Ecco cosa dice la legge in merito al collare elettrico...
Visualizzazione Stampabile
Ecco cosa dice la legge in merito al collare elettrico...
mi sembra che abbiano interpretato al meglio!
ma mi sembra strano che si siano dovute emettere tutte queste sentenze per chiarire che l'uso di un mezzo non è illegale se usato come prescrive il produttore, è come le autovetture quella più scarsa può raggiungere velocità di 160 KM/H allora sequestriamole tutte perchè il limite in Italia è di 130KM/H, oppure perchè se uno le utilizza impropriamente potrebbe causare incidenti a cose, animali e persone, bho
questa è l'italia(il minuscolo è voluto) dove la fanno da padroni i nostri "cari" amici animalambientaltalebani:mad::mad::mad::mad::mad:
Mi è venuto in mente l'esempio delle autovetture proprio perchè ieri mentre tornavo a casa ho incrociato una vettura che portava ancora attaccata una gazza alla mascherina anteriore vicino ad un faro, che facciamo arrestiamo o denunciamo quella persona che ha investito quella gazza?
Qualunque cosa, se utilizzata in modo scorretto può essere dannoso agli animali, compreso il semplice guinzaglio quando si indossa al cagnolino ancora cucciolo, non ho mai visto un cucciolo che alla prima volta che si mette il collare e il guinzaglio segua il suo conduttore senza prima dimenarsi e strattonare in tutte le direzioni o si sdraia a terra non appena si sente costretto ad andare dove vuole il padrone, piano piano si impara, è questo il modo di vedere le cose.
Altro esempio i bambini, quando gli si dice di smettere di fare un gioco che gli piace, i pianti si sprecano, e che facciamo, gliela diamo vinta e li lasciamo giocare? che cosa imparano così, solo a fare quello che vogliono senza alcun rispetto per il prossimo.
Bel discorso Daniele, condivido..
condivido pienamente daniele
grazie lauretta, per me che studio giurisprudenza, è stato molto interessante, leggere la trafila delle argomentazioni che i due avvocati hanno usato per motivare il loro parere.
Non c'è di chè strillettera.....
A me chiamano mamma hitler, perchè sono molto severe con le mie figlie, ma intanto stanno crescendo, educate, gentili e rispettose....
Non avevo dubbi che eri una mamma severa ma giusta...:clapclap:
Sono convinta che dire di no, e insegnare a un bambino sia molto più difficile che fargli fare quel che vuole, spero un domani di riuscire a esserlo, preferisco di certo essere una mamma-hitler, che una mamma-amica.:D
..credo che verrò considerato un papà amico...
da me mi sa tanto che sarà il contrario!!!:D
Precisazioni Enci in merito al collare elettrico:
Con riferimento al comunicato ENCI del 6.4.2011, riguardante l'audizione del 05.04.2011 in Commissione Affari Sociali, in merito alla richiesta di un confronto concernente i collari elettrici, si precisa che la richiesta scaturisce dalla assoluta necessità di tutelare il cane nell'ambito di una sempre più ampia e profonda attenzione al benessere animale.
La constatazione che attualmente non esistono norme che vietano efficacemente e neppure regolamentano l'utilizzo di collari elettrici, lasciando dunque aperta la possibilità che possano di fatto essere utilizzati in modo incivile e dannoso, richiede che sulla questione venga posta urgentemente la massima attenzione del legislatore.
La richiesta dell'ENCI è stata fatta, esclusivamente, per porre fine a possibili usi barbari di siffatti strumenti e non presuppone alcuna sollecitazione a favore di un utilizzo di strumenti coercitivi sugli animali e in particolare sul cane, come maldestramente interpretato da alcuni.
Vale la pena ricordare che ogni qualvolta l'ENCI è venuto a conoscenza di comportamenti di propri associati riferiti a maltrattamenti di animali, anche attraverso l'uso del collare elettrico, è intervenuto attivando gli organi preposti ai controlli, l'Autorità giudiziaria e gli organi disciplinari previsti dallo Statuto. Il benessere del cane è infatti la condizione che sta alla base di ogni attività legata alle verifiche zootecniche autorizzate dall'ENCI.
I regolamenti nazionali dell'ENCI, nel rispetto delle leggi vigenti, sottolineano l'assoluto divieto di utilizzare strumenti coercitivi sui cani in rispetto anche ai principi emanati della Federazione Cinologica Internazionale.
L'ENCI respinge con fermezza ogni tentativo di strumentalizzazione e interpretazione faziosa della propria posizione nei confronti del collare elettrico. Darà mandato ai propri legali di tutelare l'immagine dell'Ente in ogni sede.
Il Presidente
Francesco Balducci
articolo tratto dal sito dell'enci