Re: Franchi - Falconet Pro
non conosco personalmente come vanno questi sovrapposti e non conosco nessuno che lo possiede, ma per sentito dire non hanno nulla da invidiare ai beretta, che sono al top per quanto riguarda la caccia
Re: Franchi - Falconet Pro
non conosco questo fucile però da venti anni possiedo un Alcione Super monogrillo della Franchi e credo propio che non abbia nulla da invidiare ai Beretta. Quinndi, confermando ciò che ha già detto big, penso che anche il Falconett sia un grande fucile.
Re: Franchi - Falconet Pro
grazie ad entrambi, aspettiamo se qualche altro utente possa dare qualche altra delucidazione in merito
Re: Franchi - Falconet Pro
ciao Woodck ho un falconet tsa canne crio 67cm strozztori interni cameroto 76 peso 2750 kg e come avere un c 20 in mano al brandegio e veloce e preciso per me abbituato di sparare di stochatta, il franchi pro e costruito e assemblato dalla benelli lo sai
Re: Franchi - Falconet Pro
Non sono pratico di sovrapposti, ma vedendo le caratteristiche (il peso in particolare) mi lascia stupito di quanto siano riusciti a costruire.
Re: Franchi - Falconet Pro
salve come Woodcock stò pensando di comprare un falconet pro ma sono dubbioso sul peso non avendolo mai provato non so nulla di esso vi chiedo se cortesemente ci fosse qualcuno che mi potrebbe dirmi qualcasa su questo fucile dall' apparenza fantastica
Re: Franchi - Falconet Pro
ciao lello benvenuto nel forum, il fucile in questione è stato acquistato da un mio amico e devo dirti che le buone impressioni sono state confermate. molti dicono che per il suo "poco" peso, sbilancia allo sparo, ma questa impressione è stata smentita una volta provato al poligono di tiro. quindi non posso che parlartene bene. facci sapere comunque cosa deciderai.
P.S. presentati nella sezione dei nuovi membri in modo tale che tutti possano salutarti. a presto
Re: Franchi - Falconet Pro
Io lo ho visto in azione e non è male.Non so il prezzo però.
Re: Franchi - Falconet Pro
il prezzo del falconet pro preso dal catalogo franchi del 2008 è di 1.659 € quindi penso che prendendolo in una buona armeria si possa prendere anche sui 1.400 €
Re: Franchi - Falconet Pro
riporto un articolo preso da una rivista del settore con spiegazioni e voto finale.
mi pareva di averlo rivisto queto nome. eccola:
Leggero. Leggerissimo, tanto che grazie a lui la Franchi si può fregiare del titolo di costruttrice del più leggero sovrapposto al mondo: 2450 grammi nella versione con canne da 62 centimetri.
Una ricerca portata avanti da sempre in Franchi, non a caso creatrice nel 1969 del Falconet, primo sovrapposto a toccare i 2 chili e 750 grammi, peso ancora oggi assai attuale. E non a caso il Falconet è ancora in catalogo.
Sul Pro, naturale evoluzione verrebbe da dire, il bilanciamento è ottimo, con una ridistribuzione dei pesi completamente riprogettata. Questo, assieme al peso, lo rende un fulmine a salire alla spalla e agevola tutti i movimenti, specie nei tiri di stoccata. Occhio di riguardo anche all’estetica: bella la lavorazione della bascula, moderna ed elegante assieme, così come i legni, che beneficiano del trattamento al laser Optowood. Sul Falconet Pro è montato un nuovo calciolo in poliuretano espanso, che va ad arricchire le possibilità offerte per ridurre il rinculo, già espresse con il calciolo TSA con inserto in gel.
Certamente non siamo di fronte ad un fucile generico, buono per tutte le cacce. Il Falconet Pro lo abbiamo provato con soddisfazione dietro al cane. Dove ci sembra abbia dato il meglio di sé è sulle quaglie, ma anche nel bosco sulla regina ha molto da dire. Anche con le canne corte il sovrapposto della Franchi mantiene poi una bella estetica e le linee pulite e filanti trasmettono una sensazione di agilità.
