io domani vado a s.agata di puglia ieri ho avvistato un pò di tortore spero di farne almeno un centinaio :bene :L
Visualizzazione Stampabile
io domani vado a s.agata di puglia ieri ho avvistato un pò di tortore spero di farne almeno un centinaio :bene :L
perchè non 1000 già che ci sei ?
in Molise con un colpo di spugna hannp cancellato l'apertura:mad:...io ho simulato che aprisse e sono andato al capanno che avevo preparato:D :non ci fossi mai andato:mad: avrei tirato (fino alle pre 11,00) a 33 tortore e 16 colombacci:cry:...ne avrei colti,magari,solo un paio:D:D ma che spettacolo:clapclap: :fumo
:L :L:L
fortissimo mago....caccia simulata!!!
qui da noi la preapertura non c'è...e quindi ci dedichiamo al cucciolo!!
mago mou il giorno dell'apertura è tutto diverso,le tortore prendono schioppettate da tutte le parti e cambiano totalmente affili....tranquillo quindi che nn avresti sparato botta:D
io oggi avevo un buon capanno(considera che è da domenica che dormivamo là) ma con i mille spari è diventato ottimo...mentre quello di un mio amico che sulla carta era il top si è trasformato in un calvario....le tortore prendevano schioppettate da un nostro amico(gran padellaro:30) appena si staccavano dagli alberi o morivano o si alzavano alle stelle tanto da nn farsi sparare dal mio amico che era sulla forcina d'affilo,per poi andarsi a buttare a metà del girasoleto passandomi a 20 metri sopra la testa:L
lo so che con gli spari le cose cambiano,ma io ho immaginato e non avendo lo schioppo ho immaginato il meglio che potevo e quindi che avrei sparato tutti i volatili che ho visto.Cmq da quello che hai detto della tua preapertura è andata meglio a me:io almeno ho dormito e sognato,tu stavi al capanno da domenic e ti se pure inc***ato:30::30:
si hai ragione....e per dirla tutta ieri sera che ero stanchissimo invece di andare a dormire ho dovuto pure spiumare :D
salento ieri ottimo carniere di tortore non c'era niente ma negli ultimi due giorni lunedì e martedì si è stravolto tutto sarà stato l'abbassamento delle temperature? comunque grande fortuna egrande carniere. Dolore guancia destra e spalla destra. Speriamo bene per domenica, comunque ieri pomeriggio stesso posto , sparato poco, viste in giro come presagio è buono. In bocca al lupo a tutti:
per chi le ha viste solo volare e volesse vederle da più vicino ieri le tortore erano fatte cosi':D
nn le ho fotografate ma le mie erano come le tue solo una in meno
e per colpa di questa ordinanza del cavolo che nei giorni di pre apertura nn si possono portare i cani , altrimenti con il mio skipper che mele recuperava sarebbero state almeno 15
infatti è una cosa assurda, anche perchè io mi domando una cosa, se ne posso incarnierare 5 al massimo, come era qui nel lazio, ne abbatto 5 come da regolamento e per colpa di chi ci capisce poco in fatto di caccia mi impedisco l'utilizzo del cane e ne perdo due, io rimango con tre tortore in mano e due perse e chi effettua i controlli non può sapere quanti ne sono stati abbattuti in realtà con una conseguente aumento degli abbattimenti, e tutti coloro che ho sentito ieri ed oggi, dico tutti, hanno lasciato dei capi per terra perchè non si sono ritrovati e quindi recuperati, ovviamente è accaduto anche a me, su quattro abbattute una l'ho lasciata per terra, non vi dico quanto ho rosicato, e pensare che a 500 metri da dove ero c'è casa mia con tre bei cagnetti che mangiano a sbaffo tutto l'anno ......
da noi i cani si potevano portare.....ma io un setter nn ce lo porto a capanno,sia perchè nn mi rimarrebbe fermo nel capanno sia perchè nn gli faccio abboccare di certo le tortore!
A me è andata di lusso.....:clapclap:
condivido in pieno dmirchi ma credo che qui da noi ci vietano i cani per via delle quaglie visto che come le tortore le puoi trovare nelle stoppie
ovvero?
???????
Il discorso è che per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno questo è il succo del discorso, c'è una legge, nazionale, regionale o provinciale? bene questa va rispettata, anche se non si condivide, il calendario cosa dice? si devono cacciare solo le tortore, che si caccino solo le tortore, con il cane e soprattutto rispettando la legge, siamo noi che dobbiamo per primi dare l'esempio, se non lo facciamo noi, ma come possiamo poi credere di convincere l'opinione pubblica che siamo rispettosi e non arrechiamo danni? se quando si cerca la tortora e parte la quaglia nella stessa stoppia della tortora, questa va lasciata libera di volare a cercare un altro rifugio in un'altra stoppia senza disturbarla ulteriormente se vediamo che il nostro vicino infrange la legge o commette un atto non regolare siamo noi che dobbiamo redarguirlo ed eventualmente chiamare chi di dovere per segnalare l'infrazione, altrimenti non cambieranno mai ne le cattive abitudini ne le opinioni che la gente ha verso di noi.
