Visualizzazione Stampabile
-
pregi e difetti delle nostre auto
Per andarea caccia o dove ci portano le nostre rispettive passioni abbiamo visto che utilizziamo svariati tipi di auto. Ci saremo sicuramente accorti dei pregi e dei difetti che esse hanno. Quali sono? Qualli migliorie apportereste?:giornale1::giornale1:
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
La mia macchina aveva secondo me un solo difetto,essere bassa davanti,che ho ovviato montando ammortizzatori rialzati come ho scritto in un'altro thred
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
ovviamente secondo me la cosa che puo essere modificata in primis e' l' altezza da terra della nostra autovettura e in secondo luogo delle gomme appropriate per il fuori strada
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
per me ancor prima di vedere l'altezza da terra, la gomma è fondamentale;
se c'è del fango argilloso o della neve a tera, la macchina nn tocca, ma con delle gomme n adatte, noi ci fermiamo.
poi l'altezza la possiamo guradare.
per me la prima modifica in assoluto è il cambio delle gomme; tanto + è estremo il percorso, tanto + estreme dovranno essere le gomme con relatici tacchetti.
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Concordo con Dante molto importanti sono le gomme che ha la nostra auto da "caccia"... poi certo riguardo alla mia non mi dispiacerebbe se fosse quattro per quattro, anche se poi se la cava cmq discretamente..
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Una buona gomma è fondamentale certo,ma per passare alcuni fossi serve anche l'altezza per evitare di restare in bilico
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
devo spezzare una lancia a favore della panda 4x4.
una cosa alla quale nn molti pensano am che per me è fondamentale è la trazione.
tutti i 4x4 hanno trazione (normale) posteriore; la panda ce l'a anteriore.
tutti sappiamo ceh quando con una normale 4x4 mettiamo le ruote aggiuntivr coem motrici, dobbiamo stare attenti al sottosterzo, xche altrimenti creeremmo dei danni ai mozzi delle supplementeri ruot motrici.
la panda, essendo di norma atrazione anteriore, aggiunge le ruote posteriori nella trazione 4 x4.
per cui una volta inserite abbiao la trazione massima (anche se senza ridotte) ma possiamo utilizzare il volante come vogliamo, senza la paura di spaccare qualche mozzo nel semiasse anteriore.
per me nn è una cosa da poco. voi che ne dite?
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
ma parlate di panda vekkio o nuovo modelloi???
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Concordo perfettamente con Dante.
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Sinceramente io non mi sentirei di andare a caccia con una panda nuovo modello,visto quanto costa
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
ma apro e chiudo parenesi (mio padre l'ha fatta per andare a caccia).....nn è affatto male il nuovo modello.........trazione eccellente ed è abbastanza alta.
cmq io parlavo del cvecchio modello.
nella fattispecie è una panda trekking del 2001.
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
come gia detto possiedo una Suzuki Jimny;
pregi :alta, passo corto, dimensioni contenute, si arrampica dappertutto, trazione integrale inseribile, ridotte.
difetti: bagagliaio praticamente inesistente, consumi elevati (10,3 km a litro), è omologata per quattro persone ma nei sedili posteriori ci entrano comodamente solo i Puffi (due adulti fanno a cazzotti!!!), su strada ad alta velocità la tenuta di strada ne risente.
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
bh, è una macchina da caccia , principalemtne.
nn puoi avere tutto.
eheheheheh
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
io vado a caccia con una suzuki santana l'unico difetto per me è che si deve scegliere se avere 4 posti o il bagagliaio!
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Per Lud e Arrilico, le auto che avete per la caccia sono eccezionali, per la scarsità del bagagliaio, un bel carrello appendice????
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
io credo ceh cmq quelle macchine vengano usate escusivamente o quasi perm la caccia.
a questo punto sacrificherei i 2 posti posteriori per lo spazio.
calcolate che l'ho fatto ache iononstante abbia una panda 4x4........
quindi è proprio il concetto, in auto lo spazio per le cose nn deve macare, se qualcun altro vuole venire a caccia venisse con la sua macchina (sono un pò solitario ocme cacciatore).
ciao a tutti
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
sul nuovo gran vitara la trazione è 60% avanti 40% dietro perenne.
poi in caso di necessità si va al primo bloccaggio 50% e 50% che già basta in molti casi
e per ultimo isi va al 2 block con il 50 e 50 blaccati al centro e marce risotte
i consumi sono di 13 km a litro io ho il 5 porte e vado ovunque
una pecca quando metti la retro marcia di notte le luci della retro non illuminano molto
ma non si può avere tutto giusto? :)
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
finalmente mi hanno riconsegnato il range dell'89 , messo in strada sembra di guidare un camion, ha l'assetto rialzato ed è fichissimo sentire il rombo cupo del motore mentre accelleri, le ridotte funzionano bene entri ed esci dai fossi senza il minimo sforzo, la tenuta di strada è un pò complicata per la sua altezza, ma aspetto mercoledì per testarla in montagna :figo:
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Hunter se non hai il tempo di testarla portamela a casa ci penso io fino al 31 gennaio poi ti faccio sapere se vale la pena di tenerla :D:D:D:D:D
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Io ho cambiato macchina quest'estate. Avevo fatto un pensierino alla nuova panda, ma costa un botto di quattrini e ho rinunciato. Anche quella ha un bagagliaio piccolo, ma se si abbassano i sedili posteriori lo spazio non manca!
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Ora ho uno Scudo Fiat preso d' occasione 5 posti con il vano trasformato per alloggiare 2 gabbie movibili in cui possono alloggiare 10 cani tra Pointers e Setters . Valido per far strada con consumi accettabili , ha preso il posto ad un L 200 Mitsubishi double cab 115 cv , altro eccezionale mezzo , praticamente innarrestabile con pero' consumi sensibili , con il cassone totalmente separato dall' abitacolo , ci stanno pero' solo 6 cani li' e ora lo uso poco , poco .
Per la caccia e per gli spostamenti in zone impervie L 200 va' forse meglio , ma ho tanti cani , troppi , e lo Scudo e' stata una vera manna ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Citazione:
Originariamente Scritto da
l' inglese
Ora ho uno Scudo Fiat preso d' occasione 5 posti con il vano trasformato per alloggiare 2 gabbie movibili in cui possono alloggiare 10 cani tra Pointers e Setters . Valido per far strada con consumi accettabili , ha preso il posto ad un L 200 Mitsubishi double cab 115 cv , altro eccezionale mezzo , praticamente innarrestabile con pero' consumi sensibili , con il cassone totalmente separato dall' abitacolo , ci stanno pero' solo 6 cani li' e ora lo uso poco , poco .
Per la caccia e per gli spostamenti in zone impervie L 200 va' forse meglio , ma ho tanti cani , troppi , e lo Scudo e' stata una vera manna ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
se te avessi segugi....lo capirei pure ma con i cani da ferma dove ci vai con 10 cani?cioè a fare le prove nn a caccia!
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Giusta osservazione , ma io oramai sono stregato per le prove cinofile , ho parecchi cani e quando vado a caccia in realta' e' piu' una sorta d' allenamento che caccia vera e propria . A volte non mi stanno neanche tutti .... Tant' e' che avevo anche pensato a prendere un gurgone ancor piu' capiente , ma stavolta fece piu' la crisi , che la ragione ... E vado avanti cosi' ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
il mio land cruiser ha il pregio di essere corto e largo, quindi molto stabile in fuoristrada.
il difetto è che per mettere la gabbia del cane bisogna togliere i sedili dietro e quidni l'auto diventa solo a 2 posti.
per il resto è comoda spaziosa, anche se un pò rumorasa, è pur sempre una macchina di 22 anni modificata e adattata per l'off road estremo e quidni anche per la caccia.
io sono stra innamorato della mia macchina.
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Vorrei sfruttare questo spazio per ricordare uno dei difetti più comuni delle vetture off-road modificate che è anche un grosso problema: le modifiche di assetto rispetto alla conformazione originale della casa, se una vettura è soggetta a modifiche costruttive deve eseguire visita di omologazione da parte della motorizzazione, pena il sequestro del veicolo o nel caso di incidenti l'assicurazione può rifiutarsi di coprire i danni arrecati a terzi (compreso eventuali passeggeri della vettura stessa) per cui facciamo attenzione quando si acquistano questo genere di vetture e richiediamo sempre i certificati di omologazione che devono seguire i pezzi montati per le modifiche che serviranno per far certificare la riomologazione della vettura.
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
sono daccordo con te ma in parte devo correggerti.
mi permetto per 2 motivi, 1 xche ho lavorato in un'officina di modifiche per off-road.
2 perche la mia me la sono fatta tutta da solo.
allora è vero quello che dici tu, ma le modifiche che non ti fanno poi essere coperto dall'assicurazione sono quelle sui pneumatici e quelle su telaio e motore..
in realtà quello hce serve per l'off-road altro non è che un asseto maggiorato, che la casa da già con l'omologazione per l modello dell'auto scelta (ammesso che si prenda un assetto di marca e ch quidni costa i suoi bei soldini), e delle gomme extreme.
al 99% questo tipo di gomme non sono omologate per stade xche si tratta di gomme ricoperte.
ma stando nell'ambient ho scoperto che c'è una casa che fa gomme 100% fanga extreme ricoperte che sono omologate anche x l'asfalto.
l legislazione in merito è piuttosto complessa, ma noi che ne dobbiamo stare alle regole le onosciamo tutte.
per off-road estremo non serve spendere migliaia di euro in cavolate, basta saper mettere le mani in maniera oculata sulla propria vettura.
cmq dimirchi ti ringrazio per il tuo intevento ed interessamento all'argomento.
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
allora è vero quello che dici tu, ma le modifiche che non ti fanno poi essere coperto dall'assicurazione sono quelle sui pneumatici e quelle su telaio e motore..
:?:?non ne sarei così sicuro come dici, l'assetto modifica l'altezza da terra, questo comporta un innalzamento del baricentro, che vuol dire che la tenuta di strada ed il rischio di cappottamento non corrispondono più ai valori con cui la vettura è stata omologata per circolare sulle strade pubbliche.
Per apportare queste modifiche occorre che vengano installate da un installatore certificato altrimenti 'eventuale visita per la riomologazione comunque non te la passano.
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Citazione:
Originariamente Scritto da
l' inglese
Ora ho uno Scudo Fiat preso d' occasione 5 posti con il vano trasformato per alloggiare 2 gabbie movibili in cui possono alloggiare 10 cani tra Pointers e Setters . Valido per far strada con consumi accettabili , ha preso il posto ad un L 200 Mitsubishi double cab 115 cv , altro eccezionale mezzo , praticamente innarrestabile con pero' consumi sensibili , con il cassone totalmente separato dall' abitacolo , ci stanno pero' solo 6 cani li' e ora lo uso poco , poco .
Per la caccia e per gli spostamenti in zone impervie L 200 va' forse meglio , ma ho tanti cani , troppi , e lo Scudo e' stata una vera manna ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Bè sicuramente lo Scudo è un'ottima soluzione per trasportare tanti cani, certo un pò meno per andare nelle zone impervie..
Cmq per l'attività che fai tu, è molto meglio perchè più pratico uno Scudo...
hai anche un l200!!! Cavoli è la mia macchina preferita, anche io avrei voluto prenderne una così, ma non ne ho mai avuto l'occasione...
Consuma davvero molto?
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Citazione:
Originariamente Scritto da
l' inglese
Ora ho uno Scudo Fiat preso d' occasione 5 posti con il vano trasformato per alloggiare 2 gabbie movibili in cui possono alloggiare 10 cani tra Pointers e Setters . Valido per far strada con consumi accettabili , ha preso il posto ad un L 200 Mitsubishi double cab 115 cv , altro eccezionale mezzo , praticamente innarrestabile con pero' consumi sensibili , con il cassone totalmente separato dall' abitacolo , ci stanno pero' solo 6 cani li' e ora lo uso poco , poco .
Per la caccia e per gli spostamenti in zone impervie L 200 va' forse meglio , ma ho tanti cani , troppi , e lo Scudo e' stata una vera manna ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Lo SCUDO della Fiat ritengo sia una autovettura eccezionale anche per i viaggi di caccia all'estero, difatti ci stavo facendo più di un pensierino, naturalmente sarà cosa praticabile quando avrò convinto mia moglie .. la vedo dura.
Per andare a caccia in toscana uso la vitara 4 sportelli del '92 a gas, comoda e consuma poco, la tengo sempre sporca e a volte il cane ci rimane dentro a dormire, d'estate ci vado a pesca.
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Anche il nostro capocaccia usa lo Scudo, e ci si trova benissimo...è alto, ha parecchio spazio e generalmente non ha problemi di trazione...
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
In Settembre siamo andati a caccia di Starne in Polonia con 10 cani 7 miei e 3 di un altro signore e lo Scudo e' stato validissimo , veloce ed economico . Un amico aveva una X5 col carrello , eccezionale con le ventole automatiche tedesco , ma ha avuto delle noie per la velocita' in autostrada ...
Per Lauretta io ho il modello di L 200 del 2002 con 115 cv ed accensione elettronica , con cautela si puo' arrivare a 9 km/l , ma se si corre a 140 - 150 km/h in autostrada , arrivera' a 5-6 . Una sua buona velocita' di crociera e' quella di 120 km/h , il suo forte e' in campagna e coi cani , c' e' posto per 6 , totalmente divisi dall' abitacolo .
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Sono felicissimo possessore di un Pajero autocarro dell'89, inutile che stia a descriverne le caratteristiche positive, sarebbero veramente tante, sicchè passo a dire l'unico grosso difetto che ha, consuma tantino. Per il resto lui non ha problemi, quelli me li faccio io :391:
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
siamo nella stessa barca, come o detto ho un toyota land cruiser dell'88 quindi i difetti sono i medesimi.....
-
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Quest'anno ho cambiato macchina e avevo trovato un renegade usato a poco prezzo, ben tenuto e ci stavo facendo un pensierino...il problema è che non posso permettermi assolutamente di tenere due macchine e dato che faccio 30.000 Km all'anno, una macchina che non arriva a 10 Km/l non è proprio l'ideale...