Voto ottenuto: 8 1/2
Re: Franchi - Falconet Pro
Re: Franchi - Falconet Pro
Re: Franchi - Falconet Pro
buona sera a tutti e in particolare al amico Woodcock per avermi risposto alla mia domanda. comunque alla fine per quanto riguarda il falconet pro della franchi l'ho comprato e devo dire che è molto bello comodo ho avuto solo un occasione per provarlo e devo dire la verita risponde molto bene si riesce ad avere una velocita stupeda nel agganciare il bersaglio e posso smentire categoricamente che sbilanci nello sparo come vi ho detto lo provato poco ho usato cartucce 28 gm & 35 gm e al momento non da problemi ( ottimo acuisto )
Re: Franchi - Falconet Pro
bene lello, perche non ci fai vedere il tuo gioiellino? allega qualche foto. se non sei capace come fare clicca QUI
Re: Franchi - Falconet Pro
si che cq vederli in foto su delle riviste non è emozionante come vedere le foto di chi le fa su un'arma propria.
aspettimo le foto.
ciao.
Re: Franchi - Falconet Pro
Re: Franchi - Falconet Pro
mi chiedo quale sia migliore, il franchi o il beretta ultralight sr proposto da rob. messina ?
Re: Franchi - Falconet Pro
bisognerebbe cbiedere a qualcuno che li ha provati entrambi;
oppupre affidiamoci al parere delle riviste specializazte.
Re: Franchi - Falconet Pro
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Woodcock
ciao lello benvenuto nel forum, il fucile in questione è stato acquistato da un mio amico e devo dirti che le buone impressioni sono state confermate. molti dicono che per il suo "poco" peso, sbilancia allo sparo, ma questa impressione è stata smentita una volta provato al poligono di tiro. quindi non posso che parlartene bene. facci sapere comunque cosa deciderai.
P.S. presentati nella sezione dei nuovi membri in modo tale che tutti possano salutarti. a presto
Sono cusioso di sapere se monta canne da 66cm. oppure 62. Io ho acquistato un 62cm. camerato 70...... speriamo bene!!!!! che nedici?
Re: Franchi - Falconet Pro
Ciao io ho un Franchi Falconet S, non Pro, con canne 66 e devo dirti che mi trovo benissimo. Leggero e veloce, per me ben bilanciato, e non " picchia" nemmeno come temevo.
Provato anche al TAV e mi sono trovato bene anche li.
Re: Franchi - Falconet Pro
Sinceramente lo trovo interessante per la leggerezza e il brandeggio, ma esteticamente e qualitativamente (canne in primis) preferisco nettamente i vecchi Franchi .
Quest'anno poi avendo vinto la soggezione del bigrillo ho apprezzato moltissimo il mio Franchi 400 con canne 68 ****/** a tal punto che i tanto amati semiauto hanno preso poca e quasi nulla aria....riguardo il tanto temuto, da me, bigrillo.... diciamo che ha funzionato da mono :figo:
Re: Franchi - Falconet Pro
ciao ragazzi,ho un franchi predator inertia aquistato 5 anni fa,e posso dirvi che fin da subito mi son trovato benissimo.faccio stanziale e migratoria e in media 2-3 pedane di percorso caccia la settimana mai un problema..,un"amico se preso il fast pro inertia e va molto bene, l"unica peca a mio parere e che essendo troppo leggero batte parecchio...ciao ciao..
Re: Franchi - Falconet Pro
Citazione:
Originariamente Scritto da
MASSIMO 63
ciao ragazzi,ho un franchi predator inertia aquistato 5 anni fa,e posso dirvi che fin da subito mi son trovato benissimo.faccio stanziale e migratoria e in media 2-3 pedane di percorso caccia la settimana mai un problema..,un"amico se preso il fast pro inertia e va molto bene, l"unica peca a mio parere e che essendo troppo leggero batte parecchio...ciao ciao..
Beh che batte un pò va anche bene, tutto non si può avere :)
Comunque anche io ho il Falconet S e mi aspettavo battesse di più...da qualche "problemino" solo con caricamenti piuttosto pesanti...
Re: Franchi - Falconet Pro