Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto cal.20
ciao ragazzi. Ho da qualche mese acquistato un Beretta AL391 Urika cal.20 con canna da 71 e strozzatore interno a 3 stelle con canna normale.
Volevo sapere inizialmente fino a quanti grammi massimi puo starare il mio fucile.
Ho usato svariate cartucce consigliatemi dal mio armiere per allodole e per tordi ma non mi sono molto piaciute (preciso che ogni volta che sparavo la canna si scaldava in maniera eccessiva). Le uniche che andavano leggermente bene erano le Cheddite Freeshot piombo 9 gr26 lasciando la canna a bassa temperatura facendo dei bei tiri fino a una 30ina di metri lasciano il volatile intatto senza spennarlo e senza sangue sulle penne.
Io sono della provincia di Frosinone e ho visto che la temperatura di esercizio varia tra 12 e i 16 gradi con umidità che varia dal 33 al 60 %. Consigliatemi una cartuccia che posso provare. (Faccio una precisazione con il cal.12 mi trovavo particolarmente bene con le RC2 piombo 11 gr.34)
Vi ringrazio anticipatamente....
-
Re: Aiuto cal.20
anch'io ho acquistato da poco un beretta A302 cal 20,piu' che per cacciarci per andare al TAV e farci sparare la mia ragazza.cmq quest'estate l'ho usato per addestrarci la mia setterina e,cartucce caricate in casa a parte,devo dirti che mi sono trovato bene con le GOLDEN WING della NSI.cartone+feltro.solo che siamo altini con il prezzo...scatola da 10 6 euriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Re: Aiuto cal.20
si puo sapere quanti grammi massimi e i bar massini che si possono sparare in calibro 20 con canna normale, senza che la canna ne risenta minimamente?
-
Re: Aiuto cal.20
le canne del 20 dovrebbero essere tutte bancate come quelle del 12.
ci puoi sparare fino a 1050 bar ma esse chiaramente sono bancate a valori molto piu' alti,mi pare sui 1800 bar...
-
Re: Aiuto cal.20
Oggi ho chiesto al mio armiere e mi ha detto che fino a 1370 bar non ci sono problemi, mi ha voluto specificare che il 90 % delle cartucce le fanno fino a 1370 bar.
Chiedo questo perche non si riesce bene a capire quanti grammi uno puo sparare con una canna non magnum. Giusto per regolarsi
-
Re: Aiuto cal.20
Benvenuti nel club dei ventisti.Il calibro 20 magnum spara da 21grammi fino ad un massimo di 36 grammi .Il calibro 20 normale spara da 21 grammi ad un massimo di 28 grammi.
-
Re: Aiuto cal.20
mi hanno detto che la canna magnun ha strozzatori interni a differenza di quella normale.... E vero? a me sembra una cavolata. Io penso che cambia dai pollici della canna Quella magnum da quanti pollici e?
-
Re: Aiuto cal.20
Citazione:
Originariamente Scritto da
Markz750
Oggi ho chiesto al mio armiere e mi ha detto che fino a 1370 bar non ci sono problemi, mi ha voluto specificare che il 90 % delle cartucce le fanno fino a 1370 bar.
Chiedo questo perche non si riesce bene a capire quanti grammi uno puo sparare con una canna non magnum. Giusto per regolarsi
...io fossi in te cambierei armiere...
la pressione massima di una cartuccia NON magnum e' di 1050 bar.
su di quelle un fucile abbastanza nuovo nn subisce certo danni perche' ripeto che la canna alla prova ha sopportato pressioni ben piu' alte,ma siamo al limite della pericolosita'.
il 90%delle cartucce sviluppano pressioni intorno ai 750 bar(piu'di queste pressioni vuol dire che stiamo sparando una bella corazzata con i c.....ni quadrati ma mai piu' di 900 bar.)
una buona cartuccia da colombacci con pb 5 sviluppa si' e no 750bar.
la GOLBEN WING della NSI pb 8,ottima per i fagiani sviluppa 650 bar............................................... ......................................
-
Re: Aiuto cal.20
Citazione:
Originariamente Scritto da
di paola luca
Benvenuti nel club dei ventisti.Il calibro 20 magnum spara da 21grammi fino ad un massimo di 36 grammi .Il calibro 20 normale spara da 21 grammi ad un massimo di 28 grammi.
Giusto per specificare...
sto' caricando cartucce NON magnum con 31 g di piombo,polvere MG2 e almeno alla placca sono veri missili terra-aria.
pressioni intorno ai 800bar e velocita' 400m/s
domani se mi riesce le provo sui volatili.
-
Re: Aiuto cal.20
Quando si vanno a comprare le cartucce gli armieri non sono mai precisi se li chiedi delle informazioni un po piu particolari. Per esempio ultimamente ho comprato sempre per il 20 le NSI NOBEL Speed dove ce scritto sopra 1050 bar. quindi ONESIMO mi dici che quello che dichiarano le case non sempre e quello che in realtà sono.... Io siccome e da poco che ho il 20 cerco di capire chiedendo a voi piu esperti per non farmi prendere in giro. Purtroppo gli armieri ultimamente sono sempre piu commercianti che veri esperti.... In poche parole povere io non voglio danneggiare la canna del mio Ventino per l'ignoranza degli armieri.....
-
Re: Aiuto cal.20
vai tranquillo che con le cartucce commerciali le canne nn le rovini di certo.(chiaramente se le canne nn sono magnum NON usare assolutamente le cartucce Magnum).
il probl potrebbe presentarti se spari cartucce di qualche amico-caricatore-domestico che nn sa quel che fa o che cmq nn fa bancare le sue "prove"!!!
nel complesso cmq...spara e nn preoccuparti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
-
Re: Aiuto cal.20
... se leggi bene dovrebbe starci il max davanti i 1050 bar...
cmq vai tranquillo...
-
Re: Aiuto cal.20
e le cartucce semi-magnum invece posso sparale?
-
Re: Aiuto cal.20
si,le semi-magnum(o baby-magnum)hanno cmq il bossolo da 70,hanno solo un po' di carica in piu'(sia polvere che piombo),ma rimangono cmq entro le pressioni di sicurezza.
Per precisare...
PER ASSURDO anche le cartucce magnum potrebbero essere sparate sui fucili con canne NON magnum,perche'bene o male le pressioni sviluppate da una cartuccia magnum rientrano nei limiti di sopportazione di tutte le canne....(magnum e non)
PERCHE' ALLORA LE CARTUCCE MAGNUM NN SI POSSONO SPARARE IN FUCILI NORMALI????
la lunghezza della camera di scoppio di una canna normale e' di 70mm,pari alla lunghezza del bossolo normale.(dopo tale misura la canna inizia a restringersi)
la lunghezza della camera di scoppio di una canna magnum e' 76mm PARI ALLA LUNGHEZZA DELLA CARTUCCIA MAGNUM
-
Re: Aiuto cal.20
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
si,le semi-magnum(o baby-magnum)hanno cmq il bossolo da 70,hanno solo un po' di carica in piu'(sia polvere che piombo),ma rimangono cmq entro le pressioni di sicurezza.
Per precisare...
PER ASSURDO anche le cartucce magnum potrebbero essere sparate sui fucili con canne NON magnum,perche'bene o male le pressioni sviluppate da una cartuccia magnum rientrano nei limiti di sopportazione di tutte le canne....(magnum e non)
PERCHE' ALLORA LE CARTUCCE MAGNUM NN SI POSSONO SPARARE IN FUCILI NORMALI????
la lunghezza della camera di scoppio di una canna normale e' di 70mm,pari alla lunghezza del bossolo normale.(dopo tale misura la canna inizia a restringersi)
la lunghezza della camera di scoppio di una canna magnum e' 76mm PARI ALLA LUNGHEZZA DELLA CARTUCCIA MAGNUM
una soluzione simile non esiste per il cal.20?
oppure sia le magnum che le normali hanno pari altezza di bossolo? ( il che mi sembra alquanto improbabile)
-
Re: Aiuto cal.20
cmq con le cartucce normali e quelle semi-magnum le posso sparare in tranquillità
-
Re: Aiuto cal.20
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
[/COLOR]
una soluzione simile non esiste per il cal.20?
oppure sia le magnum che le normali hanno pari altezza di bossolo? ( il che mi sembra alquanto improbabile)
Assolutamente,anche per il cal minore vigono le stesse misure...70 normali e 76 magnum
-
Re: Aiuto cal.20
ATTENZIONE:
molti armieri,chiaramente incompetenti,ti dicono che la canna e' da 76..........
NOTA BENE!!!la canna non la camera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ossia la lunghezza della canna e' da 76 CENTIMETRI,ma la camera puo' nn esserlo (da 76 MILLIMETRI!)ed essere da 70.
