Discussione: pedigree....promessa non mantenuta

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1 Thumbs up pedigree....promessa non mantenuta 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    scrivo qui per avere un consiglio da chi alleva o vende cuccioli.
    partiamo con il presupposto che in questo caso il cane è non è da caccia ma lo stesso episodio potrebbe essere successo a qualcuno di voi per un ausiliare da caccia.
    in autunno viene acquistato un cucciolo di pincher con passaporto e microchip alla modica cifra ........ (meglio non dirlo) e con la premessa che se servisse il pedigree, bastava ripassare al negozio a richiederlo.
    ora a distanza di qualche mese visto che il cucciolo sembra essere molto bello e richiesto per eventuali accoppiamenti futuri, la padrona si è recata dal negoziante richiedendo come d'accordo il pedigree ed il negoziante gli ha risposto che ormai è tardi e non si può far più niente
    ora dico , dillo subito che poi non si pùò far niente no che ti pigli centinaia di euro e poi ti rifugi dietro un bancone.....
    voi che ne pensate?
    è possibile risalire ai genitori del cucciolo dal microchip?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: pedigree....promessa non mantenuta 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    probabilmente no, quasi sicuramente la cucciolata non è stata registrata

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  4. #3 Re: pedigree....promessa non mantenuta 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Vicenza
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    241
    Non fidatevi di chi vi dice se volete il pedigree' del cucciolo e' un costo , se non lo volete e' un altro ......O hanno iscritto i cani all' anagrafe canina , dando le reali e vere linee di sangue nei tempi stabiliti o , giocoforza , devono darvene di altri cani ....
    Ahh , collegandomi all' altra discussione riguardante il costo dei cuccioli , io consiglio di pagare ad un prezzo magari sostenuto un cucciolo valido e dalle ottime linee di sangue VERE , che poco per un ambiguo individuo della razza dalle incerte paternita' ...

    Ciao a tutti da Roberto

    l' inglese

  5. #4 Re: pedigree....promessa non mantenuta 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    si Emanuele la cosa puo' essere vera,la richiesta del pedigree va fatta entro 4 mesi dalla nascita del cane,se passa tale data...tutto a pu**aneeeeeeeeeee
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  6. #5 Re: pedigree....promessa non mantenuta 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    La cosa puzza di bruciato, perchè il cane o è iscritto o non lo è. Probabilmente in questo caso si è difronte a un commerciante disonesto che ha venduto un cane non iscritto per uno con le carte in regola.

  7. #6 Re: pedigree....promessa non mantenuta 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    il cane potrebbe pure essere iscritto....visto che è stato preso in un negozio secondo me è più facile che sia un cane che parla con dialetto dell'est europa e non ha peedigree
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  8. #7 Re: pedigree....promessa non mantenuta 
    Registrazione
    Sep 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    250
    caro hunter, il cane per avere il ped deve essere registrato con apposito mod A enci entro 25 gg dalla nascita e presentato poi con l'inserimento microcip entro 90 giorni dalla nascita (mod B enci). entro i 6 mesi dalla nascita è possibile avere il ped presentanto il mod A e B in ritardo con le dovute penali più l'esame parentale (costo circa 400 € ) ovvero prelievo sangue stallone e fattrice non chè cucciolo con relativo esame dna , presso ente affiliato enci.
    per i cuccioli, il ped costa cira 50 € (non SOCI ENCI) non è un costo altissimo da sostenere inoltre si continua ad andare a comprare i cani in negozio anzichè dall'allevatore , ora il negoziante è comunque un terzo se il cane costa 500 a lui a te ne costa 1000/1200 e poi hai quello che gli capita tra le mani , poi "noi "per risparmiare 50/100 euri, no il pedigree non ci serve non dobbiamo fare gare o mostre (scusa semplice e sempre pronta) poi gli altri sono disonesti............

  9. #8 Re: pedigree....promessa non mantenuta 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    andrea quello che dici e' vero, però capita spesso che l'acquirente non e' un esperto in materia e si affida alle mani del negoziante

  10. #9 Re: pedigree....promessa non mantenuta 
    Registrazione
    Sep 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    250
    wood le scuse non stanno ne in cielo ne in terra , la legge come si dice non ammette ignoranza , per di più leggendo l'esposto

    "in autunno viene acquistato un cucciolo di pincher con passaporto e microchip alla modica cifra ........ (meglio non dirlo) e con la premessa che se servisse il pedigree, bastava ripassare al negozio a richiederlo.
    ora a distanza di qualche mese visto che il cucciolo sembra essere molto bello e richiesto per eventuali accoppiamenti futuri, la padrona si è recata dal negoziante richiedendo come d'accordo il pedigree ed il negoziante gli ha risposto che ormai è tardi e non si può far più niente"

    il negoziante potrebbe avergli detto anche il tempo , ma comunque il ped è stato rifiutato, in delegazione ho circa 600 ped non ritirati pari agli anni 07/09, e per i precedenti sono stati rispediti all'enci scatoloni di ped. ora quante persone ci sono come la sigg. di sopra??

    i ped normalmente vengono ritirati solo ed esclusivamente quando si fanno gli accoppiamente e sai quanti si arrabbiano xchè il ped non è disponibile una caterva , è ora di finirla se hai un cane certificato , quest'ultimo va ritirato non rifiutato per poi fare casino xchè "ti serve"
    la chiudo qui altrimenti mi avveleno

  11. #10 Re: pedigree....promessa non mantenuta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da ^Hunter Visualizza Messaggio
    scrivo qui per avere un consiglio da chi alleva o vende cuccioli.
    partiamo con il presupposto che in questo caso il cane è non è da caccia ma lo stesso episodio potrebbe essere successo a qualcuno di voi per un ausiliare da caccia.
    in autunno viene acquistato un cucciolo di pincher con passaporto e microchip alla modica cifra ........ (meglio non dirlo) e con la premessa che se servisse il pedigree, bastava ripassare al negozio a richiederlo.
    ora a distanza di qualche mese visto che il cucciolo sembra essere molto bello e richiesto per eventuali accoppiamenti futuri, la padrona si è recata dal negoziante richiedendo come d'accordo il pedigree ed il negoziante gli ha risposto che ormai è tardi e non si può far più niente
    ora dico , dillo subito che poi non si pùò far niente no che ti pigli centinaia di euro e poi ti rifugi dietro un bancone.....
    voi che ne pensate?
    è possibile risalire ai genitori del cucciolo dal microchip?
    Credo che in tutti gli interventi letti, ci sia un poco di ragione. Rimane il fatto che un negoziante o un allevatore onesto, a mio modesto parere, avrebbe comunque il dovere di registrare le cucciolate e quindi richiedere il pedigree. Se poi l'acquirente del cane, non lo ritira perchè ritiene di non averne bisogno, sono fatti suoi. In questo modo si eviterebbero simili spiacevoli equivoci e inutili discussioni.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


Discussioni Simili

  1. La promessa
    Di strillettera nel forum ..:: Storie di Caccia ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24/02/2011, 13:54
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato