Re: pregi e difetti delle nostre auto
Ora ho uno Scudo Fiat preso d' occasione 5 posti con il vano trasformato per alloggiare 2 gabbie movibili in cui possono alloggiare 10 cani tra Pointers e Setters . Valido per far strada con consumi accettabili , ha preso il posto ad un L 200 Mitsubishi double cab 115 cv , altro eccezionale mezzo , praticamente innarrestabile con pero' consumi sensibili , con il cassone totalmente separato dall' abitacolo , ci stanno pero' solo 6 cani li' e ora lo uso poco , poco .
Per la caccia e per gli spostamenti in zone impervie L 200 va' forse meglio , ma ho tanti cani , troppi , e lo Scudo e' stata una vera manna ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Citazione:
Originariamente Scritto da
l' inglese
Ora ho uno Scudo Fiat preso d' occasione 5 posti con il vano trasformato per alloggiare 2 gabbie movibili in cui possono alloggiare 10 cani tra Pointers e Setters . Valido per far strada con consumi accettabili , ha preso il posto ad un L 200 Mitsubishi double cab 115 cv , altro eccezionale mezzo , praticamente innarrestabile con pero' consumi sensibili , con il cassone totalmente separato dall' abitacolo , ci stanno pero' solo 6 cani li' e ora lo uso poco , poco .
Per la caccia e per gli spostamenti in zone impervie L 200 va' forse meglio , ma ho tanti cani , troppi , e lo Scudo e' stata una vera manna ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
se te avessi segugi....lo capirei pure ma con i cani da ferma dove ci vai con 10 cani?cioè a fare le prove nn a caccia!
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Giusta osservazione , ma io oramai sono stregato per le prove cinofile , ho parecchi cani e quando vado a caccia in realta' e' piu' una sorta d' allenamento che caccia vera e propria . A volte non mi stanno neanche tutti .... Tant' e' che avevo anche pensato a prendere un gurgone ancor piu' capiente , ma stavolta fece piu' la crisi , che la ragione ... E vado avanti cosi' ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Re: pregi e difetti delle nostre auto
il mio land cruiser ha il pregio di essere corto e largo, quindi molto stabile in fuoristrada.
il difetto è che per mettere la gabbia del cane bisogna togliere i sedili dietro e quidni l'auto diventa solo a 2 posti.
per il resto è comoda spaziosa, anche se un pò rumorasa, è pur sempre una macchina di 22 anni modificata e adattata per l'off road estremo e quidni anche per la caccia.
io sono stra innamorato della mia macchina.
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Vorrei sfruttare questo spazio per ricordare uno dei difetti più comuni delle vetture off-road modificate che è anche un grosso problema: le modifiche di assetto rispetto alla conformazione originale della casa, se una vettura è soggetta a modifiche costruttive deve eseguire visita di omologazione da parte della motorizzazione, pena il sequestro del veicolo o nel caso di incidenti l'assicurazione può rifiutarsi di coprire i danni arrecati a terzi (compreso eventuali passeggeri della vettura stessa) per cui facciamo attenzione quando si acquistano questo genere di vetture e richiediamo sempre i certificati di omologazione che devono seguire i pezzi montati per le modifiche che serviranno per far certificare la riomologazione della vettura.
Re: pregi e difetti delle nostre auto
sono daccordo con te ma in parte devo correggerti.
mi permetto per 2 motivi, 1 xche ho lavorato in un'officina di modifiche per off-road.
2 perche la mia me la sono fatta tutta da solo.
allora è vero quello che dici tu, ma le modifiche che non ti fanno poi essere coperto dall'assicurazione sono quelle sui pneumatici e quelle su telaio e motore..
in realtà quello hce serve per l'off-road altro non è che un asseto maggiorato, che la casa da già con l'omologazione per l modello dell'auto scelta (ammesso che si prenda un assetto di marca e ch quidni costa i suoi bei soldini), e delle gomme extreme.
al 99% questo tipo di gomme non sono omologate per stade xche si tratta di gomme ricoperte.
ma stando nell'ambient ho scoperto che c'è una casa che fa gomme 100% fanga extreme ricoperte che sono omologate anche x l'asfalto.
l legislazione in merito è piuttosto complessa, ma noi che ne dobbiamo stare alle regole le onosciamo tutte.
per off-road estremo non serve spendere migliaia di euro in cavolate, basta saper mettere le mani in maniera oculata sulla propria vettura.
cmq dimirchi ti ringrazio per il tuo intevento ed interessamento all'argomento.
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
allora è vero quello che dici tu, ma le modifiche che non ti fanno poi essere coperto dall'assicurazione sono quelle sui pneumatici e quelle su telaio e motore..
:?:?non ne sarei così sicuro come dici, l'assetto modifica l'altezza da terra, questo comporta un innalzamento del baricentro, che vuol dire che la tenuta di strada ed il rischio di cappottamento non corrispondono più ai valori con cui la vettura è stata omologata per circolare sulle strade pubbliche.
Per apportare queste modifiche occorre che vengano installate da un installatore certificato altrimenti 'eventuale visita per la riomologazione comunque non te la passano.
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Citazione:
Originariamente Scritto da
l' inglese
Ora ho uno Scudo Fiat preso d' occasione 5 posti con il vano trasformato per alloggiare 2 gabbie movibili in cui possono alloggiare 10 cani tra Pointers e Setters . Valido per far strada con consumi accettabili , ha preso il posto ad un L 200 Mitsubishi double cab 115 cv , altro eccezionale mezzo , praticamente innarrestabile con pero' consumi sensibili , con il cassone totalmente separato dall' abitacolo , ci stanno pero' solo 6 cani li' e ora lo uso poco , poco .
Per la caccia e per gli spostamenti in zone impervie L 200 va' forse meglio , ma ho tanti cani , troppi , e lo Scudo e' stata una vera manna ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Bè sicuramente lo Scudo è un'ottima soluzione per trasportare tanti cani, certo un pò meno per andare nelle zone impervie..
Cmq per l'attività che fai tu, è molto meglio perchè più pratico uno Scudo...
hai anche un l200!!! Cavoli è la mia macchina preferita, anche io avrei voluto prenderne una così, ma non ne ho mai avuto l'occasione...
Consuma davvero molto?
Re: pregi e difetti delle nostre auto
Citazione:
Originariamente Scritto da
l' inglese
Ora ho uno Scudo Fiat preso d' occasione 5 posti con il vano trasformato per alloggiare 2 gabbie movibili in cui possono alloggiare 10 cani tra Pointers e Setters . Valido per far strada con consumi accettabili , ha preso il posto ad un L 200 Mitsubishi double cab 115 cv , altro eccezionale mezzo , praticamente innarrestabile con pero' consumi sensibili , con il cassone totalmente separato dall' abitacolo , ci stanno pero' solo 6 cani li' e ora lo uso poco , poco .
Per la caccia e per gli spostamenti in zone impervie L 200 va' forse meglio , ma ho tanti cani , troppi , e lo Scudo e' stata una vera manna ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Lo SCUDO della Fiat ritengo sia una autovettura eccezionale anche per i viaggi di caccia all'estero, difatti ci stavo facendo più di un pensierino, naturalmente sarà cosa praticabile quando avrò convinto mia moglie .. la vedo dura.
Per andare a caccia in toscana uso la vitara 4 sportelli del '92 a gas, comoda e consuma poco, la tengo sempre sporca e a volte il cane ci rimane dentro a dormire, d'estate ci vado a pesca.