Re: Le nostre "creazioni".
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Caspita, fatto molto bene! Come lo hai lavorato?
Ho tagliato il pezzo di legno alla misura del calciolo con il seghetto alternato su cui avevo montato una lama a passo fine, per lavorarlo con scalpello e raspa, poi carta vetro e paglietta metallica 000, infine leggera mordenzatura dello stesso colore dei legni, finitura con un miscuglio di oli, un paio di viti color oro.......e il fucile ha cambiato aspetto.
Comunque, era la prima volta che mi cimentavo in qualcosa del genere, il mese prossimo vorrei rinfrescare i legni al mio browning, che poi posterò.
Ciao a tutti.
Re: Le nostre "creazioni".
Citazione:
Originariamente Scritto da
vinfox
Ho tagliato il pezzo di legno alla misura del calciolo con il seghetto alternato su cui avevo montato una lama a passo fine, per lavorarlo con scalpello e raspa, poi carta vetro e paglietta metallica 000, infine leggera mordenzatura dello stesso colore dei legni, finitura con un miscuglio di oli, un paio di viti color oro.......e il fucile ha cambiato aspetto.
Comunque, era la prima volta che mi cimentavo in qualcosa del genere, il mese prossimo vorrei rinfrescare i legni al mio browning, che poi posterò.
Ciao a tutti.
davvero un bellissimo lavoro, però non credi che a livello pratico i calcioli in gomma siano un pò meglio?per quanto sia per un 20 il rinculo sarà sicuramente più sensibile!
Re: Le nostre "creazioni".
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Nooooooooo!!!
Facendo i buchi nel manico per mettere i chiodi di legno mi si è spaccato a metà!!! :(
azz..:zitto::zitto:....ma non lo hai preforato????:?:?
Re: Le nostre "creazioni".
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
davvero un bellissimo lavoro, però non credi che a livello pratico i calcioli in gomma siano un pò meglio?per quanto sia per un 20 il rinculo sarà sicuramente più sensibile!
questo lo uso in inverno quando ho un bel maglione e la giacca pesante, quello di gomma fino a ottobre quando sono vestito leggero (ho dovuto apportare questa modifica, perchè il fucile mi veniva lungo, ed erao padelle).
ciao
Allegati: 4
Re: Le nostre "creazioni".
Anche io durante il periodo invernale, a caccia chiusa mi diletto con creazioni. Da noi c'è l'obbligo di presentare assieme al trofeo di capriolo la mandibila destra per la stima dell'età. Di conseguenza mi rimangono spesso una serie di mandibole sinistre che metto in una scatola e di tanto in tanto butto via. Una volta mi è capitato di bollire troppo una mandibola con il risultato che i denti si sono staccati dalla stessa.
Vedendoli sul fondo della scatola mi è venuta un idea.
Quella di utilizzare i molari per farne una stella alpina originale.
Sono necessari 7 molari. Uno viene segato a metà nel verso della sua larghezza. Questo fungerà da stame. Attorno verranno posizionati gli altri 6 molari interi. Il tutto viene incollato insieme con un collante a 2 componenti che indurisce in breve termine e nel quale viene fissata una spilla da balia.
Il risultato: una bella spilla da attaccare sul cappello.
Re: Le nostre "creazioni".
Bravo, bel lavoro anche quello!
P.S. Hunter, si, è proprio mentre lo perforavo che si è rotto...credo che la punta del trapano fosse usurata :(
Allegati: 6
Re: Le nostre "creazioni".
Dal momento che non ho avuto tempo di rimettermi a conciare legno, ho fatto un provvisorio manico con dei pezzi di pelle che mi avanzavano da una sacca...ecco qui il lavoro quasi concluso. Non è certo un'opera d'arte, ma serve allo scopo.
Allegato 2966 Allegato 2967 Allegato 2968
Purtroppo è venuto un pò più piccolino perchè ho usato proporzioni standard ma non avevo considerato che ho le mani grandette, quindi ho dovuto sacrificare un pezzo di lama...
Re: Le nostre "creazioni".
complimenti Kyran, tutto sommato un bel lavoro, peccato per la rottura del manico, ma ti servirà di lezione così la prossima volta impari ad utilizzare attrezzature consone al lavoro da eseguire :30: :30: :30: :30: :giornale1: :giornale1:
Re: Le nostre "creazioni".
ragazzi veramente molto ingegnosi, bella... :)