AD ES:un amico ha un A301 76 di canna ma non magnum(cosi' mi ha detto ma nn l'ho visto il fucile)mentre io ho sempre un A301,ma con una canna da 76...CAMERA E CANNA,in parole povere...UN CANNONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Re: Aiuto cal.20
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
Assolutamente,anche per il cal minore vigono le stesse misure...70 normali e 76 magnum
benissimo , quindi non si può incamerare per errore una cartuccia magnum in una canna normale in quanto non ci entra.
quindi non aver paura di rovinare il fucile.
è quasi impossibile riuscirci.
-
Re: Aiuto cal.20
NOOOOO!!!!!!!nn e' cosi'.
la lunghezza 70 o 76 si riferisce al bossolo vuoto,nuovo o sparato.
quando una cartuccia e' carica e' chiaramente piu' corta per via dell'orlo o della chiusura stelare.quindi la cartuccia carica da 76 ENTRA ECCOME NELLA CAMERA DA 70.
il problema sta' nello sparo quindi al momento dell'apertura della cartuccia nella camera.
la cartuccia da 76 si aprira' ma nn avra' lo spazio a disposizione trovandosi una camera da 70.in un fucile nuovo nn dovrebbe provocare danni(MA IO NON LO FAREI QUESTA PROVA)mentre un fucile datato penso si aprira' come una pesca,provocando danni permanenti allo sfortunato......
-
Re: Aiuto cal.20
NB:una cartuccia magnum con chiusura stellare e' lunga 64mm...
-
Re: Aiuto cal.20
sul mio ventino che ha una canna 71 con strozzarori interni ce scritto 3'' 76 - 28. che vuol dire?
-
Re: Aiuto cal.20
nn so marco dovrei vederlo...
cmq per essere magnum ci deve essere scritto:
MAGNUM cam 76
-
Re: Aiuto cal.20
Citazione:
Originariamente Scritto da
Markz750
sul mio ventino che ha una canna 71 con strozzarori interni ce scritto 3'' 76 - 28. che vuol dire?
come si dice dalle mie parti, senza vedere l'oggetto ti posso rispondere a lume di naso, il 3" sta per la lunghezza della camera di cartuccia in pollici, il 76 è sempre la lunghezza della camera di cartuccia in millimetri ed infine il 28 è la lunghezza della canna in pollici che corrisponde a cm 71,12 praticamente quella che genericamente chiamiamo canna da 71
-
Re: Aiuto cal.20
Big pero' il suo non e' magnum quindi il 76 e' strano che siano i mm della camera...
-
Re: Aiuto cal.20
ciao one, non tutte le case produttrici imprimono la scritta magnum ma già il fatto che sia camerato in 3" dà la possibilità di sparare cartucce da 76 mm e di solito le cartucce assemblate in questi bossoli sono esclusivamente magnum, almeno questo mi risulta
-
Re: Aiuto cal.20
si certo il bossolo 76 e' SOLO magnum
-
Re: Aiuto cal.20
Bo io non ci capisco niente, Io per ora ci sparo cartucce normale e semimagnum, appena avrò la certezza che sia magnum la canna vedremo....
per ora mi sto trovando particolarmente bene con 3 tipi di cartucce le RC T3 JK6 pb.11 gr26 la mattina presto e le Winchester Gord Wing pb.10 gr.28 https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/156.png e le Rc20 HP semimagnum pb.10 gr.32 https://www.caccia-e-pesca.com/clear.gif
Anche se nono sono proprio economiche. Le migliori performance le hanno fatte le RC20 HP con dei gran bei tiri.
-
Re: Aiuto cal.20
Pero sparare delle cartucce in cartone tipo le nobel gold wing hanno una emozione diversa e se poi si abbatte anche il capo e qualcosa di eccezionale.....
-
Re: Aiuto cal.20
Una volta dalle tue parti Markz750 (e probabilmente tuo padre te lo può confermare) c'era una gran armeria con un grande armiere, oggi non so se sono ancora all'altezza
-
Re: Aiuto cal.20
A Frosinone ce Armeria Villa ed e una grande armeria ma da circa 10 anni ce il figlio che pero lo vedo piu commerciante che altro. Poi ad Alatri ce un grande armiere e cacciattore che si chiama Frinchillucci ma purtroppo e sempre impegnato e quindi perde poco tempo in discussioni. Cmq frinchillucci e davvero un grande armiere. Appena posso ci passo. Cmq di solito le canne da 3' pollici e con camera da 76 sono magnum ma su questa canna non ce scritto MAgnum....
Per ora mi trovo bene con quelle cartucce, era giusto per chiedere