oggi con wood e suo padre ci siamo divertiti , giravano parecchi tordi, spinti da noi dal freddo e la neve del nord, ho anche preso un bellissimo esemplare di ghiandaia , (non mi era mai capitato prima), animale veramente bello, ecco alcune foto:
Visualizzazione Stampabile
oggi con wood e suo padre ci siamo divertiti , giravano parecchi tordi, spinti da noi dal freddo e la neve del nord, ho anche preso un bellissimo esemplare di ghiandaia , (non mi era mai capitato prima), animale veramente bello, ecco alcune foto:
concordo siamo stati veramente bene in mezzo alla natura :)
bella......io faccio la guerra a questo animale da una vita xche mi mangia tutvo l'orto.....sono animali molto schivi, ma ance molto belli.
hunt che quando la cucini poi scrivi qui nella sezione apposita la tua ricetta della ghiandaia ;)
si dante sono molto nocivi come le cornacchie, ma sono molto belle a vedere :)
pienamente daccordo.
Per quel che riguarda la cucina so che è molto duro come selvatico, e va trattato un pò.
Aspetto cmq la ricetta
bellissima gironata vedo, complimenti
complimenti per la splendida cattura, è la prima che vedo anche io...
dalle nostre parti (+ precisamente nel viterbese ) ce ne sno moltissime.
sono molte scive e scaltre ed è difficile trovarsele a tiro, specialmente quelle che vivono a ridosso delle case di campagna come la mia che vedono l'uomo e sanno della sua pericolisità.
complimenti ancora.
Da noi è uno dei pochi animali da piuma che cacciamo. Rappresentano una bella sfida perchè oltre ad essere schive sono estremamente furbe. Come le cornacchie, solitamente una rimane a guarda, e lancia l'allarme appena ti avvicini. Provate ad avvicinarvi senza nulla e permetteranno di farlo fino a 10 m., provato poi a portarvi un bastone e mimare il fucile prendendo la mira. Gia a 50 mt. vi fanno marameo!
Ragazzi vi sembrerà incredibile ma a me in ora di caccia mi è capitato di sparare ben sette ghiandaie!!!!!
Le ho infilate tutte dietro la tasca del gilet e per portarle fino all'auto che era lontana e in salita ho sudato parecchio.Qui da noi c'è ne sono molte ma frequentano luoghi quasi impraticabili dall'uomo
Ciao.
Grande hunter....mai vista questa ghiandaia................................cmq nolto bella!!!!:clapclap::clapclap:
voglio vede dmi quando me ne fai vede una...
qui da noi nn si cacciano per il seplice fatto che nn le mangiamo...
Una volta però un'amico di mio zio toscano ha raccomandato a tutta la squdra di spararle se le vedevamo usano fare un'ottimo stufato
se magari riuscissi ad avere la ricetta non faresti nulla di male, anzi... te ne saremmo grati... :D:D
....e qui potete sentire la ghiandaia
speriamo arrivi presto la nuova stagione, ho gia un po di nostalgia
per la foto della ghiandaia ti posso accontentare io (vedi allegato prima foto) per la seconda foto è una giornata di caccia alla ghiandaia andata bene.
ciao big hunter rm :D:D:D:J
Azz ma al nord sparate le ghiandaie???? Qui le chiamiamo mancia munnizza
bellissime foto e complimenti!!!!!!!!!!
Cosa vuol dire mancia munnizza? Mangia spazzatura? sembrerebbe così.. scusa se ho detto una cavolata!!!
sono d'accordo con te lauretta credo anche io che sia mangia spazzatura.... :D
Si laura :)
ma non è che stiamo facendo confusione con le Gazze?
io no...qui non le sparano neanke ki va a tordi..xke non so buone da mangiare sono amarissime
Ma non saprei Roberto come sono, io ho sentito diverse volte che vanno cucinate in un determinato modo per poterle mangiare (come del resto la maggior parte della cacciagione ha la propria ricetta madre), io fin ora non ne cacciate molte due, forse tre (non è molto frequente nei posti dove caccio), sono molto furbe e non si fanno avvicinare facilmente, escono allo scoperto solo se costrette, forse se si conoscono le loro abitudini si possono aspettare nascosti (ma non ne sono per nulla certo, anzi se qualcuno sa come cacciarla con profitto ne sarei grato).
Per la loro alimentazione da fonte wikipedia dicono:
La sua dieta è composta da uova d'uccello, cuccioli, topi, grandi insetti e larve. Arricchisce la sua dieta anche con nutrimenti vegetali quali ghiande, noci, fagioli, piselli, patate, mele, fichi, bacche e cereali. In inverno raccoglie ghiande, fagioli, noci e castagne e nasconde sotterra le sue provviste o nella corteccia degli alberi, nei ceppi o nel suolo del sottobosco. Grazie alla conservazione delle provviste in certi luoghi di raccolta è in grado per tutto l'anno di mangiare il suo cibo preferito, le ghiande.
Non mi sembra spazzatura, anzi....
Non le ho mai mangiate personalmente. Mi ricordo che mio padre le cucinava per lui. E c'è un mio amico che ogni anno quando inizia la caccia mi dice: "mi raccomando, se prendi qualche ghiandaia portamela che sono squisite con la polenta"
qui da me e forse gli altri amici siciliani possono confermare e' pieno...propio perke' nessuno li spara.....cmq tutti questi animali ke dietro anno discendenze dei corvidi di cacciano con l'inganno...vengo e mi spiego le ghiandaie le gazze le taccole i corvi un vekkio di un paese da me frequentato dove vado a cacci ,,,mi raccontAva ke si mettevano in una gabbia dei gattini e li si copriva cn un pacco e loro iniziavano a miagolare lamentarsi ecc... gli ucelli in questioni incuriositi svolazzavano nelle vicinanze ed erano facile preda dei cacciatori...oggi penso ke una cosa cosi' si possa chiamare bracconaggio
Infatti non so fino a che punto possa essere considerata legale una simile pratica
meglio cosi'....e' come sparare la bekka alla posta
Ragazzi andate nei castagneti nei mesi di ottobre,fermatevi sotto una pianta,ben mimetizzati....sparate e non andate a raccogliere così verranno altre ghiandaie........con questo metodo io e un mio amico quest'inverno abbiamo fatto delle stragi,un giorno di ottobre ne abbiamo prese più di una ventina e la cosa più bella che sparavamo a non più di 15 metri sia al volo che a fermo,ce ne andammo perchè avevamo finito tutte le cartucce!
il giorno seguente decidemmo di cucinarne qualcuna e devo dire che con la salsa di pomodori sono ottime,unici accorgimenti: si devono spellare e non spiumare,si devono far bollire un pò(con qualke verura ke tolga un pò quel sapore forte),poi le metti a soffriggere con olio sedano cipolla carote un pò di peperoni poi aggiungi la salsa di pomodori e la lasci cuocere per un paio d'ore...poi le togli dalla pentola e con quel sugo ci condisci la pasta e le ghiandaie le mangi come secondo,tutte accompagnate con del buon vino rosso di produzione propria e buon appetito!!!
Complimenti Cisco
ahahahahah cisco o hai fatto un numero di padelle innumerabile o tu e il tuo amiko andate in 2 con 30 cartucce ahahahahha.....cmq bravi :)
no è diverso avevamo poke cartucce perchè non credevamo di sparare tanto........poi vabbè ogni tanto sbagliavamo pure perchè non è facile tirare tra i castagni ciaooooo a tutti
ok appena ho un pò di tempo lo faccio e ne aggiungo anche alcune per il cinghiale alla birra e tordi con patate