Io ho fatto l'apertura in Sardegna il 2 settembre ieri, poche tortore qualcosa abbiamo sparato ma in compenso vedere pernici, germani e colombaccia ( che non si potevano sparare) e' sempre un grande spettacolo, ci rifaremo il 19 all'apertura generale a conigli e quaglie e magari perche' no un voletto di pernici.....
per dimirchi:ma sempre e solo i cacciatori debbono dare l'esempio?Io sono d'accordo con te,ma in tutti i settori della nostra vita sociale vedo che non si rispettano leggi e norme...vedi automobilisti,dipedenti che se ne infischiano degli orari,politici che litigano e rubano,persone a tutti i livelli che sono corrotte......meglio che mi fermo se no mi querelano.
Però rompono i zibidei solamente a i cacciatori e questo è,lasciatemelo dire, "NON SOLO VERGOGNOSO,MA UMILIANTE PER LA NOSTRA DIGNITà "......w l'Africa ..........
un aplausoooooo!!!
per dmirchi:nn sono del tutto d'accordo con te secondo me stanno cercando di scoragiarci in tutti i modi pur di nn farci più andare a caccia, cosa comporta il fatto di sparare la quaglia il 1 o il 19 secondo me il danno che si puo arrecare alla popolazione delle quaglie è miimo tanto piu che sene possono sparare solo 25 in tutto lanno . se ci davano le quaglie gia dal primo(come è sempre stato) il problema dei cani nn sarebbe esistito e ci sarebbero venuti un po incontro e invece no! la verità e che siamo pochi e le nostre urla nn si sentono, e loro fanno tutto quello che vogliono. quando andiamo a caccia sembra quasi che andiamo a rubare!
Nicola, io non sono contrario a cacciare le quaglie dal primo settembre, sono contrario a cacciarle quando la legge non lo permette (spero che sia chiaro che anche io la penso come te, le quaglie andrebbero cacciate dal primo settembre, come anche le tortore si debbano cacciare quantomeno nell'ultima decade di agosto dato che a settembre secondo me più della metà del contingente è bella e partita), a Senegal invece non posso che dargli ragione in linea pratica, in linea teorica però (e questo è riferito ad entrambi) se noi gli diamo appigli a cui attaccarsi, fin tanto che ne hanno tutte le ragioni sulla carta, non facciamo altro che peggiorare la nostra posizione.
Ora vi vorrei domandare un'altra cosa, che la maggior parte dei cacciatori ignora, quanti di voi sul tesserino venatorio segnano o si ricordano di segnare tutte gli abbattimenti della stagione? e questo sopratutto riferito alla migratoria, che qui nel Lazio andrebbe segnata a fine cacciata o fine giornata, a differenza della stanziale che va segnata subito dopo l'abbattimento (come del resto la sola Beccaccia tra i migratori), la sera siamo stanchi, non abbiamo voglia o semplicemente ci siamo scordati, questo fa si che i tesserini non hanno dati sui reali prelievi che si sono fatti, quindi chi, nel caso lo facciano, li studia che cosa evince:? due cose si possono pensare, la prima è che manchi la selvaggina da prelevare o la seconda che siamo una massa di padellari, ovviamente chi ha interesse alla chiusura della caccia non dirà mai che siamo dei padellari o ci siamo dimenticati di segnare i prelievi, ma dirà semplicemente che le specie sono in diminuzione e questo grazie ai dati che noi gli forniamo in un piatto d'argento, oppure per usare un termine calcistico, gli forniamo un assist che neanche Ronaldinho potrà mai fornire agli attaccanti, per questo vorrei che ognuno di noi faccia le dovute considerazioni e prenda le opportune precauzioni.
Ormai si dicono solo caz..te sulla caccia e si fanno discorsi che non hanno ne capo e coda.è chiaro che sono discorsi di parte e prevenuti.....non sempre si fa bene a porgere l'altra guancia e si dovrebbero avere i co****ni per farsi rispettare,ma l'egoismo prevale in particolare tra i furbi (leggi coloro che utilizzano fonofill,altoparlanti e registratori etc..)cge poi si vantano di avere fatto carniere!ma quale carniere ?sono degli incapaci e vigliacchi che non riescono a sfidare un selvatico alla pari,e tendono a gonfiarsi di vanagloria...esseri dispregevoli che meriterebbero una di quelle lezioni da far passare loro la voglia di dichiararsi cacciatori!!!MI FANNO SCHIFO....
Questo è un bel discorso, che deve essere ripreso in un prossimo futuro in una apposita discussione per far si che non si esca troppo fuori tema qui e che rimanga una traccia ben definita di quanto di proponiamo. A quanto pare Parsifal sembra esserci lo spirito giusto (come anche nelle dichiarazioni di Nicola e di Senegal che si sono espressi in precedenza) c'è da organizzarsi per benino e secondo me con i mezzi che abbiamo oggi potrebbero uscire fuori delle belle sorprese, forse meglio di quelle che vogliono farci credere le varie associazioni.
C'è da studiarci un po' ma un tentativo andrà fatto.