complimenti fausto e belle foto, quanto alla coturnice presa, oggi come oggi vale per 10 di venti anni fa e ci si deve ritenere più che soddisfatti
Visualizzazione Stampabile
complimenti fausto e belle foto, quanto alla coturnice presa, oggi come oggi vale per 10 di venti anni fa e ci si deve ritenere più che soddisfatti
potrebbe essere un contratto di vendita con causa illecità (in quanto non è attualmente gravida, non sai il numeri di cuccioli)...scherzo naturalemente.... :bravo
posso dirti che in queste foto la setter mi piace molto di più...ha ragione la piccola aquila, è proprio una bellissima cagna la tua!
Stè ...una delle più importanti,sicuramente la più bella degli ultimi 10 anni per tutta una serie di motivi extra-venatori...2 anni orsono avevo gettato la spugna....poi piano piano è ricresciuta la voglia e il fuoco della passione ..un gioia immensa condividere ancora queste emozioni con mio padre sulle stesse montagne di oltre 30 anni...."siamo cambiati fuori ,ma dentro non molliamo...pensa che una delle montagne delle foto è quella dell'epicentro del maledetto sisma di aprile :se pensava di averci annientato ha sbagliato.."
allora condivido in pieno, e chiedo venia per non averti dato fiducia...
io ho ancora in mente immagini di maradona che assomiglia al commissario winchester dei simpson con il pallone ai piedi, faceva vedere i sorci verdi a tanti novellini..
ps: solo da poco ho scoperto che i sorci verdi era una speciale squadra dell'esercito (aviazione credo)
Hai ragione :bene c'è chi ha talento :bravo e può giocare anche da fermo :figo: ( ricordi Rivera :?) e chi è destinato ad una vita da mediano:D (Ligabue docet..:figo:) e quindi destinato a correre come un :15: (hai presente il caro ringhio milan 1)..io appartengo ormai alla prima gategoria :fumo....e ricorda "chi nasce tondo non può diventare quadrato ..:cin"
un complimento speciale all'unico vero "COTURNAT" del forum, fausto l'aquila
giavellotto lascia stare ci sono anche robertino e cane randaggio
vero ci sono anche loro e sicuramente altri che non hanno mai dichiarato la loro passione :bene....
Arri...però "lascia stare" non si dice :zitto: se no mi offendo:30: e ricorda che Randagio è una mia creatura.Prima di frequentarmi era chiamato "il tordo"..:D
Ieri fatti 1 tortora, 2 colombacci ed 1 allodola
Verissimo ero chiamato il "Tordo " e non avevo la più pallida idea di montagne e coturnici.Poi grazie ad una enorme botta di :butwiggle: :zitto: ho avuto la fortuna di conoscere 2 amici che mi hanno "recuperato e indirizzato sulla retta via" :bravo..ancora oggi dico loro "grazie" :grazie
consueto balletto propiziatorio del weekend :19: :
:191::07::28::pepper1::81649-yay2::51::yahoo:
io sono solo un giovane sognatore
guarda che non mi devi spiegazioni:30:...e Roberto è un graaandissssimoooo:clapclap: ..."quando per limiti fisiologici avrò smesso di cacciare in montagna:cry:, ma certo che se ho ripreso da mio padre quel momento è ancora distante:fumo,leggerò le sue avventure sulle "pinnici sicule":bene"
se trovo qualche vecchia foto vi faccio vedere il perniciaro che ero...ne devo avere una dove mangio in un vassoio enorme colmo di pate' di pernici o come le chiamate adesso coturnici, cucinato ad arte da un mio amico chef che ai tempi chiudeva il locale e cucinava per noi cacciatori.
come si può essere COTURNAT in sicilia se la conturnice è ora protetta e quindi severamente vietato cacciarla ?
l'abbattimento non e' una base fondamentale in questa caccia anzi....non ho mai postato foto di carnieri ma solo dei miei cani e dei miei amici in ferma...questo per me e' la poesia di questa caccia
a parte il simpaticissimo e arguto contenuto tengo ad evidenziare questo post per la bellissima firma che hai inserito ..."ti auguro..etc":bravo.Complimenti vivissimi :clapclap: e se qualcuno mi spiega:mad: come si fa cercherò di inserirne una anche io:D
sei sulle orme del "cacciatore di emozioni":bravo....continua così e tra un lustro o poco meno avrai acquisito lil rango di Cacciatore con :D la C maiuscola...
Questo forum rivela delle sorprese positive che fanno ben sperare :figo: ...l'amico Fausto me l'aveva detto e debbo rendergli ragione:bravo.......
oggi uscita a conigli.....saltati 8 fatti 2 :( ottimi i cani degli amici miei...vist il primo tordo e un branchetto di allodole...
Buon finesettimana :cin, tra sabato e domenica fatti 3 :bunny: di una dozzina saltati e scagnati, 2 colombacci con la nebbia non si sono accorti del "vetro" che lo zio falco gli ha messo davanti :fumo
Sabato sotto una leggera ma persistente pioggia mista con nebbia decidiamo di fare un posto veramente difficile, ho aspettato piu' tempo per andare li perche' i primi giorni e' una fiera, infatti, dopo, passata la festa, non ci s itrova piu' nessuno, non c' era anima viva :cin.
Prendimo questo canalone di rovi che si snoda lungo una valle frastagliato in piu' punti con diverse tane all'interno, sopra c'e' una pineta, poi degli eucalipto, ginestre, quercie miste a roverella e in basso quel che resta di un noccioleto inghiottito sempre dai rovi, siamo in tre e per com'e' ci vorrebbe almeno un altro (ma ancora non si decide a scendere:mad:), la pioggia caduta durante la notte e che continua a cadere non lascia tante speranze, perche' le piste sono coperte dall'acqua, ma dopo una decina di minuti ecco il primo scovo, parte la canizza ma il grigio sale lungo il valico tra rovi e ginestre, scendiamo e altri quattro scovi e altrettante seguite, ma questi :bunny: ormai tengono cara la propria pelle e tra gli allenamenti d'agosto e i giorni passati sono proprio dei diavoli.... forse non esistono, forse sono degli spiriti...spiriti tra i rovi, non mettono mai la testa fuori e oltrepassano le varie macchie in violi larghi quanto la pianta del mio stivale....pero' mi piace... questa e' caccia vera... tutti diamo il massimo, cani,cacciatori e prede.... che non lo vogliono essere...ad ogni canizza il cuore salta in gola e dopo per calmarmi e per soddisfazione accendo una sigaretta..ma ad ogni successiva canizza la nicotina spinge ancora di piu' i battitti...
Mentre costeggiavamo un bancone, io sopra, mio padre e mio zio sotto, i cani saltano, credo sia stato il quinto grigio, questo scende lungo un altro bancone limitato dall' ennesima rete pastorale, portandosi tra i rovi che chiudono e accompagnano per almeno cento metri un modesto fiume....io resto in alto da dove era partito, mio padre resta sul terrazzamento piu' basso e mio zio ancora piu' sotto difonte la macchia del fiume...la pioggia nel frattempo aumentava e noi sempre piu' inzuppati, la canizza dura, e in una quarantina di metri di spazio spinoso, salgono, scendono poi di nuovo risalgono e riscendono per almeno venti minuti...il coniglio esce per un secondo ma mio zio non puo' sparare perche' c'e' un cane davanti, dopo altri cinque minuti sale verso mio padre, due colpi ma e' un lampo si rinfila nel forte del fiume e ricomicia la seguita, ora salgono verso di me, i battitti salgono.... sentivo di rimanere immobile dove c'era stato lo scovo :figo:, mi guardo i due terreni limitati dal bancone con la rete, quello di destra piu basso e quello di sinistra, ad un tratto vedo una macchia grigia volare in quello di destra infestato di spini dello stesso suo colore, ai cani ha dato una quindicina di metri, tiro il primo e la macchia grigia continua la sua corsa...tra gli spini non hai mai la percezione di dove stai sparando e non sai se c'e' qualche cane... tiro il secondo e la macchia grigia diventa bianca.....e' fatto:figo:
Inzuppati fradici e soddisfatti continuiamo e facciamo una macchia di ginestre sotto una pineta, ne saltiamo altri tre ma tutti in tana...al ritorno un altro e stessa storia....
...torniamo alle macchine ormai sfatti e fradici con un solo :bunny: .......ma ne vale dieci.:cin
Con i miei amici siamo usciti domenica presi due conigli e un colombaccio due conigli sbagliati dai miei compagni.
domenica fatti 2 fagiani...trovati nessuno dei 2... bestemmie in lingue a me sconosciute....
per me solo addestramento di cani in alta montagna
credo che il riporto sia fondamentale ed etico, perdere i selvatici colpiti o feriti e' tra le cose piu' tristi.. un cane da ferma deve fermare e riportare come si deve..il discorso non e' rivolto a Sirok..ma' c'e' tanta gente che spara senza neanche capire se e' recuperabile...un'azione di caccia per definirsi tale, deve concludersi col recupero. Ci sono poi particolari cacce in particolari habitat, come la beccaccia e la coturnice dove se non si ha un buon riportatore si perde anche la meta' della selvaggina sparata:mad:.
con i fagiani se nn li fai secchi poi ci vuole un cane tracciatore perchè se ha le zampe ancora buone fà tantissimi chilometri....
a meno che nn fai come un mio amico che preferiva dire di aver abbattuto l'animale e nn trovarlo piuttosto che ammettere la padella,un giorno c'ha fatto perdere 1 ora a cercare una beccaccia che diceva di aver chiuso in aria e l'aveva fatta cadere in un frattone quando invece tempo dopo ci confessò di averla palesemente padellata
scusate il ritardo...comunque il primo era un tiro impossibile...nel pieno del bosco in mezzo agli alberi...era stra fitto e non si vedeva ad un metro quindi il mio amico è stato troppo azzardato a sparare...io non l'avrei mai fatto...il secondo è partito al limite di una soia ed è entrato dentro...sparato sembrava caduto secco...sono stato 2 volte a cercarlo con 2 cani...neanche l'ombra...quello li chissà quanto ha camminato...probabilmente era solo ferito d'ala...
ieri cappottata una bella orecchiona....oggi un'altra io e una il mio amico,bel we,
Questo fine settimana ....6 orecchiuti, tutti sabato, sabato la giornata perfetta, i cani gia' dai primi minuti si scatenano, iniziano a scovare e a scagnare senza un attimo di tregua, il posto e' lo stesso e gia' descritto di sabato scorso, ma la musica e' un' altra, apre le danze lo zio falco, con un coniglio che credevo preso, e non trovandolo....credevo di averlo padellato, poi non vedendo i cani continuare a sfilarlo, ancora dubbioso cerco nello sporco...ma nulla....nel frattempo i cani ne scovano un altro e il grande falco lo intascapanera ....nel frattempo sento sgranocchire dentro una macchia e con immensa gioia trovo la breton col coniglio che credevo perso, era privo solo di una parte di gamba....continuiamo e sempre la breton alza un coniglio che vedo per mezzo secondo tra il folto e non riuscendo a spararlo lo chiamo a mio zio che fortunatamente per il grigio stava annaffiando un albero ....il grigio si ifila in un macchione ai margini di un canale d'acqua, faccio prendere la passata ai cani e da quel momento inizia almeno un' ora di concerto da dove escono tre grigi...uno padellato dal grande falco, astutamente attraversava tutto il terreno libero dentro un solco di ruotata di trattore, uno lo fa lo zio del falco e un altro si riscatta il grande falco...nel tornare riprendiamo una zona che avevamo saltato per la presenza di un altra squadra e dopo venti minuti di sinfonia ne cade un altro incarnierato dal piccolo falchetto:zitto:...infine, per chiudere in bellezza i cani ne prendono uno loro stringendolo in un macchione di rovi..... dopo essermi spinato come un lazzaro lo recupero intatto....ogni tanto con i miei fidi ci invertiamo i ruoli.
Giornate come questa valgono per me una stagione di caccia....giornata da inserire tra le indelebili della mia passione.
Domenica in compenso andiamo in un posto dove non andavamo da anni e dopo un po' mi ricordo il perche'.....posto bellissimo ma povero... anzi desrtico di grigi....i cani dopo circa due ore di insistente e vana ricerca...decidono di mangiare tutti i fichi che trovano per poi pascolare fino al carrello.........eh pazienza questa e' la caccia ;)
Ieri primi segnali di passo, abbattuta qualche allodola e visti stuoli dii fringuelli
Questo fine settimana pocker di grigi :cin due sabato e due domenica piu' una volpe....sempre un gran lavoro dei cani sabato nel folto, un bel grigio mi veniva di fronte scovato dalla piccola promessa di un anno, ma nello scendere gli altri cani si aggregavavo attacandosi a pochi centimetri...sparando avrei preso un grigio e quattro cani, dunque mi sono solo goduto la scena.
Domenica per farli rifiatare ho preso un terreno mai fatto e piu' leggero, dove l' inrocio di breton-segugio e' stata fantastica...alzando la volpe e il grigio da me sparati...un altro viene pizzicato dall' incrocio di petit di mio zio, si sente squittire il grigio ma la cagna lo molla e l'orecchiuto riparte come un missile, anche qui mio zio non puo' sparalo per via del cane e lo chiama a mio padre che messo sul terrazzamento piu' sopra lo vede passare e con due colpi ne festeggia il passaggio :zitto: e il grigio passa illeso, viene ripreso dai cani ma dopo una breve seguita va in tana.
Sempre in zona ho scoperto un bel valico, con presenza di qualche fatta e molto forte che penso di fare la prossima uscita...
andrea ma la smetti di scrivere ste cose
ai fringuelli:mad::mad::mad:
a.verta stà per Alessio.....per questo credo Daniele nn capiva