era ora![]()
|
era ora![]()
capito al volo Arrilico èèèèèèèèè
Finalmente è nato..........
certo che ti sei spreato pe fare 2 fto ad una cacca ci hai messo 2 mesi, se ti chiedevamo di fotografare la carcassa.........s'era aperta la ciaccia e ancora aspettavamo......
eheheheh
Dante e si vede che non poteva andare in bagno.........![]()
Daniele scusa, si scherza.Mi riferisco a l'errore di ortografia di Dante.
Saluti
Facciamo gli spiritosi èèèèèèèèèèBravi bravi, quelle due foto erano l'anticipo il fucile l'ho ritirato sabato sera, ed ancora non l'ho ancora provato, mi quasi (ma quasi) dispiace spararci dei colpi non rivoti ad un selvatico vero e cacciabile, per di più le foto sono uscite un po' sfocate (mi tremava la mano) più tardi gli do una ricontrollata e quelle uscite un po meglio, per il momento, le metto.
Il brandeggio non sembra male (anche se ci vorrebbe la prova di cui dicevo prima per avere veramente un'idea) e mi sembra venir sotto anche senza alcuna modifica. Resta solo da provarlo.
Non ricordo se lo avevo già detto la canna è un 68 cm forata a 18.3.
sono delle 72.4 con Quich-choke originariamente poi tagliate a 68 e date ad Asperti per la meccanizzazione .Dovrebbe riportare la scritta CL alla base del manicotto . Dalle foto c'è la piccola R quindi originariamente era una "vera" Breda
Posso aggiungere un'altra cosa, una differenza con una canna di un altro Echo ma non Custom, quindi canna classica, la mia in più ha stampato Acciaio Breda (come da foto precedenti) mentre l'altra canna non ha questa specifica, ha invece anche quella la piccola R cerchiata alla destra del marchio Breda
mi sa che le foto devo rifarle![]()
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |