Re: che carabina comprare?
:ciao:L ciao ,secondo me , per poterti dare qualche consiglio sul tipo di carabina da acquistare bisognerebbe sapere innanzitutto il tipo di caccia che vuoi fare :bene:bene
ciao big hunter rm
Re: che carabina comprare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
:ciao:L ciao ,secondo me , per poterti dare qualche consiglio sul tipo di carabina da acquistare bisognerebbe sapere innanzitutto il tipo di caccia che vuoi fare :bene:bene
ciao big hunter rm
Quoto in pieno quanto dice Big Hunter!
Re: che carabina comprare?
avete ragione entrambi. Ho omesso praticamente la cosa principale.
Beh escludendo ovviamente le persone e i safari , da noi rimane solo il cinghiale come obiettivo di una probabile caccia con la carabina. Grazie e scusate ancora
Re: che carabina comprare?
Re: che carabina comprare?
io opterei per una semiautomatica in cal 308 W con ottica da battuta 1,5-6x42 o con un red dot con ingrandimento massimo 2x
per quanto riguarda la marca secondo me la browning ha il più vasto assortimento di modelli ed è altamente affidabile.
per il calibro ti ho proposto il 308W perche ha il potere di arresto del selvatico molto piu che sufficiente per il cinghiale, come calibri utilizzati il 30.06 è il più diffuso ma ultimamente stà prendendo piede il 300WM, tieni presente che secondo me il cal 30.06 è già un calibro esuberante figuriamoci un 300WM.
ciao big hunter rm
Re: che carabina comprare?
Fatemi capire: il 308w è un calibro inferiore al 300wm? e il 30.06 dove si colloca?
Re: che carabina comprare?
Per quanto riguarda la caccia al cinghiale in battuta non posso esprimere alcun parere in quanto non la pratico.
Re: che carabina comprare?
al centro tra il 300WM che stà in alto ed il 308W che stà in basso
tieni presente che questi tre calibri utilizzano la stessa palla in quanto sono tutte e tre 7,62 ,la differenza è la carica di lancio.
rapportandoli alle cartucce a pallini per farti capire meglio:
il 308W è come una ottima cartuccia normale
il 30.06 è come una ottima cartuccia corazzata
il 300WM è come una ottima cartuccia magnum
ciao big hunter rm
PS: il 308W può fermare sul posto,se colpito in punto vitale anche un cinghiale di circa 200 Kg
Re: che carabina comprare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
:ciao:L ciao ,secondo me , per poterti dare qualche consiglio sul tipo di carabina da acquistare bisognerebbe sapere innanzitutto il tipo di caccia che vuoi fare :bene:bene
ciao big hunter rm
io invece sarei interessato a comprare una carabina per la caccia di selezione al capriolo!purtroppo nn ho troppi soldi a disposizione e neanchè una conoscenza in campo di armi rigate!chi mi dà qualche consiglio su calibro e marche con buon rapporto qualità prezzo?fin ora io sarei indirizzato per un cz o un voere ma per il calibro nn ho assolutamente idea,l'unica cosa che ho visto sparare un 30.06 e mi sembra troppo potente!pronto a cambiare idea riguardo a tutto consigliatemi!
Re: che carabina comprare?
ci sono diversi calibri che ti sarebbero più che sufficienti, ma vista la regione in cui ti trovi, mi sento di consigliarti una CZ in cal 270W che volendo si può utilizzare, con palla più pesante, anche per il cinghiale, altrimenti i calibri specifici per il capriolo possono essere il cal 243, 6,5x57 o anche un 7mm.
comunque sulla carabina puoi risparmiare ma non risparmiare sull'ottica anche perche per il capriolo si spara all'alba e al crepuscolo e quindi ti servirà un'ottica molto luminosa, di buona qualità,e su questo ti posso consigliare un'ottica variabile 3-12x56 per la marca vedi te comunque non scendere sotto i 7-800 €
Ps: naturalmente la carabina deve essere bolt action non semiautomatica
Re: che carabina comprare?
il fatto della bolt action l'ho dato per scontato!!se puoi dammi info più specifiche considerando che:1)sinceramente del cinghiale non mi interesso,2)nn mi capiterà mai di sparare oltre i 200m(mi farò assegnare una zona che è un continuo alternarsi di macchiette e pratine) e nn ultimo che sarà la mia prima arma rigata!
Re: che carabina comprare?
allora il calibri che ti posso consigliare sono due : 1) carabina CZ in cal 6,5x57
2) carabina remington in cal 243
comunque per quanto riguarda i calibri per il capriolo i più indicati sono questi due per la marca puoi scegliere tra voere,cz,remington,howa e qualche altra che hanno dei prezzi ancora abbordabili mantenendo una buona precisione.
ciao big hunter rm
Re: che carabina comprare?
allora ti faccio una domanda ancora più difficile...poichè meglio una buona ottica che un tutto medio scadente(a parità di budget)!che ne pensi se facessi ottima ottica (nuova)e carabina usata?purtroppo sono studente e per la caccia i miei nn mi finanziano!cmq per la carabina sarei indirizzato per una cz!
Re: che carabina comprare?
l'importante è che la carabina non assomigli ad un ferrovecchio, se è un buon usato và benissimo ma sull'ottica non risparmiare
ciao big hunter rm
Re: che carabina comprare?
un piccolo particolare che mi ero dimenticato di consigliarti, fai attenzione con le carabine usate, molto spesso hanno la canna bruciata e quindi non più precisa.
fai attenzione all'acquisto, chiedi all'armiere di vedere l'interno della canna, deve essere lucida, se è macchiata a chiazze scure è sicuramente bruciata.
comunque se puoi portati con te qualcuno che conosca bene le armi rigate o altrimenti devi avere un armiere di fiducia del quale sei sicuro che non ti rifili una bufala.
Ps: le canne rigate hanno una vita che si misura in numero di colpi per i calibri normali i colpi sono circa 3000 mentre per i calibri magnum i colpi sono 1000, però non si sà come mai tutte le carabine usate che sono in circolazione secondo gli armieri non hanno mai sparato più di 100 colpi o poco di più QUINDI FAI MOLTA ATTENZIONE
Re: che carabina comprare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
Ps: le canne rigate hanno una vita che si misura in numero di colpi per i calibri normali i colpi sono circa 3000 mentre per i calibri magnum i colpi sono 1000, però non si sà come mai tutte le carabine usate che sono in circolazione secondo gli armieri non hanno mai sparato più di 100 colpi o poco di più QUINDI FAI MOLTA ATTENZIONE
Se poi ci mettiamo che qualcuno si carica le cartucce da se posso solo immaginare che esce fuori .......
Re: che carabina comprare?
generalmente chi carica da sé le cartucce per la carabina tende sempre a non preparare cariche pesanti, ma molto leggere,da utilizzare al poligono, sia per non forzare troppo la carabina(una carica leggera è più che sufficiente per bucare un foglio di carta) ed anche la spalla(una carabina con una carica pesante tira calci come un mulo)
Ps:la pressione che sviluppa in canna una carica normale sono circa 3600 bar, con una carica pesante si arriva a circa 4000 bar
Re: che carabina comprare?
prova remington 770 in 308w te lo vendono conpleto di ottica a un prezzo piu che onesto per come spara
Re: che carabina comprare?
per la remington 770 va bene ma l'ottica lascia a desiderare, per la caccia di selezione occorre un'ottica che sia il più luminosa possibile e che mantenga un buon contrasto all'alba e al tramonto e precisamente quando si spara nella caccia di selezione e su questo tema ci si deve rivolgere alle marche più note di ottiche che sono cinque o sei
Re: che carabina comprare?
Quoto quanto detto prima da big hunter, sia per quanto riguarda le ottiche che per le carabine usate! :06:
Senza farti in conti in tasca ti suggerisco di buttare l'occhio su 2 marche che in questo periodo fanno prezzi abbastanza buoni per le carabine: Remington e Howa, quest'ultima magari non è una marca osannata dal grande pubblico, perchè in Italia non è conosciutissima, ma ti assicuro che spara molto bene, soprattutto se rapportata al prezzo :D
Altra cosetta che mi sento di suggerirti è di valutare il calcio in sintetico, (imho) molto meno bello, ma molto più funzionale in quanto meno propenso ai segni che si possono fare urtando da qualche parte mentre si va a caccia.
Imho sempre, la Cz resta una bellissima carabina!:1
Re: che carabina comprare?
Se mi posso permettere quoto l'amico reb bl: lascerei perdere la Remington 770..anche se costa circa 300€ meno della 700SPS non c'è paragone come meccanica!!
Anch'io concordo sull'ottima qualità della Howa (tieni presente che si tratta della stessa ditta giapponese che costruisce le carabine Weatherby!!).
Riepilogando rimarrei su Howa, Remington 700 SPS e, se ti piace lo stile mitteleuropeo, CZ. Vai senz'altro sul sicuro! Sul calibro anch'io sono nelle tue stesse ambasce: considerato che vorrei non "una" carabina ma "la" mia carabina (per capriolo, daino e cinghliale) ho raggiunto la conclusione che l'oprimum sarebbe il 7x64 brenneke (curando di mutare pesi e tipi di palla a seconda del selvatico) molto superiore al 270W come ecletticità e precisione.
Tuttavia mi piace molto anche il 308W che è molto meno teso ma è anche precisissimo ed i tipi di palla sono infiniti (anche il 6,5x55 ma non complichiamo troppo le cose BOH!!).
Per quanto attiene alle ottiche, ti consiglio una ottima Leupold variabile (3,5-4/10-14 x50) con reticolo sul secondo piano focale (ovvero all'aumentare degli ingrandimenti la misura del reticolo resta invariata). Tutti parlano delle ottiche europee, che senz'altro hanno una qualità ottica ottima ma, secondo me, le Leupold sono migliori quanto a meccanica e (per lo meno le serie più "alte") non meno buone, come lenti , delle blasonatissime europee (e molto meno care, specialmente se ti riesce prenderle su e-bay!!).
Spero di esserti stato d'aiuto (anche se, come ti dicevo, sul calibro anch'io non mi sono ancora deciso). Cordialità
Re: che carabina comprare?
ciao MERLO, concordo con te per il calibro 7x64 anche se opterei per il 270wsm in modo da poter tenere meglio sotto controllo, come dicevi te, i diversi tipi e pesi di palla per i vari selvatici, il 270 wsm è un calibro teso allo spasimo e quindi meno soggetto a cali vistosi con pesi di palla maggiori.
io ad esempio ho scelto un cal 223 wssm winchester mod 70 black shadow per il capriolo con palla da 80 grn HPBT e per nocivi in generale con palla da 50-55 grn.
poi però resta il problema della taratura dell'ottica al variare delle cartucce, ma a questo penso si possa ovviare con un buon allenamento al tiro e una buona conoscenza della tua ottica