Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 8
Purdey e Holland&Holland
Ieri notte con Arrilco,ilFalco e Giuseppe84 abbiamo trascorso un pò di tempo,veramente parecchio tempo,parlando di diverse cose e infine soffermandoci sulle armi fini.Io parsonalmente considero le doppiette Purdey le armi più belle in assoluto,ma è chiaro che una H&Holland non la disdegno:D:D.Sarà per quel fascino inglese o perchè è bello ciò che piace (e no quello che lo è)ma io per una Purdey andrei a Londra:figo:..E si perchè questo thread non vuole essere la solita discrezione delle caratteriste e virtù di queste armi,ma un occasione per dire agli appassionati che qualora si recassero nella City inglese c'è l'occasione ,IMPERDIBILE e INDIMENTICABILE,di visutare le 2 prestigiose case di armi.Come fare ? Semplice ,basta recarsi nel centro e tra Piccadilly e Mayfar .
Il palazzo Purdey si trova in AUDLEY street e si presenta con 9 stupende vetrine,sull'ingresso campeggia lo stemma della regina (d'Inghilterra e non la Beccaccia:D:D:
,cosa avete capito:?).
Fondata nel 1814 da James Purdey ora appartiene al gruppo Richemont (quello che controlla tra le altre anche Cartier),ma i fucili sono tuttora made in England(solo i calci provengo dalla Turchia e naturalmente sono del grado di massima bellezza...e costo:mad:).
Qualora si volesse:cin acquistare un fucile è bene sapere che attualmente si debbono attendere circa 4 anni,talmente è lunga la lista di clienti (ma per ilFALCO:D:D ovviamente si può fare un'eccezione:fumo,basta pagare in contanti:clapclap:).
Comunque non spaventatevi perchè c'è sempre l'occasione di un ottimo e prestigioso usato (..lì FALCO,hai più chances:fumo).
Ma siccome Noi siamo comuni mortali,possiamo accontentarci di visitare anche il museo delle armi storiche di Purdey o semplicemente degustare un buon tè inglese all'interno della sala bar.Per chi volesse c'è poi l'angolo acquisti dove comprare souvenir ovviamente anche questi marcati Purdey.Si possono acquistare articoli di buffetteria e orologi,ma anche cravatte e piatti e tantissime altre cose...basta avere un buon portafoglio (non è che voglio essere monotono,ma purtroppo è l'amara e cruda verità).
Dimenticavo di segnalare che le fermate della metropolitana sono Green Park e Marble Arch.
HOLLAND & HOLLAND si trova in Bruton street vicino a Tiffany e Hernes ( così i maschietti oltre a comprarsi il fucilno potranno portare un cadeau anche alle proprie compagne....magari dopo aver stipulato un mutuo:D:D:)
Inutile ripetere chel'ambiente è qui uguale a quello che si respira da Purdey e pertanto non mi dilungo,ma sottolineo solamente che ora H&H appartiene al gruppo Chanel,che attenzione non è la figlia di TOTTI e H.blasy:30:).
Qui la produzione è decentrata da Londra,precisamente nella zona di Paddington,ma all'interno si può ammirare un bancone di lavorazione dove è scritto all'incirca "H&H è il più antico e prestigioso produttore di armi fini".
Sulle pareti si possono ammirare le foto della più alta aristocrazia nobile e borghese cliente di H&H.
E' bene ricordare che l'ingresso ,sia qui che da Purdey,è gratuito(quindì possiamo risparmiare :D: sulle spese)
Non mi resta che augurarvi Buon Viaggio (per informazioni contattarmi via mp)
ps. AVVISO ai naviganti,la mia non è presunzione ma solo Humor very English:fumo:30:
-
Re: Purdey e Holland&Holland
che dire!!!!!!!! queste foto sono uno spettacolo favoloso, per quanto riguarda noi comuni mortali questi pezzi di pura arte armiera ce li possiamo soltanto sognare ed ammirare dentro alle vetrine
-
Re: Purdey e Holland&Holland
fausto per favore se hai il numero puoi chiamare e vedere se si prendono il mio Franchi Alcione in permuta???....eventualmente ho anche un paio di cuccioli che promettono bene, da poter aggiungere....ma tu questo diglielo dopo...cerca di contrattare per meno................fammi sapere...
..ringraziandoti anticipatamente attendo una tua e loro risposta :D
-
Re: Purdey e Holland&Holland
ihihihihihihihihihihih:D:D:62::62::62::62::62:
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
fausto per favore se hai il numero puoi chiamare e vedere se si prendono il mio Franchi Alcione in permuta???....eventualmente ho anche un paio di cuccioli che promettono bene, da poter aggiungere....ma tu questo diglielo dopo...cerca di contrattare per meno................fammi sapere...
..ringraziandoti anticipatamente attendo una tua e loro risposta :D
L'alcione l'accettano,mi hanno chiesto se i cani hanno fatto il vaccino antirabbia...sai li sono molto rigidi e rischierebbero un periodo di quarantena:D:D:D
Come quei fucili sono il TOP:1:1della produzione mondiale armiera.
Lo scopo del thread è trovare adesioni e partire per Londra (45 euro)
Per l'aero:help::help: non ti preoccupare ti faranno un'anestesia indolore:D:D
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
L'alcione l'accettano,mi hanno chiesto se i cani hanno fatto il vaccino antirabbia...sai li sono molto rigidi e rischierebbero un periodo di quarantena:D:D:D
Come quei fucili sono il TOP:1:1della produzione mondiale armiera.
Lo scopo del thread è trovare adesioni e partire per Londra (45 euro)
Per l'aero:help::help: non ti preoccupare ti faranno un'anestesia indolore:D:D
trattativa chiusa!!.oggi i cuccioli hanno rotto sul coniglio...ormai sono incedibili!!...in ogni caso non sono cani per inglesi perche' hanno la rabbia dentro :bene...
se continui a tentarmi... mannaggia a te...proponendomi viaggi di caccia, eventi e purdey vari........rimarro' signorino a vita :mad:
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
trattativa chiusa!!.oggi i cuccioli hanno rotto sul coniglio...ormai sono incedibili!!...in ogni caso non sono cani per inglesi perche' hanno la rabbia dentro :bene...
se continui a tentarmi... mannaggia a te...proponendomi viaggi di caccia, eventi e purdey vari........rimarro' signorino a vita :mad:
e mi dici pure "mannaggia a te...":mad: dopo sposato queste cose potrai soltanto sognarle:D:D:D
-
Re: Purdey e Holland&Holland
bellissimo trhead .....quando partiamo?io cmq sono più interessato al viaggio di caccia che alla gita per musei delle armi...nn sono troppo per guardare e nn toccare io finche nn sento qualcosa ben stretto tra le mani umh:D
-
Re: Purdey e Holland&Holland
a proposito di inglesi ... avrete sentito che alla regina d'inghilterra non bastano 9milioni circa di sterline all'anno e poverina ne chiede altri e 6 al governo inglese sennò je tocca pagasse da sola i schiavetti di corte .. bè signori miei in questo periodo di crisi totale e di tasse dilaganti mi sembra che abbia veramente fatto la p...... fuori dalla tazza e .. scusa fausto se esprimo questo mio sincero pensiero, ma questi fucili inglesi che costano un occhio della testa se li comprasse la regina e i lord di corte .. a noi ce bastano i ferracci della beretta
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Allora precisiamo così evitiamo equivoci.A me di comprare un fucile del genere non passa neanche per l'anticamera del cervello,ma non posso rinnegare che la passione e la conoscenza a 360° che ho per la caccia e ciò che la circonda mi ha portato,in 40 anni,ad esplorare tutto ciò che potevo....penso di avere una preparazione invidiabile su tanti,se non tutti i campi E SCUSATE L'IMMODESTIA.Andando a caccia per emozionarmi(altrimenti sparerei solo cocci vari)non nego che stringere una Purdey o una H&H non mi farebbe schifo,ANZI...
Mi piacciono le donne (per intenderci la mia prima collezione fu di farfalle,non di vecchie cartucce.....)ma non dilapiderei denaro neanche per la Bellucci,ma certo che se dovesse MIRACOLOSAMENTE capitare l'occasione non è che ci sputerei sopra.
Per ciò che riguarda Beretta avrai visto,all'Exa,che i fucili fini non te li regala certamente....
..possiamo sparare con tutti i fucili o viaggiare con tutte le macchine ,infatti c'è chi ha un'utilitaria e chi le Ferrari o ...scegli i nomi che vuoi.
La regina d'Inghilterra mi fa ribrezzo,per il suo stile di vita,se la tengano...ciò che mi dispiace è non poter dare loro qualcuno dei nostri,ci sarebbe meno olezzo in Italia.
Il thread "Purdey , H&H"mi ha richiesto anche un bel pò di lavoro.Avrai SICURAMENTE notato che ci sono riferimenti storici e altri dati come indirizzi e fermate metropolitane....lo faccio per pura passione :in tasca non mi viene nulla .
NON sono un pittore o un intenditore di arte ma quando ho visitato alcuni musei o visto esposizioni di grandi artisti non ho potuto fare a meno di tirare un sospiro di ammirazione..
e Purdey è un museo,anche se ancora oggi vado a caccia con un Breda a LUNGO RECUPERO del 1974...alla faccia del Vinci e delle altre amenità prodotte solo per spillare soldi.
PS.non sono incazzato,ma a volte bisognerebbe riconoscere il lavoro svolto.Se poi si vuole scrivere di ricette si è liberi di farlo,io non criticherò mai nessuno (perchè capisco che dietro c'è dell'impegno)
AD MAIORA,
Fausto
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Allora precisiamo così evitiamo equivoci.A me di comprare un fucile del genere non passa neanche per l'anticamera del cervello,ma non posso rinnegare che la passione e la conoscenza a 360° che ho per la caccia e ciò che la circonda mi ha portato,in 40 anni,ad esplorare tutto ciò che potevo....penso di avere una preparazione invidiabile su tanti,se non tutti i campi E SCUSATE L'IMMODESTIA.Andando a caccia per emozionarmi(altrimenti sparerei solo cocci vari)non nego che stringere una Purdey o una H&H non mi farebbe schifo,ANZI...
Mi piacciono le donne (per intenderci la mia prima collezione fu di farfalle,non di vecchie cartucce.....)ma non dilapiderei denaro neanche per la Bellucci,ma certo che se dovesse MIRACOLOSAMENTE capitare l'occasione non è che ci sputerei sopra.
Per ciò che riguarda Beretta avrai visto,all'Exa,che i fucili fini non te li regala certamente....
..possiamo sparare con tutti i fucili o viaggiare con tutte le macchine ,infatti c'è chi ha un'utilitaria e chi le Ferrari o ...scegli i nomi che vuoi.
La regina d'Inghilterra mi fa ribrezzo,per il suo stile di vita,se la tengano...ciò che mi dispiace è non poter dare loro qualcuno dei nostri,ci sarebbe meno olezzo in Italia.
Il thread "Purdey , H&H"mi ha richiesto anche un bel pò di lavoro.Avrai SICURAMENTE notato che ci sono riferimenti storici e altri dati come indirizzi e fermate metropolitane....lo faccio per pura passione :in tasca non mi viene nulla .
NON sono un pittore o un intenditore di arte ma quando ho visitato alcuni musei o visto esposizioni di grandi artisti non ho potuto fare a meno di tirare un sospiro di ammirazione..
e Purdey è un museo,anche se ancora oggi vado a caccia con un Breda a LUNGO RECUPERO del 1974...alla faccia del Vinci e delle altre amenità prodotte solo per spillare soldi.
PS.non sono incazzato,ma a volte bisognerebbe riconoscere il lavoro svolto.Se poi si vuole scrivere di ricette si è liberi di farlo,io non criticherò mai nessuno (perchè capisco che dietro c'è dell'impegno)
AD MAIORA,
Fausto
Fausto io nn ti dico che nn apprezzo certe bellissime armi...però nn posso neanche negare che(forse tipo lla volpe e l'uva)certe armi le vedo meglio in vetrina che in mano a me,che fondamentalmente vedo le armi come un'unico strumento per la caccia,punto,della serie a me interessa che il cane mi porti alla preda e la fermi,se poi tiene la coda bassa o nn si schiaccia a terra....me ne faccio una ragione,e sul discorso armi è uguale se mi ci trovo bene...può essere anche baikal!detto questo se fossi un riccone armi di prestigio solo per guardrle la sera prima di andare a dormire ci riempirei casa!
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Marco guarda che il mio "sfogo"non è diretto a te,ma all'altro amico stefanomali....ovviamente sfogo da considerarsi per quello che è (..anche se le scatole me le ha fatte girare..)......
sulla chat può trovare conferma di quanto dico,ciao Marco ...
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Marco guarda che il mio "sfogo"non è diretto a te,ma all'altro amico stefanomali....ovviamente sfogo da considerarsi per quello che è (..anche se le scatole me le ha fatte girare..)......
sulla chat può trovare conferma di quanto dico,ciao Marco ...
ahahahaha che bello farti incazzare un pò fausto .. e costringerti a fare "la mezza" mentre io canto la ninna nanna alle bimbe .. :30:
A parte gli scherzi ammetto che hai fatto un bel thread e ci hai anche lavorato molto, a dimostrazione della tua indiscutibile sapienza in ambito venatorio e non solo; in effetti la tua è una passione, sei un amatore delle armi e me ne sono accorto all'exa, dove ho visto accendersi una luce nei tuoi occhi quando vedevi queste che secondo me non sono più armi ma gioielli veri e propri, che come tali vanno custoditi a dovere.
Debbo dire onestamente che io ammiro questo tuo animo d'artista-cacciatore, che dalle ns. parti è raro incontrare.
Sarà che qui da me viviamo in un paesetto di mare e siamo tutti un pò "zappe" e badiamo al sodo .. pensa te che io non sapevo neanche che cosa fossero queste marche di fucili ..
In conclusione, mi rendo comunque conto che trovare da acquistare un'usato a questi livelli può essere un affare .. l'arte è un bene rifugio nei momenti d'incertezza.
-
Re: Purdey e Holland&Holland
la prossima volta anziche' dormire beato..dopo aver fatto trasformare faustol'aquila in fausto il licantropo ci devi pensare tu!!!....:mad::mad::mad:...
...no che ti alzi col tuo comodo e chiarisci.. mentre c'e' chi ha fatto nottata per te!!...:mad::mad::mad:
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
la prossima volta anziche' dormire beato..dopo aver fatto trasformare faustol'aquila in fausto il licantropo ci devi pensare tu!!!....:mad::mad::mad:...
...no che ti alzi col tuo comodo e chiarisci.. mentre c'e' chi ha fatto nottata per te!!...:mad::mad::mad:
ahahaha questa è bella .. il licantropo .. ma dai guarda che non lo conosci bene, la sua forza è che quello che dicono gli altri "je rimbarza" :D
e poi per farmi perdonare vorrà dire che organizzo sto pranzetto a base di polpi :30:
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
ahahaha questa è bella .. il licantropo .. ma dai guarda che non lo conosci bene, la sua forza è che quello che dicono gli altri "je rimbarza" :D
e poi per farmi perdonare vorrà dire che organizzo sto pranzetto a base di polpi :30:
...e tu.. te ne vuoi uscire con un'insatatina di polpi...allora non sai quello che ho passato ieri notte..!!
.. a questo punto regalagli un purdey :D....che poi ..essendo ufficialmente mio zio ...mi resta in dote :cin....:D:D:D
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
...e tu.. te ne vuoi uscire con un'insatatina di polpi...allora non sai quello che ho passato ieri notte..!!
.. a questo punto regalagli un purdey :D....che poi ..essendo ufficialmente mio zio ...mi resta in dote :cin....:D:D:D
hai capito che falco:D
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Per Stefano, "a proposito di paesini e zappe":
Io provengo da un pesetto abruzzese di 50 anime in inverno e 200 in estate,fai tu....
Per Falco,grazie della tua disponibilità notturna...(e scusami con Sandra)
Cmq per chiudere il tutto ci tengo a precisare che prediligo creare atmosfera intorno alle cose di caccia.Nel caso di questo thread l'obiettivo era (è )quello di far toccare quell'aristocratico stile english (come doveroso trattandosi della massima espressione armiera mondiale).
Quando parlo,meglio scrivo ad es.di una beccaccia ,prediligo tratteggiare un ritratto del mondo in cui avviene tale caccia perchè è quello che mi dà piacere..non certo l'abbattere lo sventurato selvatico (l'abbattimento è conseguenza imprescindibile dell'azione di caccia).A pensarci bene il fascino della caccia stà nella capacità di valorizzare ciò che facciamo ,nel saper penetrare gli animi altrui.... far breccia nella fantasia di nuovi "potenziali"proseliti e NON.In un mondo di barbarie come quello attuale dobbiamo "saper vendere la nostra capacità..."Solo così ci potrà essere futuro per la caccia,altrimenti dovremo accontentarci delle briciole e come recita il titolo di un noto film "Non è un paese per vecchi",quindi non per me..
Salutoni
ps.cmq la notte tiro sempre fino a tardi....:D:D:D nè aquila nè licantropo,altro animale :?:?
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
fausto per favore se hai il numero puoi chiamare e vedere se si prendono il mio Franchi Alcione in permuta???....eventualmente ho anche un paio di cuccioli che promettono bene, da poter aggiungere....ma tu questo diglielo dopo...cerca di contrattare per meno................fammi sapere...
..ringraziandoti anticipatamente attendo una tua e loro risposta :D
hi hi hi hi:bene
-
Re: Purdey e Holland&Holland
premetto che io di fucili non ne capisco molto, so solo distinguere, una doppietta da un sovrapposto o un automatico...e mi ritengo più che soddisfatta, ma è stato bello leggere il thread di fausto, semmai dovessi tornare a londra ci andrei di sicuro, per ammirare le incisioni sui fucili....credo che a quei livelli sia una bella forma d'rte, credo che un artigiano che incida quei disegni sia più simili a un artista che un fabbro no?
E anche se neppure con un paio di ipoteche potrei comprare un fucile del genere, io penso che guardare e ammirare e scoprire sono esperienze che ti arrichiscono.
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
premetto che io di fucili non ne capisco molto, so solo distinguere, una doppietta da un sovrapposto o un automatico...e mi ritengo più che soddisfatta, ma è stato bello leggere il thread di fausto, semmai dovessi tornare a londra ci andrei di sicuro, per ammirare le incisioni sui fucili....credo che a quei livelli sia una bella forma d'rte, credo che un artigiano che incida quei disegni sia più simili a un artista che un fabbro no?
E anche se neppure con un paio di ipoteche potrei comprare un fucile del genere, io penso che guardare e ammirare e scoprire sono esperienze che ti arrichiscono.
non sò se è vero ma mi dicevano che per certi tipi d'incisione occorrono più di un'anno di lavoro,ecco anche il motivo di tali prezzi!
-
Re: Purdey e Holland&Holland
:
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
premetto che io di fucili non ne capisco molto, so solo distinguere, una doppietta da un sovrapposto o un automatico...e mi ritengo più che soddisfatta, ma è stato bello leggere il thread di fausto, semmai dovessi tornare a londra ci andrei di sicuro, per ammirare le incisioni sui fucili....credo che a quei livelli sia una bella forma d'rte, credo che un artigiano che incida quei disegni sia più simili a un artista che un fabbro no?:be
E anche se neppure con un paio di ipoteche potrei comprare un fucile del genere, io penso che guardare e ammirare e scoprire sono esperienze che ti arrichiscono.
:bravoBrava Strilly (concedimi di chiamarti così è più breve..) hai centrato pienamente l'obiettivo del thread,ovvero di fare un salto da Purdey e H&H qualora ci si recasse a Londra....a volte non ci pensiamo o semplicemente non sappiamo delle possibilità esistenti:bene
PS gli indirizzi sono specificati,così come le fermate della Metro:bene
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
non sò se è vero ma mi dicevano che per certi tipi d'incisione occorrono più di un'anno di lavoro,ecco anche il motivo di tali prezzi!
C'è una lista di attesa di 4 anni (mi sa che la crisi:euro::euro: non è poi così universale:mad:),poi per le incisioni dipende da quello che si vuole:? e dal grado di incisione...comunque non pensiamoci,a noi basta guardare:cin
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Per Stefano, "a proposito di paesini e zappe":
Io provengo da un pesetto abruzzese di 50 anime in inverno e 200 in estate,fai tu....
Per Falco,grazie della tua disponibilità notturna...(e scusami con Sandra)
Cmq per chiudere il tutto ci tengo a precisare che prediligo creare atmosfera intorno alle cose di caccia.Nel caso di questo thread l'obiettivo era (è )quello di far toccare quell'aristocratico stile english (come doveroso trattandosi della massima espressione armiera mondiale).
Quando parlo,meglio scrivo ad es.di una beccaccia ,prediligo tratteggiare un ritratto del mondo in cui avviene tale caccia perchè è quello che mi dà piacere..non certo l'abbattere lo sventurato selvatico (l'abbattimento è conseguenza imprescindibile dell'azione di caccia).A pensarci bene il fascino della caccia stà nella capacità di valorizzare ciò che facciamo ,nel saper penetrare gli animi altrui.... far breccia nella fantasia di nuovi "potenziali"proseliti e NON.In un mondo di barbarie come quello attuale dobbiamo "saper vendere la nostra capacità..."Solo così ci potrà essere futuro per la caccia,altrimenti dovremo accontentarci delle briciole e come recita il titolo di un noto film "Non è un paese per vecchi",quindi non per me..
Salutoni
ps.cmq la notte tiro sempre fino a tardi....:D:D:D nè aquila nè licantropo,altro animale :?:?
hai sentito che dice totò .. te devo regalà un purdey .. ma non ti abbasterebbe un fausti ?
Comunque su armi usate c'è una ZANOTTI H&H usata a €. 17.000,00 che se vai a dormì presto la sera può darsi che te la sogni :D
A proposito perdona l'ignoranza ma chi è ZANOTTI ?
Infine approvo e sottoscrivo quanto hai scritto sopra sul "ritratto del mondo in cui avviene la caccia" a prescindere dal mero abbattimento, e difatti ho messo un thread su una cosa meravigliosa .. una bella hahata nel bosco .. ma m'avete dato solo 9 points ve possino acciaccavve :L
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Zanotti è un artigiano bolognese ,che fa belle armi ma non mi interessano.
Nel Lazio ad es.abbiamo Fanfarillo che è validissimo,ma le armi perdono immediatamente valore visto che la sua "popolarità" è principalmente locale (come quella di tutti gli artigiani).
PS . a proposito di "ritratti",ognuno descrive quello che sa:D:D:D:D
La tua storia ho iniziato a leggerla,ma dopo un pò sono scappato:D:D:D PUZZAVA:zitto::zitto:
saluti:cin
-
Re: Purdey e Holland&Holland
[QUOTE=fausto l'aquila;48991]Zanotti è un artigiano bolognese ,che fa belle armi ma non mi interessano.
allora perchè nell'inserzione c'è scritto zanotti holland & holland ..
è una imitazione della marca inglese o sono incisioni commissionate all'artigiano italiano ?
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Holland&holland è UNA cosa,tipo h&h (nel caso Zanotti e altri)è un'altra....cmq te lo spiegherò a voce,anche se sarà dura:D:D:D molto dura:30:....
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Holland&holland è UNA cosa,tipo h&h (nel caso Zanotti e altri)è un'altra....cmq te lo spiegherò a voce,anche se sarà dura:D:D:D molto dura:30:....
ho capito tutto fausto, allora a quell'inserzionista che chiede 17 mila baiocchi posso dirgli come diceva mia nonna "SCIPPA E CONTA" :D
-
Re: Purdey e Holland&Holland
già..proprio una interessante chiacchierata
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
hi hi hi hi:bene
:help::help::help::help:..non ridere ti prego...che poi siamo di nottata!!!!
-
Re: Purdey e Holland&Holland
...ah certo che quegli inglesi oh!!!...percio'.... la regina Elisabetta spende oltre 10000 sterline l'anno in lassativi...quasi quasi mi apro una parafarmacia a corte!!!!.....in quattrro anni ho un purdey!!!........
..era l'unico modo per riallacciare il tutto, Purdey, regina Elisabetta e mer:zitto::zitto:.....e rientrare in tema.....:bene
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
...ah certo che quegli inglesi oh!!!...percio'.... la regina Elisabetta spende oltre 10000 sterline l'anno in lassativi...quasi quasi mi apro una parafarmacia a corte!!!!.....in quattrro anni ho un purdey!!!........
..era l'unico modo per riallacciare il tutto, Purdey, regina Elisabetta e mer:zitto::zitto:.....e rientrare in tema.....:bene
Geniale:clapclap::clapclap:
-
Allegati: 4
Re: Purdey e Holland&Holland
Ho iniziato per divertimento,ma ora ritengo che sia doveroso spiegare il perche questi fucili siano così prestigiosi e di altissimo valore economico.
La doppietta nasce attorno al 1738,ovvero dopo circa 2 secoli dall'invenzione dei pallini da caccia.Fino ad allora si utilizzavano fucili monocanna che andavano dall'archibugio a serpentino,a quello a ruota e al fucile a pietra.Ma è nel 1875 che avviene il suo ingresso nel mondo venatorio grazie al brevetto di ANSON & DEELEY( sistema a cani interni,meglio conosciuto come Hammerless).
I maestri inglesi Scott (1878),Beesley (1880) il cui brevetto fu ceduto a Purdey ,Holland & Holland (1886),brevettarono poi acciarini di altissima qualità a cani interni montati su cartelle laterali.Questi acciarini (ma anche Anson & Deeley ) consentono l'armamento dei cani interni quando si apre il fucile e le canne si abbassano
--------------------------------HOLLAND & HOLLAND------------------------------------------------------------
La doppietta in questione fu introdotta nel 1886 e fu denominata ROYAL.Ovviamente monta acciarini su cartelle laterali analogamente alle armi a cani esterni.
Soltanto i fucili costruiti effettivamente dalla prestigiosa azinda inglese possono fregiarsi dell'originale attributo "acciarini H & H" per quanto riguarda il meccanismo di percussione interna montato su cartelle laterali.
I fucili di tutte le altre aziende dovrebbero essere catalogati con la più corretta dicitura "acciarini tipo H & H".
L' acciarino della h H&H possiede nella doppia stanghetta di sicurezza il suo centro di interesse.Montato sulle cartelle laterali,con i percussori indipendenti dagli stessi acciarini,è un vero e proprio gioiello di produzione fine che esige particolare capacità costruttiva e non tollera alcun cedimento qualitativo:tutto ai massimi livelli e nessuna presenza di mediocrità nella fase di produzione.
La doppia stanghetta di sicurezza,a prescindere dallo scopo per cui è stata concepita,consente di alleggerire di molto gli scatti .Per tale motivo queste doppiette ebbero una grandissima diffusione nel tiro a piccione.
Un secondo vantaggio della H&H rispetto alla più economica batteria Anson è che non indebolisce internamente la bascula grazie alla collocazione su cartelle laterali.
Le batterie H&H ovviamente possono essere del tipo smontabili a mano mediante una piccola chiave sagomata.
La H&H prevede 2 tipi di acciarini:
-1) il tipo a molla avanti,che è il più diffuso,costituisce lo schema classico ;
-2)il tipo a molla indietro ,che viene impiegato negli express perchè , avendo la molla sistemata nella parte posteriore della cartella ,indebolisce meno la tavola di bascula.
La doppia stanghetta di sicurezza( di cui parlavo sopra) agisce mò di intercettatore.Il suo compito è di arrestare a metà corsa la caduta del cane-noce qualora avvenisse fortuitamente lo scatto,per caduta del fucile o altro senza che sia stato premuto il grilletto.
La stanghetta di sicurezza è animata da una velocità maggiore rispetto alla stanghetta di scatto;quando un fatto accidentale provoca lo scatto, senza che sia stato premuto il grilletto ,la stanghetta di sicurezza si disimpegna prima che il cane-noce venga liberato da quella di scatto.In tal modo la percusione (quindì l'esplosione del colpo) non potrà avvenire perchè il cane è intercettato dalla stanghetta di sicurezza.
Oltre agli H&H tra gli acciarini a percussione interna ricordiamo quelli di James PURDEY,ideato
nel 1880 da Frederick Beesley e montato poi esclusivamente sui fucili PURDEY&SON di cui Beesley era capo operaio.
Anche questo acciarino monta un dispositivo di sicurezza,diverso ma con analogo funzionamento all' H&H.
Prossimamente esaminerò i tipi di estrattori Holland&Holland:bene
-
Re: Purdey e Holland&Holland
complimnti Fausto....bellisiima ed interessantissima discussione...io sono un fanatico degli Holland...dei tipo Holland...e infine delle finte cartelle laterali che in realta' hanno solo effetto estetico..
Per me un meccanismo Holland e' il massimo...pero' e anche vero che ci sono due correnti di pensiero...infatti c'e chi preferisce l'Anson per rapidita' di sgancio,robustezza, bilanciamento centrale, costi inferiorii e rinculo...dove il calcio essendo meno scavato attutisce meglio il colpo...per questo motivo e per il fatto che incassare un calcio Holland comporta non pochi costi...per il tiro e' preferibile l'Anson...
-
Allegati: 4
Re: Purdey e Holland&Holland
..altri tipi di batterie tipo Holland e a cani esterni....nella seconda foto batteria tipo Holland della Zanotti..
Allegato 3733
Allegato 3734
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Verissimo che l'Anson & Deeley è un sistema validissimo ,di pari o quasi valore all'H&H ,tant'è che W.W. Greener scrisse :"delle 95 parti che costituiscono un fucile basculante,l'unica che fa la differenza sono le canne".
Però visto che stiamo sognando "voglio il massimo:preferisco la M.Bellucci alla Ferilli..":D:D
Certo se ripenso a quel calendario che mi hanno gettato via:cry::cry:
-
Re: Purdey e Holland&Holland
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
...ah certo che quegli inglesi oh!!!...percio'.... la regina Elisabetta spende oltre 10000 sterline l'anno in lassativi...quasi quasi mi apro una parafarmacia a corte!!!!.....in quattrro anni ho un purdey!!!........
..era l'unico modo per riallacciare il tutto, Purdey, regina Elisabetta e mer:zitto::zitto:.....e rientrare in tema.....:bene
abbici a che fare per 4 anni con quei tirchiacci e scrocconi di inglesi e poi vedrai che la diarrea te la fanno venire a te ..
... ma tanto tu hai i limoncini a portata di mano che te frega :D
-
Allegati: 2
Re: Purdey e Holland&Holland
un paio di express della Holland&Holland
Allegato 3747
sulla destra il 500 nitro express...
-
Allegati: 2
Re: Purdey e Holland&Holland
..altra chicca di fucili fini inglesi... un Westley Richards con batterie estraibili a mano.
Allegato 3748
-
Re: Purdey e Holland&Holland
..chiedo scusa a Fausto :help:...anche se il thred e' su Holland e Purdey...un Westley Richard merita di essere apprezzato...una lavorazione del genere e' fuori dal comune....tanto lo so che ti piace :30:.....