Settembre e ottobre sono i mesi tipici per la raccolta dei funghi. Ricordiamoci alcune cose importanti.
- raccogliere i funghi allo stato adulto e riporli in cesti di vimini al fine di consentire alle spore di diffondersi nel bosco;
- sono tassativamente vietate le buste di plastica;
muirsi di un bastone per scostare delicatamente le foglie sul terreno;
- battere il fungo delicatamente sul cappello al fine di far uscire qualche insetto che ha trovato rifugio sotto di esso;
- pulire in loco il fungo;
- non raccogliere i funghi che non si conoscono o sul quale si hanno dei dubbi;
- lasciare integri anche i funghi sicuramente velenosi poichè tutti i funghi, nessuno escluso, sono INDISPENSABILI per la sopravvivenza del bosco ;
- non abbandonare carte, mozziconi o altri rifiuti: noi ci identifichiamo per come ci comportiamo!!!![]()