Discussione: raffaello crio 28

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 60
  1. #41 Re: raffaello crio 28 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da picasso Visualizza Messaggio
    Amici, riguardo al prezzo del benellino è di 1500, tanto l'ho pagato; riguardo al da farci, se usi le cartucce giuste, spari come il 20, visto che le grammature di piombo sono quelle. Stamattina, molto vento e molte quaglie, poi Gemma si è stancata, è arrivata la pioggia ed ho rimandato il resto a pomeriggio. Unico problema con benellino che, nei tiri corti le quaglie le spappola molto più del 20 e sparo con 18 grammi di piombo!!!!!
    Se le spappola è perchè la rosata è ancora troppo stretta, per cui o si fa allungare un po' di più il selvatico oppure si devono sparare cartucce dispersanti, altrimenti diventa inutile cacciare

  2. #42 Re: raffaello crio 28 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Comunque è un calibro molto "violento"
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  3. #43 Re: raffaello crio 28 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Non ho mai sparato col 28, ma mi sembra strano quanto dici, o meglio inesatto per quanto riguarda il problema dello spappolare il selvatico come la quaglia, la violenza di una cartuccia è dovuta in parte al fucile, e più precisamente alla massa dello stesso, più il fucile è pesante meno violenta risulterà la cartuccia (parlo a parità di cartuccia ovviamente), a parità di massa di un fucile invece la differenza la fanno il peso dei pallini di piombo sparati e la velocità a cui vengono sparati, più grammi si sparano a parità di velocità e più la cartuccia risulterà violenta, più si aumenta la velocità a cui si spara la stessa carica di pallini e maggiore sarà il rinculo avvertito alla spalla, ovviamente se aumentiamo peso e velocità contemporaneamente la cartuccia risulterà notevolmente più violenta.
    Detto questo facciamo un passo avanti e quindi consideriamo che il 28 sarà sicuramente più leggero del 12 o di un 20 quindi alla spalla sarà più violento, però c'è da considerare che le pressioni, le velocità dovrebbero essere a grandi linee sullo stesso ordine, la differenza sta nel peso di piombo, quindi possiamo concludere che le cartucce normali di un 28 sparate in un fucile cal 28 che ha lo stesso peso di un calibro 12 sarà sicuramente più dolce di una cartuccia normale calibro 12.
    Da quanto detto in precedenza si spiega il mio discorso che secondo me le sparavate troppo vicine, il fatto che hanno meno pallini comporta probabilmente delle strozzature maggiori sui piccoli calibri per far si che i pochi pallini non si disperdano troppo rapidamente (questo però è un mio pensiero non ne ho la certezza) quindi secondo me se tu spari ad una quaglia con il 12 poco poco gli sparerai 30 grammi di piombo, con il 28 non so ma penso che saranno di meno i grammi e quindi il 12 sarà sicuramente più dannoso del 28.

  4. #44 Re: raffaello crio 28 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Io ho sparato cartucce da 18 gr e se faccio il paragone con una di 30 gr sparata con il 12 ti posso dire che hanno più impatto, più penetrazione, più violenza.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  5. #45 Re: raffaello crio 28 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Non ci credo Alessio, prova a metterti a 40 metri spara una cartuccia per calibro contro degli elenchi telefonici e verifica il numero delle pagine forate, le velocità sono pressocchè le stesse per cui la penetrazione è la stessa, è tutto un fatto di impressione, certo bisognerebbe sparare due cartucce similari cioè due buone cartucce sia del 28 sia del 12.

  6. #46 Re: raffaello crio 28 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Appena posso lo farò, mi hai incuriosito.
    Saluti.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  7. #47 Re: raffaello crio 28 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Per sicurezza mi sono andato a rivedere le velocità delle cartucce calibro 28 e ti posso dire che per avere le stesse velocità delle calibro 12 bisogna prendere una signor cartuccia calibro 28.
    Se fai quelle prove mi raccomando la fotocamera digitale che potrebbe uscire qualcosa di interessante, e verifica anche al larghezza delle due rosate messe a confronto.
    Ciao

  8. #48 Re: raffaello crio 28 
    cmq anche io ho lo stesso problema con un moncanna 28 le cartucce aprono meno del 12 giusto per precisare le dispersanti per il 28 nn esistono, ci sono tuttavia le bior

  9. #49 Re: raffaello crio 28 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    ma infatti deve essere così, se aprissero allo stesso modo del 12 le rosate a 20 metri già sarebbero troppo sguarnite

  10. #50 Re: raffaello crio 28 
    ciao a tutti sono un ragazzo di 16 anni appassionato della caccia, mi piace tirare ai storni e ho intenzione di far comprare a mio padre il benelli raffaello crio 28, ho poca esperienza di caccia però ho qualche volta , che cartucce mi consigliate per i storni che sn molto tosti da far cadere? con questo fucile con strozzatura * a che limite di distanza posso far cadere qualcosa ? grazie in anticipo

Discussioni Simili

  1. raffaello
    Di sew nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30/09/2010, 14:41
  2. canna crio come và
    Di paolopap nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09/07/2010, 10:56
  3. canne crio
    Di calospoto nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/05/2010, 21:23
  4. cerco benelli crio cal 12
    Di Michele1961 nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/02/2010, 23:37
  5. cerco benelli crio cal 12
    Di Michele1961 nel forum ..:: Cerco ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11/02/2010, 19:25
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato