Ogni cacciatore che si rispetti, durante l'esercizio della propria passione (la caccia) normalmente porta con sé un coltello, che può asservire a svariati usi.
Voi che tipo di coltello portate e di solito che uso ne fate?
Visualizzazione Stampabile
Ogni cacciatore che si rispetti, durante l'esercizio della propria passione (la caccia) normalmente porta con sé un coltello, che può asservire a svariati usi.
Voi che tipo di coltello portate e di solito che uso ne fate?
io ne ho un paio e prendo a caso la mattina prima di uscire cmq tutti con lame su i 7/8cm e li uso principalmente per sbucciare l'arancia a colazione o per togliere la vescica alle lepri quando sono maschi non che per tagliare i cordini per legare le frasche nella preparazione dei capanni!poi ne ho un altro più lungo che stà a casa per quando c'è qualcosa da scuoiare tipo cinghiali e caprioli!
Io sono decisamente un patito del coltello e ne porto con me almeno uno corto, da usare per mangiare e per le cose che richiedono precisione (castrare la preda, tagliare il codino delle lepri, togliermi le eventuali spine ecc.) e uno più grosso che può servire per svariate cose, spesso anche per fare legna o per dare il colpo di grazia.
Per quanto riguarda il coltello piccolo, sono un fedele della tipica lama regionale, la Pattadese, che solitamente ha una lama attorno ai 7 cm, più che sufficienti per i piccoli tagli.
Per quanto invece riguarda il pugnale, sono piuttosto esigente, e ad oggi, nonostante ne abbia comprato decine, non sono ancora riuscito a trovarne uno che mi soddisfi totalmente. Normalmente hanno una lama attorno ai 16 cm, non eccessivamente larga in modo da poter dare tranquillamente e in modo preciso un eventuale colpo di grazia, ma sono abbastanza robusti da permettermi di tagliare qualche rovo o qualche rametto all'occorrenza.
proprio ieri ho visto un pugnale che mi pare molto adatto ai miei scopi, della Fox...anche se si aggira attorno ai 150 euro.
Infine, per la caccia grossa, uso un coltello che mi è stato fatto da un artigiano sul modello della classica lama degli indiani d'america...
io in genere ne ho due.
uno che porto addosso e printo all'uso; è un coltello piuttosto pesante, è un mezzo pugnale spagnolo con lama di toledo, che può servire anche da mezzo macetre nel caso in cui mi serva di liverarmi da piccoli rovi o da impicci del genere.
nella trisacca o nella catana ho il coltello per mangiare e per fare le altre cose; generalmente un opinel con lama non in inox ('opinel vecchia maniera) con lama da 15 cm.
ci faccio ii miei pasti in campagna.
in macchina cmq nn mancano mai il macete e la roncola; nn si sa mai in campagna.
Come coltello tuttofare, ho trovato ottimo il Trapper, della Fox: un coltello Italiano fatto molto bene, resistente e di dimensioni medie, un ottimo compromesso sia per caccia in terreni sporchi che per campeggio (non per niente si chiama trapper). Certo, è un pò costoso, ma la qualità c'è..
x uriosità che intendi per un pò costoso?
giusto per farmi un'idea......
Da listino sta sui 140...
C'è da dire che io ho comprato circa 10 anni fa un fox (da bambino ero già appassionato di armi) e con quel coltello ho fatto di tutto, dagli intagli, all'uso come skinner al taglio di piccoli rami per accendere un fuoco da campo...e non l'ho mai portato ad affilare..
una foto?????
credo che nelle mani mie, 10 anni nn ci durerebbe nemmeno un fucile, figuriamoci un oltello.
questo è quello che ho io, ma sinceramente per i coltelli non ci capisco molto, l'unica cosa che posso dirvi che la lama è 9 cm
Io non uso coltelli,non so perchè ma non mi piacciono.Neanche quando faccio pesca subacquea
un consiglio per esperienza, se non ti piacciono i coltelli nessuno ti può obbligare, ma almeno un piccolo multiuso portalo comunque in tasca, non si sà mai
+ che altro nella subacquea.
alla fine a cacia potresti anche farne a meno (magari potrebbe servire una mano al cane xo), ma nella pesca o nelleimmersioni, li n si schza che ci si resta in caso di pericolo e di problemi,quidni magari per trarsi d'impaccio in casi particolari......
io direi ceh come dice big........uno coltello anche se nn ti piace, sarebbe opportuno che tu lo portassi.
ecco il mio ultimo gioellino, molto utile quando taglio il pane per fare uno spuntino :D
Ragazzi avete ragione,ma non so il perchè di questa riluttanza
grande wood......così mi piaci,
questo è lo spirito giusto.
la pancia opiena anzi tutto sia noi che il cane. poi camminiamo per benino...
ehehe
credo sia ora che vi faccia vedere i miei piccoli che mi fanno compagnia durante le mie uscite di caccia................... poi ce ne sono un altro buon numero tra pattade e coltellini vari, ma quelli li utilizzo giorno per giorno per mangiare e per ogni evenienza.
Ps: quello che ho in mano è il mio preferito e viene sempre a caccia con me
complimenti big :bravo
manco Rambo stava così attrezzato :D:D:D:D
Che coltellino Big....
big te oltre a una rastrelliera come si deve hai anche una bella coltelleria....complimenti!
Big in tutto.............
Bellissimi, vedo che sei prevalentemente appassinato di lama fissa.
Visto che sono forse l'unico cacciatore a non possedere un coltello vi mostro cosa mi hanno regalato per l'iscrizione nella nuova squadra di "cinghialisti" (cosi si dice vero!!!)
così almeno spero per te che te lo porti dietro, comunque è un bel coltello, lo conosco molto bene, e mi piace soprattutto per il fatto che si blocca la lama
Dici bene Big,spero di abituarmi ad averlo dietro anche perche è un regalo
è come le cinture di sicurezza, tutto sta ad abituarsi i primi tempi, poi non ci fai più neanche caso, si allacciano in automatico.
Io le squadre le ho sentite chiamare di cinghialai, almeno dalle mie parti
:bene:bene:bene vedremo se mi ci abituo
da noi si chiamano cinghialari!Alessio abituati oltre che a portarlo ad usarlo perchè come in tutte le cose gli ultimi arrivati(sopratutto i più giovani) vengono messi a fare i lavori più duri e in una squadra questo significa che a fine battuta ti tocchera metterti a squoiare le prede!
Non sono l'ultimo arrivato perchè la squadra che si è formata è composta da molti ragazzi anche più giovani di me,e poi li ho avvisati io vado provo,se non mi piace li saluto.
lo stesso coltello me lo avevano regalato per l'iscrixione al primo anno di licenza.
l'ho scambiato con un amico al quale piaceva molto e che è appassionatissimo di cinghiali.
me ne ha dato uno molto carino .
lo sapete si che i coltelli nn si sambiano o regalano senza un simbolico costo anche se irrisorio di 5 centesmi?????
porta molto male.
Il coltello non si regala perchè "taglia l'amicizia" ed è associato al tradimento (il buon vecchio pugnalare alle spalle); per questo si "paga" con una cifra simbolica, in modo che sia comprato e non regalato...
Questa sinceramente non la sapevo!
Questa è nuova :bene
questa non la conoscevo neanche io, sarà per il fatto che i coltelli li acquisto per conto mio, perche il coltello mi deve piacere, come si dice, a pelle, di solito queste usanze escono fuori quando c'è un giro di regali
mi mancava :)
questa non la conoscevo,bello a sapersi :bene
da amante, appassionato e collezionista di coltelli ve ne voglio proporre uno che malgrado la sua vocazione tactical si è rivelato per caratteristiche il coltello piu utile in ambito venatorio che possiedo.
Ve ne do una breve descrizione e le caratteristiche (nonchè le impressioni d uso)...so gia che i tradizionalisti amanti delle manicature fini in corno o legno pregiato e delle belle forme tradizionali storceranno un po il naso ma per qualcuno (vedi me) puo rivelarsi un oggetto utilissimo nelle ns uscite
vediamolo insieme:
COLD STEEL GI TANTO
questo coltello marchiato Cold Steel e di fabbricazione cinese (la serie economica di cold steel viene prodotta li) è un coltello a lama fissa in acciaio al carbonio 1055 verniciato (come tipologia di acciao cosi ricca di carbonio tenderebbe ad ossidarsi facilmente a contatto con l aria) con manicatura o in corda intrecciata o in due guancette in polipropilene.
la lama è lunga 175mm spessa 4mm con punta tanto (di derivazione giapponese, favorirebbe la penetrazione), la lunghezza complessiva è di 303mm.Viene fornito in scatola di cartone con un fodero in cordura di colore nero.
le dimensioni,la forma e fattura,il peso e non ultimo il prezzo lo rendono assai accessibile a tutti quei cacciatori che desidarano avere si un coltello ma che che questi possa pure assumere senza troppi riguardi la funzione di ronchetto o machete.
diciamoci la verità: dello "sbuccia mele" a caccia se ne fa poco (a meno che il coltello non sia un vezzo o mangiate moooolte mele)...quello che serve è una lama che possa coprire tutte le possibili necessita cui andiamo in contro in una sessione venatoria...ed il gi tanto assolve tutto il "lavoro sporco" senza troppe moine.
Mi rivolgo a tutti quei cacciatori di migratoria che sovente si trovano nella necessita di rinverdire un capanno,di farsi strada tra i rovi,di "aggiustare" qualche pianta nell appostamento fisso oppure anche ai membri delle squadre di cinghiale dove un coltello a lama fissa robusto e ben affilato è ben d obbligo (anche solo per motivi di "sicurezza").Ovviamente escludo per dimensioni chi fa caccia con cani da ferma o da cerca in tutti quei terreni dove non si hanno necessita di lavori "duri" o dove si preferisce la leggerezza dell equipaggiamento
delle dimensioni cmq ,dicevo, questo cold steel (ottimo marchio della coltelleria internazionale) fa la sua arma vincente: piu piccolo e portabile di un machete o ronchetto, piu grande e robusto di un coltello hunting classico.
Lo possiedo da un paio di stagioni ed ormai fa parte fissa del mio corredo (e di quello di mio padre visto che glie ne ho comprato uno).NON teme i lavori gravosi e necessita di pochissima manutenzione visto che la lama è spessamente verniciata basta un filo di vasellina (o olio per armi) sul filo una volta ogni tanto (meglio dopo qualunque uso gravoso) per scongiurare ruggine ed ossidazioni.per il resto il brandeggio è ottimo,l'affilatura molto buona (io l ho solo ravvivata), la robustezza a prova di tutto, lo spessore della lama notevole,il prezzo onesto.
che dire di piu??
spero vi faccia piacere aver letto queste righe e sopratutto vi siano state utili.Adoro i coltelli (e le armi) e adoro parlarne....spero di esser nel posto giusto allora :bene
potresti allegarci anche una foto con la quale poter ammirare questa potenziale meraviglia?