Ciao a tutti, mi chiamo Matteo e sono della provincia di Pesaro.
Sono un collezionista di bossoli old, se ne avete da vendere o scambiare, potete contattarmi o inviare delle foto a questa mail: *****
Grazie
Saluti a tutti!
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, mi chiamo Matteo e sono della provincia di Pesaro.
Sono un collezionista di bossoli old, se ne avete da vendere o scambiare, potete contattarmi o inviare delle foto a questa mail: *****
Grazie
Saluti a tutti!
Una bella richiesta Matteo, qui ci possono venire in aiuto quelli un po' più grandicelli :D
io ho una discreta collezione di cartucce storiche..alcune credo che siano delle autentiche chicche in quanto ormai introvabili o rarissime.quando avrò tempo mi riprometto di fare delle foto e inserirle.
Grazie mille Fausto, allora io sono qui che aspetto le foto.....saresti anche disposto a cederne qualcuno? Grazie
Nonostante l'irriverente messaggio di quel monellaccio di dmirchi, appena potrò mi metterò alla ricerca dei bossoli old che ho.
allora boban(a proposito sei del milan?se si w savicevic,se no w savicevic)ecco alcune foto di old,come le definisci tu,cartucce.queste sono alcune delle "tante"che ho,ci vuole tempo per fotografarle perchè le tengo sottochiave in più bacheche.ho anche dei doppioni ma scambiarle credo che non sia facile visto che abitiamo in regioni diverse.comunque spero che queste siano di tuo gradimento.
altre.....
si vede che si sono perse nel web....riprovo
....az...sono talmente belle che so' sparite pure le immagini!!!!
...riproviamo.....
....complimenti fausto bellissime, perche' non fotografi direttamente le bacheche?
qualcosa ho "recuperato",allora continuamos a poner otro mas....
:..auhf,ho sudato freddo...per un attimo ho pensato di perdere pure quelle nelle bacheche!
una curiosità daniele,tu sei rossonero vero?grande.....:bravo:fumo:19:
con le precedenti per stasera ho finito con le foto...spero di aver fatto cosa gradita agli appassionati di collezionismo e a chi ama le tradizioni... il fascino vintage della caccia,ma anche a chi non ha avuto per motivi anagrafici(..beati loro..)occasione di conoscere un periodo della produzione italiana.
queste cartucce per me hanno un valore molto superiore a quello solo intrinseco ad esse "centri e padelle clamorose...profumo di polvere che si diffonde nell'aria all'apertura della doppietta ....così intenso da non poter fare a meno di annusarlo fino ad assaporarne il sapore....che momenti!"
se la cosa interessa posterò altre immagini appena potrò....un bocca al lupo a tutti.
Mi piace sempre più questa discussione, anche perchè si parla di alcuni grandi nel loro campo come Dejan Savicevic (mi rimarrà sempre in mente quella rete nella finale dell'allora coppa campioni con un tiro molto beffardo) ed anche l'altrettanto grande Zvonimir Boban due che quando giocavano insieme era veramente un piacere seguire le partite (anche se sono di parte :D:D:D penso che tutti siano d'accordo) e poi poter vedere queste cartucce, che purtroppo non ho mai visto o utilizzato, ma che hanno tutte delle storie dietro, tanti tanti ricordi per i loro possessori che non possono altro che far piacere rivedendole qui.
Grazie a Boban per la sua richiesta e a Fausto per e foto
inserisco altre immagini così porto avanti il.."lavoro",non mi piace lasciare le cose incomplete...
quelle che inserisco ora sono cartucce dell'armeria edoardo casciano,vincitore dell'oro olimpico alle olimpiadi di roma del 1960.l'armeria che era situata in piazza cairoli,nei pressi di largo argentina,costituiva un vero punto di riferimento per tutti gli appassionati di tiro e caccia..la clientela spesso proveniva dall'estero a testimonianza del prestigio del suo titolare(tra l'altro un autentico gentlman).:K:K
le altre immagini le carico in un album,chi volesse può visitarlo a suo piacimento.per concludere inserisco solo le foto relative a quelle che io considero le migliori cartucce che ho sparato durante la mia attività venatoria,migliori non per la quantità delle prede che hanno prodotto,ma per il come ...cioè la "facilità"e la "pulizia"degli abbattimenti.:clapclap: da six.a ds.:
cartuccia " rottweil " ;cartuccia " waidmannsheil ";cartuccia "casciano sidna";
cartuccia "B&P mb star rossa" ;cartuccia "walsrode" ;cartuccia "negrello tornados sidna ";cartuccia "legia star rossa high speed".
