricatore (ricordo che i 3 colpi sono d'obbligo solo per le canne lisce..per la rigata vale se non erro la sua catalogazione), armi che meglio del cal 12 mantengono traiettorie dritte delle ogive (il 12 gia a 50 mt è out...alcuni profili di palla anche meno) e che abbiano un ottimo potere d'arresto (ma se per questo il 12 era piu che suff.)...vanno bene da sole, ma meglio con un red dot a bassi ingrandimenti per acquisire prima possibile il bersaglio.
D'accordo con big non mi trovo....le semiauto NON sono fatte per i tiri a lunga distanza e non per un fatto etico quanto per un fatto materiale...non hanno e non possono avere per via della loro costruzione la precisione di una bolt. Una palla barnes poi è letale per un ungulato sia sparando da una bolt che da una semiauto...i feriti non li fa l'arma....li fa il cacciatore!
....e se dovessi scegliere il calibro , ripeto, il 308 win.
salut!
ciao Sutica, dal tuo post deduco che tu non abbia letto attentamente il mio post nel quale mi sembra di aver specificato bene quale è stato il motivo della mia scelta del tipo di arma, del calibro e del tipo di ottica
ma ti pare, era soltanto per chiarire
Come potere d'arresto credo che il 12 sia più che sufficiente, non è assolutamente quello il problema...
Per adesso che la canna rigata non è ancora permessa ho ovviato in parte il problema compranto un 12 a canna raggiata slug, che ha di sicuro prestazioni migliori di un normale 12 e in cui sparo sottocalibrate incamiciate in rame, che mantengono meglio la traiettoria.
Qualche giorno fa ho fatto la prova a 70 passi lunghi, e ci sono differenze notevoli tra un 12 normale con una palla brenneke e il mio 12 con sottocalibrata winchester, con la quale si riesce ad avere una precisione più che accettabile per quelle distanze (la winc. ha abbassato di un paio di centimetri e ha tenuto perfettamente l'asse, constro la brenneke che ha invece dato un grosso scarto laterale e abbassato di quasi 10 cm...)
Un motivo per cui vorrei provare la rigata, a parte la dannata fissa per le armi, che non manca mai, è il fatto dei rimbalzi del proiettile in modo da diminuire i rischi in tal senso...
la brennake è sicuramente una delle migliori palle per la caccia al cinghiale, unisce discreta precisione con un elevato potere d'arresto.
la piu precisa in assoluto (che mi permetto di consigliarti) è la borraproiettile Gualandi.
Da tener conto che col calibro 12 non si puo pretendere l'impossibile perchè non è fatto per tirare "lungo". Sul rimbalzo della palla nulla da ridire...col 12 puo succedere ahimè!
infatti uso quasi sempre la gualandi, sia B&P che Fiocchi...ma devo dire che come precisione la sottocalibrata è anche maggiore, se non altro perchè essendo più veloce ha bisogno di meno anticipo sul bersaglio in corsa...
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |