se lo sapevo venivo da te a prendere il cane onesimo!!:):D
Visualizzazione Stampabile
se lo sapevo venivo da te a prendere il cane onesimo!!:):D
Ma infatti son perfettamente d'accordo che non ha senso pagarli quelle cifre, per me anche 350 euro sono un'esagerazione enorme per un cucciolo si 40 giorni, che ancora non è neanche sverminato o vaccinato e che non sai neanche se campa, date le tante variabili di un cane di quell'età.
Se parliamo in effetti dei veri costi che servono per allevare un cane, e poi i prezzi finali, c'è da mettersi le mani nei capelli!
concordo pienamente!!ma evidentemente gli allevatori,ma anche i privati che vogliono vendere questi cuccioli vogliono guadagnarci sopra...io prima di riuscire a trovare un cucciolo sotto i 300 euro ho cercato per 2 anni...non possono chiedermi 800 euro per un cucciolo!!che sia figlio di chi vuole...
Mah guarda, son del parere che la qualità come in tutte le cose si paga anche con la cinofilia, quindi d'accordo che ci sian cuccioli che si pagan 1000 euro o più, se uno deve farci delle gare...quello che mi da più fastidio è che appunto uno che vuole il suo primo cane come me o te debba per forza pagarlo un sacco di quattrini, perchè costano tutti tanto!
esattamente!!anche perché,di solito, noi giovani non abbiamo molta disponibilità economica...ad esempio io non lavoro perché sono ancora a scuola...un giovane con la passione per la caccia in una condizione come la mia da dove li tira fuori 800 o 1000 euro per un cane???
io nn sono daccordo,anzi i cani per me costano il giusto,primo cosi' chi li prende gli porta un pò di rispetto,cosa che spesso con gli animali viene tralasciata,secondo se preso da un'allevatore il cane costa anche per quello che l'allevatore a speso per far diventare i suoi cani campioni....viaggi all'estero per allenare,viaggi per le gare...!terzo una cagna incinta costa di più,io almeno 3 ecografie le faccio(una 10 giorni dopo l'accoppiamento una dopo 40 giorni e l'ultima un paio di giorni prima della nascita),in più può capitare di dover fare un cesareo...400 euro per un cane mi sembra il prezzo giusto,anche 500!certo magari da un privato qualcosa meno ma nn deve scendere sotto i 300
arrilico posso anche esser d`accordo sull`allevatore ma sul privato no!!secondo me ai 300 euro di spesa non ci arriva neanche volendo...e poi non sono i soldi che spendi che devono farti rispettare un cane...devi rispettarlo anche se é un bastardino...
io lo rispetto anche se trovatello....io!ma parecchia gente rispetta solo ciò che paga!
l'anno scorso ero intenzionato a comprare un kurzhar da un allavamento il prezzo era di500 più spese viaggio lo stesso cane dopo 3 mesi valeva 1200 ero solo xchè aveva ferma sulle quaglie naturalmente stiamo parlando di un cane della Guardiola
Marco mi spiace dirlo ma e' per quelli come te che i prezzi salgono...
1°cosa e' una cazzata fare l'ecografia a 10 giorni perche' vedi una ceppa
2°puoi farle tu,ma nn gli allevatori
3°tu sei proprio sicuro che se vai da un allevatore di fama il cucciolo ha il sangue che dice????????(ti porto la dimostrazione che nn e' cosi'...)
Purtroppo hai ragione...ma se partiamo con questo presupposto tutti i cani li dovremmo pagare 1000 euro...e non mi sembra giusto nei confronti di quelli che vogliono avere un cucciolo a cui dare il loro affetto e che,nel nostro caso sono appassionati di questi cani, ma non hanno disponibilità economica...
Non lo metto in dubbio...ma il mio discorso non era quello...quello che volevo dire é che il costo dei cuccioli é,a mio modo di vedere, troppo elevato...per riprendere quello che dicevi tu, io ho cercato per 2 anni un cucciolo a meno di 300 euro...quindi come vedi,almeno qui da me, di vicini che regalano cani non ce ne sono!!!o paghi o vai senza cane!!
dopo 10 giorni vedi se l'accoppiamento è andato in porto(l'allevatore la fà se ha fatto fecondazione artificiale),l'allevatore che lo fà per lavoro...è giusto che ci guadagni come chiunque lavora e trae profitto dal suo mestiere!riguardo al sangue....se l'allevatore è corretto dovrebbe corrispondere sennò si parla di truffa,insomma dire che gli allevatori siano tutti truffatori....mi fà venire in mente gli animalisti che paragonano tutti i cacciatori a bracconieri!in germania addirittura è consuetudine fotografare l'accoppiamento a testimonianza,in Italia no però nn ci manca molto,in oltre a richiesta l'enci fà anche il test del dna
Ci sono vestiti di alta moda e quelli delle bancarelle dei Cinesi ....
Ognuno puo' acquistare cio' che meglio crede , poi andare da Valentino e volere pagare un suo abito al prezzo di quello di un ambulante , magari clandestino in spiaggia e umanamente possibile , ma di non facile realizzo ...
Ahhh , io , solitamente , prendo degli indumenti medi a discreto prezzo , in compenso pei cani spendo e chiedo qualcosina di piu' ....
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
un allevatore di media fama ha si e no 3,4 fattrici,(girate un po' e vedete,provare per credere)...spiegatemi voi come fa a vendere oltre 40,50 cuccioli l'anno...
sapete quanti proprietari portano le loro fattrici a stalloni di allevamenti????vi rispondo io almeno 20,25 l'anno....penso nn ci sia bisogno di tirare IO le somme,fatelo voi...
poi parlate di ENCI...........perche' ha mai fatto controlli su cucciolate????????
ma quando?????dove????e soprattutto a chi????
parlate di fotografare la monta......bene ho un segugio che e' una fotocopia di 1 tra i grandi campioni d'italia,pensate sia difficile fare una monta con altro nome????
ragazzi,se nn lo sapete come si registra una cucciolata ve lo spiego io,
innanzitutto l'enci nn vuole sapere quando e' stata la monta,si chiama denuncia di monta ma si fa quando la cucciolata e'gia' nata,l'enci vuole:i certificati di iscrizione all'anagrafe canina,i pedigree,e la dichiarazione di quanti cuccioli sono venuti alla luce e godono di buona salute,nient'altro....
a questo punto...ognuno ha le sue idee e tragga le proprie conclusioni...
AH una cosa,NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE DIRE che tutti gli allevatori sono disonesti...questo e' chiaro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma di furbi...troppi ce ne sono in italia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
onesimo, in parte ai ragione ed in parte no, l'enci il controllo cucciolate, lo demanda alle delegazioni , non tutte le delegazioni funzionano a dovere , il controllore delle cucciolate , può solamente visionare la cucciolata e verificare sia tenuta a dovere , non ha il potere di dire che un determinato cucciolo è stato inserito da altra cucciolata , anche se palesemente visibile . i cani partoriscono a 60 gg dire che è stata fatta una monta il giorno x è inutile , per ovviare a diversi problemi basterebbe obbligare i proprietari che intendono fare monte a depositare il maeriale biologico dello stallone e della fattrice , ci si sta arrivando a questo .
poi tutto il resto , comunque io ho nei miei box 3 fattrici , in totale ne ho 14 sai xchè??
le fattrici normalmente vengono date in affido rimangono di proprietà dell'allevatore (io x 2 cucciolate poi le cedo completamente ) pertanto i 50 cuccioli sono facili da sfornare , poi i disonesti sono ovunque
Io son d'accordo con quello che ha detto l'inglese, (se posso chiamarti così :) ) nel senso che è giusto che ci siano cani che paghi 1000 euro...ma quello che secondo me non è giusto, è che ci sia un prezzo minimo di 300 euro, che messo insieme a tutte le altre spese per la caccia, inizia a pesare su un ragazzo che sta iniziando e che si trova già ad affrontare qualche migliaio di euro di spesa tra il fucile, il PdA e le varie tasse...
Purtroppo, però, è anche vero che molta gente rispetta solo ciò che paga molto...per quanto mi riguarda, la mia è una bastardina che sarebbe stata abbandonata, e la tiro su comunque...
ragazzi, piano, tirare su un singolo cucciolo alle volte si arriva a spendere anche 500 €, poi se sono 10/12 meglio mi sento si arriva tranquillamente a 2000 , 2500 euri solo di mantenimento più le spese veterinarie poi c'è il lavoro manuale dell'allevatore , pertanto il prezzo del cucciolo e quello che siete disposti a spendere, di cuccioli di razza ce ne sono tanti , e ancora di più quelli nei canili.
senza contare le monte che vanno dai 500€ in su e si arriva tranquillamente a 3000 € quindi il prezzo di un cucciolo di media qualità si aggira intorno ai 500/600 € quando è meno c'è qualcosa che non và .
per tirare su un cucciolo in 2 mesi spendi 500 euro???cosa mangia???caviale???
Andrea io nn parlo per sentito dire,ho 12 segugi e 2 setter,per un totale di 8 fattrici,so benissimo cio' che spendo e ti assicuro che ai miei fidi gli luccica il pelo(chi ha visto i setter spero possa confermare.)e quelle stesse persone se vengono domenica gli mostro anche i segugi...
il mio conto l'ho fatto,se poi come dice l'amico ai cuccioli gli si da il caviale questo e' un altro discorso...
Cosa includi nei 500 euro di spesa? Non dirmi solo le spese per il mantenimento perchè non ci crederei nemmeno mi facessi vedere le fatture... :?
si anche per me é impossibile...o che i cuccioli bevono dieci litri di latte al giorno o che li svezzano a caviale e champagne....
basta pagare la monta , regalata 300€ + mantenimento spese veterinarie iscrizione enci...... ci sei arrivato senza troppi giri
pensa quando ne spendi 2500 per la monta ...............
il conto è presto fatto .
anche a me piace la ferrari, ma non vado in giro a dire che costa troppo , tutto dipende dal tipo di tasca che uno si ritrova , x berlusconi una ferrani sono spiccioli , per me è una vita di lavoro , sta a me scegliere.
non tutti possono spendere 500 euro di monta...é impossibile che il costo base di un cucciolo sia 400 euro...perché generalmente sotto questo prezzo non si va...
la monta si paga o con il denaro o con un cucciolo, poi trovi chi ti fa un regalo .
l'ultima monta io in pratica è come se l'avessi pagata minimo 800 euri, con il proprietario dello stallone ci eravamo accordati per 2 cuccioli , i maschi a sua scelta, femmine il ritiro sarebbe avvenuto dopo la mia selezione .
chiaramente il trattamento per i cuccioli era omnia comprensivo .
chi chiede 400 € sta recuperando le spese chi ne chiede meno è che sa che sono cani di dubbia riuscita e/o è talmente incasinato che è disposto anche a regalarli .
la selezione e la riproduzione del cane costa , se poi hai problemi con la fattrice vai sotto un treno .
tipo:
cesareo 300€
cure post operatorie 100/150
latte cuccioli 8 € scatola (10 cuccioli 8 scatole giorno x 25 giorni circa )
nb: per ogni cucciolo deceduto si aumenta il costo del singolo cane
taglio coda 10 € cad
micro 38€ cad (compresa iscrizione anagrafe)
vaccinazioni e sverminazioni ( almeno 2) 80 € cad
enci se socio 30 euro (circa fatto una media) cad
LAVORO DELL' ALLEVATORE x min 60 gg
ora vedi se 400 euri minimo sono troppi
allora...c`é un amico nel forum che si chiama onesimo e i calcoli li ha fatti anche lui...o che é un extrsterrestre che ce la con 150-200 euro...altrimenti non so...e poi non so che vaccini fai...perché qui i vaccini costano massimo 30-35 euro l`uno...sono 50 euro di differenza..
intanto ti sei dimenticato le sverminazioni , che dipende dal prodotto , io uso il drontal plus cuccioli , poi onesimo probabilmente non paga le monte e/o non ha calcolato il suo lavoro ma solo i costi vivi .
comunque 2 vaccini vanno dai 60 ai 70 € + le sverminazioni leggi bene i post prima di rispondere .
mi sembra che oggi non vi sono leggi che impongano un prezzo , pertanto ognuno chiede quel che vuole , sta a lui, se io vendo cani a 10000 euri e trovo a chi darli non vedo il motivo di doverli dare a 200 € .
metti anche le sverminazioni...20 euro...sono sempre 30 euro di differenza...comunque cosa ti devo dire??per fortuna non ci sono solo cani da diecimila euro...altrimenti giovani con la passione per questi cani,che non hanno 1000 euro da spendere per un cane lascerebbero perdere
guarda , che il mio primo cane lo pagai nel 1994 ,800000 lire lavorai x 3 mesi per comprarlo , quindi se un giovane vuole qualche cosa lavora e si mette da parte i soldi , certo è un sacrificio, ma se una cosa la si desidera tutto si può fare.
beh si in fondo hai ragione...ho fatto anche io così...però visti i tempi che corrono un giovane,magari precario ci pensa 2 volte a spendere quei soldi per un cane non credi?
no , non condivido, se una cosa la si desidera si fanno i salti mortali per ottenerna, poi anzichè spendere 100€ se non di più a settimane per sigarette e altro, probabilmente con meno sforzo di quanto si crede si prende il cane che si desidera .... certo tocca vedere se è fumo o arrosto ma questo è un'altro discorso.
ok...:D abbiamo 2 visioni diverse ma é bello così...:) ognuno ha il suo pensiero...
sirok , anche la caccia a 16 , sai quanti anziche a bighellonare strafatti e bevuti sino alle 5 /6 di mattina come sarebbero andati a letto prima , poi diciamocela tutta, i giovani che vanno a caccia età media 35 anni, per i giovanissimi " 18 anni " e sino ai 21 non può cacciare da solo sai quanti padri cacciatori prenderebbero il cane con la scusa del regalo al figlio !!!
poi ti ripeto 300/400 euro oramai non mancano nelle tasche dei giovani (nemmeno nelle tue), nessuno gli dice di dover andare a prendere il cane figlio del campione del mondo di caccia .
io la vedo così
io sono l`unico quasi cacciatore (perché non ho ancora la licenza) in famiglia ed é anni che vado a caccia con un amico di mio padre...a me i miei non hanno mai regalato niente,anzi non volevano neanche che lo prendessi il cane...non fumo,non bevo e il sabato sera sto sempre a casa ccon la mia ragazza...però mi pago la scuola,il pranzo 3 volte alla settimana e tutte le spese ke posso avere tipo vestiti ecc usando i soldi che guadagno durante l`estate lavorando e quelli che mi vengono dati dai parenti x natale,compleanno ecc....quindi alla fine non mi avanzano molti soldi....e ai miei soldi non ne chiedo...perché non sono uno abituato ad avere tutto facile...prova a vederla da questo punto di vista...
Questo non è assolutamente vero e di certo non è una cosa che puoi sapere tu. Ci sono molti ragazzi che se fanno qualche lavoretto o si mettono da parte qualche soldo a quell'età è per non pesare sulle spalle dei genitori, pagandosi ad esempio tasse universitarie o libri che sono tutte cose costose che hanno una priorità. Secondo il tuo ragionamento, uno che fa così, non "fatica" abbastanza da meritare di non avere un cane.
Scusami ma è proprio un ragionamento di convenienza.
non ho detto assolutamente questo, leggi tutti i post prima di intervenire così capivi il senso, poi con sirok , ho preso forse una delle poche se non l'unica eccezione in Italia.
se è vero ciò che dice (sirok) e non ho motivi per metterlo in dubbio , sono il primo a regalargli il cane, anche se , visto ciò che dichiara non è proprio il momento di prenderne uno.
ma non venitemi a dire che il mio discorso è sbagliato xchè mi sentirei preso per il culo