Chi lo dice?? Se la cosa fosse stata chiara non avrebbe lasciato spazio a interpretazioni soggettive.
Visualizzazione Stampabile
Chi lo dice?? Se la cosa fosse stata chiara non avrebbe lasciato spazio a interpretazioni soggettive.
ragazzi questa è la risposta che mi è stata data dal sito della polizia di stato alla domanda "per quale motivo il cal 22 lr è vietato per la caccia" e questa di seguito è la risposta che mi è arrivata via email la ho riportata per intero con il copia e incolla
Citazione:
La legge sulla caccia vieta l'uso di tutti i calibri aventi un bossolo di lunghezza inferiore ai 40 mm.
Ciò per 2 semplici ragioni:
1) i proiettili subsonici (come quelli dei calibri da pistola) potrebbero essere facilmente "silenzionabili" e, quindi, prestarsi al bracconaggio;
2) calibri dotati di poca energia cinetica tenderebbero a ferire la selvaggina senza provocarne la morte immediata.
Cordiali saluti
IL DIRETTORE DEL CATALOGO NAZIONALE ARMI Per contattarci non risponda all'indirizzo di posta elettronica noreply@poliziadistato.it visibile da questo messaggio.
Può utilizzare il modulo "scrivici" raggiungibile dalla home page del sito Polizia di Stato - Home page.
Con questa risposta, se vogliamo, aumentano i dubbi che avevamo in precedenza
Difatti è quello che ho sempre saputo e che ho potuto verificare di persona, questi proiettili subsonici cal. 22 sono la gioia dei bracconieri, che però se vogliono usarli con la normativa vigente rischiano il posteriore solo a portare fuori da casa lo schioppo cal. 22. Quanto all'ipotesi del drilling, la norma è chiara, il calibro non deve essere inferiore a 5,6 mm; aggiungo poi che si tratta di ipotesi remota perchè questo tipo di fucile è utilizzato per la caccia grossa in africa e alle 2 anime lisce in genere si accompagna un grosso calibro. In conclusione, non consiglierei mai ad un cliente di acquistare questo drilling con 1 canna cal. 22
la mia perplessità era riguardo agli altri calibri come il 9x21, il 357, il 44m ecc
se è come dicono neanche le carabine in cal 357 non sono utilizzabili a caccia, cosa invece di normale uso comune a caccia sia il 357 che il 9x21 ed il 44 magnum
personalmente vorrei ringraziare tutti voi che mi avete aiutato a chiarirmi le idee, ovvero non dico di essere d'accordo con il legislatore che a mio avviso ha solo impedito ai più di poter avvicinarsi alla caccia con canna rigata anche a chi non può spendere 1€ a colpo ma sicuramente rispetterò ciò che legge ci ha indicato ovvero quali calibri usare. :grazie
Visto, anche quelli della polizia di Stato non sanno una s**a! Confusione, confusione e confusione. I calibri da pistola sono validissimi per la caccia come diceva il nostro Big, soprattutto il 357. Che siano facilmente silenziabili ci sarebbe da disquisire per giorni e alla fine nessuno ci è mai riuscito. Comunque possono essere utilizzati a caccia se non risiedi in determinate zone in cui qualcuno le carabine in quel calibro non le considera ad uso venatorio.