Re: vorrei un consiglio da voi cinofili
Roberto ti ringrazio del tuo pensiero,la sorella è nelle mani di un mio amico ma il movimento lo fa anche quando è sola,dopo che sta per 3/4 ore fuori a caccia è sempre irrequieta fa avanti e dietro nel box come se fosse in carcere ciao e grazie ancora
Re: vorrei un consiglio da voi cinofili
...anche per me e' una bella cosa quando affaccio nel canile e 13 cani fanno i canguri,addirittura un segugio appena lo libero mi da' dei morsi di gioia.. ma questo e' normale...
...per esperieza personale posso dirti che quello che succede al tuo cane e' tipico di quei soggetti che rifiuano il canile e il distacco perche' da piccoli hanno avuto maggiori attenzioni e coccole prima del distacco...attenzione non voglio dire che adesso non gli dai affetto e attenzioni ma magari quando era cucciolo come spesso capita si danno attenzioni e coccole piu' esasperate cheper il cucciolo sono ancora piu' amplificate....
...quello che voglio dirti e' che un cucciolo per la caccia che deve essere tenuto nel canile ho ci nasce o si chiude subito in modo tale da non farlo legare all'ambiente domestico...puo' essere un gesto apparentemente spietato, ma il cucciolo crescendo soffrira' meno...
Re: vorrei un consiglio da voi cinofili
Citazione:
Originariamente Scritto da
loris14
salve a tutti,
ho un piccolo problema. ho acquistato una setterina tricolore ke a mio parere è molto carina ma ad oggi (7mesi del cane) nn si allontana per più di 10 metri da me. la sto facendo uscire da quanto aveva 3 mesi e mezzo ma di incontri ne ha avuti pochi per mancanza di selvatici. la setterina ha un piccolo problema ai cuscinetti dei piedi ovvero ha delle piccole crepe ke le sto curando ma secondo me le fanno male. volevo un consiglio. secondo voi il fatto ke nn si allontani da me è dovuto al fatto ke nn sia portata per la caccia o sia dovuto al fatto dei cuscinetti??? e secondo voi come posso fare per risolvere questo problema???
ringrazio tutti anticipatamente per i consigli ke verranno espressi!!
loris14
le crepe, normalmente sono presenti su tutti i cuscinetti del cane , se la crepa è profonda e vedi sangue allora c'è un problema ma se così non fosse ...... il cane non ha nulla.
ti gira troppo vicino , prova ad accompagnarlo con un'altro cane se vedi che non c'è nulla da fare , che continua ad non allontanarsi , regala il cane e prendine un'altro , il setter di 7 mesi femmina normalmente anche se non con regolarità e metodo ....... già lavora
in bocca al lupo
Re: vorrei un consiglio da voi cinofili
Ciao Loris. Io parto da un presupposto, se la cagna non ha paura dello sparo e vedi che comunque ha voglia di cacciare anche nel corto, non darla via assolutamente.
Portala fuori spesso in qualche campo e falla giocare co qualche riportello aumentando le distanze e premiandola sempre.
Aspetta ancora un mesetto e portala in riserva ma non esagerare con gli incontri altrimenti penserà che è tutto facile e cercherà meno. Meglio due tre incontri in 3-4 ore UNA due volte al mese. Anche io preferisco i cani che lavorano nei 50-70metri, altrimenti nel bosco o nel pulito ne hai da correre per sparare, e poi è più semplice controllargli la ferma.
Io sono più per cacciare con il cane rispetto a far cacciare il cane e servirlo.
Per quanto riguarda l'età e le dicerie ricorda che anche i bambini sono così, qualcuno inizia a camminare a 10mesi,altri a 15, questo è quello che li rende unici.
Ciao e in bocca al lupo.
Re: vorrei un consiglio da voi cinofili
Citazione:
Originariamente Scritto da
christian-bea
Ciao Loris. Io parto da un presupposto, se la cagna non ha paura dello sparo e vedi che comunque ha voglia di cacciare anche nel corto, non darla via assolutamente.
Portala fuori spesso in qualche campo e falla giocare co qualche riportello aumentando le distanze e premiandola sempre.
Aspetta ancora un mesetto e portala in riserva ma non esagerare con gli incontri altrimenti penserà che è tutto facile e cercherà meno. Meglio due tre incontri in 3-4 ore UNA due volte al mese. Anche io preferisco i cani che lavorano nei 50-70metri, altrimenti nel bosco o nel pulito ne hai da correre per sparare, e poi è più semplice controllargli la ferma.
Io sono più per cacciare con il cane rispetto a far cacciare il cane e servirlo.
Per quanto riguarda l'età e le dicerie ricorda che anche i bambini sono così, qualcuno inizia a camminare a 10mesi,altri a 15, questo è quello che li rende unici.
Ciao e in bocca al lupo.
mi piace molto questo modo di pensare....fino ai 2 anni c'è speranza di vedere trasformarsi il comportamento di ogni cane,maschio o femmina che sia....a sette mesi il come può essere maturo come può nn esserlo....altro consiglio che mi sento di dare vai in un campo siediti a terra ed ignora il cane....se il cane inizia ad allontanarsi nn chiamarla e lasciala andare,se si siede vicino a te ripeti l'esperimento con insieme un'altro cucciolone in modo che sia portata a distrarsi da te per giocare con l'altro cane....quando torna premiala in modo che capisca di nn aver fatto nulla di male ma aspetta che sia lei a tornare senza che te la chiami!
Re: vorrei un consiglio da voi cinofili