Re: pedigree....promessa non mantenuta
io penso che di persone che acquistano in buona fede ce ne sono molte e sentirsi chiedere altri 250 euro in più a quelli già pagati ( parliamo di 700/750 euro)solo per avere il pedigree è di per sè già una truffa , comunque la domanda non era volta ad offendere negoizanti o allevatori onesti, ma solo a stabilire se era veritiero il discorso del negoziante.
comunque al più presto farò intervenire i padroni del cane che ci daranno ulteriori dettagli.
solo una domanda , in un negozio non esiste l'obbligo del pedigree per i cani?
Re: pedigree....promessa non mantenuta
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
io penso che di persone che acquistano in buona fede ce ne sono molte e sentirsi chiedere altri 250 euro in più a quelli già pagati ( parliamo di 700/750 euro)solo per avere il pedigree è di per sè già una truffa , comunque la domanda non era volta ad offendere negoizanti o allevatori onesti, ma solo a stabilire se era veritiero il discorso del negoziante.
comunque al più presto farò intervenire i padroni del cane che ci daranno ulteriori dettagli.
solo una domanda , in un negozio non esiste l'obbligo del pedigree per i cani?
no , non esiste obbligo del ped.
comunque ripeto la colpa è dell'acquirente, se si fosse informato prima invece di andare li e pagare, le cose sarebbero andate diversamente , il cane come mi hai riferito è estero , ora è impossibile arrivare dai genitori pertanto è impossibile avere il ped.
250 € per il ped è un modo semplice per scoraggiare l'acquirente a chiederlo e non essendo dovuto il gioco è fatto , ma se una persona prima di comprare si informa (non vai a prendere il pane ) certe cose non accadrebbero ....poi siamo italiani e ci nascondiamo tutti dietro la buona fede per non ammettere i ns errori.
Re: pedigree....promessa non mantenuta
Perchè un venditore dovrebbe scoraggiare un acquirente a prendere il pedigree?
Re: pedigree....promessa non mantenuta
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Perchè un venditore dovrebbe scoraggiare un acquirente a prendere il pedigree?
xchè, la maggioranza dei cani comprati in negozio, sono esteri , non si sa da dove arrivano, se io do il ped e questo risulta essere falso , il primo che ci va dentro per truffa e ricettazione è proprio il negoziante , a causa di ciò sono pochissimi i cani che escono dai negozi con il ped .
poi c'è tutta una trafila che il negoziante non ha nessuna intenzione di fare , per correttezza il ped dovrebbe essere prima intestato al negoziante poi all'acquirente .
altro problema è l'arrivo del ped , o si consegna con il cane o si attende l'arrivo, ora chi certifica che è stato spedito e non è arrivato?? la copia a chi la richiedi ecc
problemi su problemi