da rilevare che la negrello già utilizzava il bossolo gordon....come diceva gb vico
"la storia si ripete...":K:L
....ottima idea ma per favore se non ti chiedo tropo dai quanti piu' chiarimenenti possibili....
....grazie
....scusami fausto ma nellle prime non hai specificato quali sono ne hai fatto i tuoi preziosi commenti...
hai ragione ma ero partito con l'intento di soddisfare la richiesta di boban (a proposito,che fine ha fatto?)e non c'ho pensato.nel frattempo nell'album fotografico ho scritto dei commenti a tutte quelle che ho inserito...per quest'altre ho inserisco delle modifiche o le aggiungerò all'album.
secondo te ne vale la pena?pensi che possa interessare?
tra i tanti pato del mondo speriamo che almeno quello rossonero si salvi....:D:D
[QUOTE=fausto boldrini;37786]hai ragione ma ero partito con l'intento di soddisfare la richiesta di boban (a proposito,che fine ha fatto?)e non c'ho pensato.nel frattempo nell'album fotografico ho scritto dei commenti a tutte quelle che ho inserito...per quest'altre ho inserisco delle modifiche o le aggiungerò all'album.
secondo te ne vale la pena?pensi che possa interessare?
......:D:D:D:D:Dora commenta le partite su sky
.....:bene:beneottima idea.... certo che ne vale la pena e possa interessare:bene
Scusate ma ho avuto da fare in questi ultimi giorni e non mi sono potuto collegare....
Fausto sono bellissime!!!!!
Alcune di quelle che hai postato ce l'ho anche io....ma quelle Frinchillucci, quella 2000 long range o quell'anigrina lamellare violetta mi fanno una gola!!!!!
Se le hai anche scariche e doppie, possiamo tranquillamente scambiarcele per mezzo posta....
Complimenti ancora, sono bellissime!
Queste sono le foto della mia teca all'inizio, quando avevo da poco iniziato a collezionare bossoli old.....ora la disposizione delle cartucce nella teca è totalmente diversa e ho molti più pezzi.....
Cal.28
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/188.png
Cal.20 in plastica
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/189.png
cal.20 in cartone
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/190.png
Cal.12 in plastica
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/191.png
Cal.12 in cartone
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/192.png
A quel tempo avevo solo quelle, ora ne ho più di 600, ma delle altre non ho altre foto....
...complimenti anche a te boban...
... l'anigrina lamellare non e' tanto rara sapessi da piccolo quanti ne ho raccolti e poi buttatti bossoli ..... mannaggia a me!...
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/193.png
Bossoli a spillo!!!!!
Il primo a sinistra, quello rosso, è un Piloni Bernardo Lecco cal.28, il secondo cal.12 è di fabbricazione francese, il terzo è un Piloni Bernardo cal.32, poi gli ultimi due sono due cal.36, quello blu della M.G.M. e l'ultimo è un Gévelot France
non conosco questo tipo di bossoli, come funzionano e a cosa serve quello spillo?
Sono dei bossoli risalenti agli anni 30 circa.
Erano studiati per essere sparati in appositi fucili, non in quelli attuali per le munizioni a percussione centrale.....
Non c'è nessuno con la mia stessa passione disposto a fare scambi?
boban io tra bossoli e cartucce cariche ne avevo circa 1000,ora sono rimasto a un 500 perche' un po' per volta le sto' dando ad un grande amico...a breve faro' le foto delle piu' belle(per me e' chiaro).tra l'atro se guardi le foto del raduno di veramente particolare ce n'e' una.....