Ho notato in un negozio un barattolo di vetro di polpi sott'olio di produzione spagnola. Lungi dall'averli acquistati, vorrei però provare a farli fare così dalla mamma .. qualcuno mi sa dire la ricetta nel dettaglio?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ho notato in un negozio un barattolo di vetro di polpi sott'olio di produzione spagnola. Lungi dall'averli acquistati, vorrei però provare a farli fare così dalla mamma .. qualcuno mi sa dire la ricetta nel dettaglio?
Grazie
stefano mia suocera si diletta spesso in queste cose appena posso ne inserisco una :ciao
stefano ce n'hai cosi' tanti di polipi che non sai più dove metterli?
in effetti si, attendo con ansia questa ricetta dei polpi sott'olio. grazie
ciao stefano, questa è la ricetta di mia suocera, buon appetito.....
https://www.caccia-e-pesca.com/forum...-sottolio.html
grazie hunter. Mi servirebbero però alcune precisazioni : dopo una settimana di frigo, in cui l'olio si cristallizza, si possono mettere i barattoli in credenza per una media conservazione (tipo mesi 6) in attesa di essere consumati? P.S. per arrilico, questi sono i 58 di stamane
Io stamattina mi son potuto concedere solo un'oretta (domani ho un matrimonio e la mia compagna voleva che la portassi a scegliere alcune cose per gli sposi).
Mi son buttato alla frasca e ho fatto solo una corvina.
Ciao
Il Corvo
In attesa delle precisazioni da HUNTER (non capisco quella settimana di frigo), seguirò il tuo consiglio sul carpaccio, CORVO.
trattandosi di ricette fatte in casa , quindi senza conservanti e trattandosi di pesce noi lo conserviamo sempre in frigo ma dalla preparazione attendiamo qualche giorno prima di consumare i prodotti sottolio. se poi leggi meglio la ricetta dice :
lasciare in frigo per almeno una settimana ad insaporire .
l'ho letta ad un bimbo che frequenta la quarta elementare e mi ha risposto:
quindi prima di consumarli aspettiamo una settimana così sono più saporiti , giusto....
esatto almeno tu lo hai capito :bravo.
Forse non ci siamo capiti HUNTER, la mia richiesta riguarda la ricetta per la preparazione dei barattoli di conserva di polpo sott'olio (ossia come il tonno, che sappiamo fare), quindi un prodotto a medio-lunga conservazione, non di pronto consumo. In tutti i processi di preparazione delle conserve la settimana di frigo non è prevista, in quanto cristallizza l'olio extrav.. Forse tu ti riferivi ad una ricetta di pronto consumo, dopo un breve periodo di ristagno del polpo (che non è un pesce) nell'olio in frigo, che però è una cosa completamente differente. in conclusione, le conserve di tonno sott'olio sappiamo farle, quelle di polpo non le abbiamo mai fatte. Qualcuno ci ha provato con successo ? Grazie e Saluti.
P.S. POSSIBILE CHE NEL FORUM NON C'E' UN PUGLIESE SPECIALISTA IN CONSERVE ?
grazie arr. se il mare è calmo è una pescata che si può fare, se è mosso come oggi meglio stare a casa
Quanto alla ricetta, forse mi converrà contattare qualche azienda specializzata nel settore delle conserve
Ciao stefano... mia nonna i polpi sott'olio li faceva esattamente come dice hunter soltano che aggiungeva delle carote a pezzetti e qualche oliva nera poi una volta fatti i barattoli non li metteva in frigo.
Se non ricordo male il "segreto" per far durare il più a lungo la conservazione del polpo sott'olio è quello di farlo asciugare completamente dall'acqua della bollitura prima di metterli sott'olio.
Spero ti sia stato di aiuto quello che ti ho appena scritto!
Poi facci sapere come li farai!!! :)
molte grazie sasha, spero di non crepare di botulino
Come sei pessimista!!!!!!!!!!
Ma no dai, non lo sono ... poi al massimo li fo assaggiare prima a te :30::30::30: