Visualizzazione Stampabile
-
Re: Aiuto cal.20
vai tranquillo che con le cartucce commerciali le canne nn le rovini di certo.(chiaramente se le canne nn sono magnum NON usare assolutamente le cartucce Magnum).
il probl potrebbe presentarti se spari cartucce di qualche amico-caricatore-domestico che nn sa quel che fa o che cmq nn fa bancare le sue "prove"!!!
nel complesso cmq...spara e nn preoccuparti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
-
Re: Aiuto cal.20
... se leggi bene dovrebbe starci il max davanti i 1050 bar...
cmq vai tranquillo...
-
Re: Aiuto cal.20
e le cartucce semi-magnum invece posso sparale?
-
Re: Aiuto cal.20
si,le semi-magnum(o baby-magnum)hanno cmq il bossolo da 70,hanno solo un po' di carica in piu'(sia polvere che piombo),ma rimangono cmq entro le pressioni di sicurezza.
Per precisare...
PER ASSURDO anche le cartucce magnum potrebbero essere sparate sui fucili con canne NON magnum,perche'bene o male le pressioni sviluppate da una cartuccia magnum rientrano nei limiti di sopportazione di tutte le canne....(magnum e non)
PERCHE' ALLORA LE CARTUCCE MAGNUM NN SI POSSONO SPARARE IN FUCILI NORMALI????
la lunghezza della camera di scoppio di una canna normale e' di 70mm,pari alla lunghezza del bossolo normale.(dopo tale misura la canna inizia a restringersi)
la lunghezza della camera di scoppio di una canna magnum e' 76mm PARI ALLA LUNGHEZZA DELLA CARTUCCIA MAGNUM
-
Re: Aiuto cal.20
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
si,le semi-magnum(o baby-magnum)hanno cmq il bossolo da 70,hanno solo un po' di carica in piu'(sia polvere che piombo),ma rimangono cmq entro le pressioni di sicurezza.
Per precisare...
PER ASSURDO anche le cartucce magnum potrebbero essere sparate sui fucili con canne NON magnum,perche'bene o male le pressioni sviluppate da una cartuccia magnum rientrano nei limiti di sopportazione di tutte le canne....(magnum e non)
PERCHE' ALLORA LE CARTUCCE MAGNUM NN SI POSSONO SPARARE IN FUCILI NORMALI????
la lunghezza della camera di scoppio di una canna normale e' di 70mm,pari alla lunghezza del bossolo normale.(dopo tale misura la canna inizia a restringersi)
la lunghezza della camera di scoppio di una canna magnum e' 76mm PARI ALLA LUNGHEZZA DELLA CARTUCCIA MAGNUM
una soluzione simile non esiste per il cal.20?
oppure sia le magnum che le normali hanno pari altezza di bossolo? ( il che mi sembra alquanto improbabile)
-
Re: Aiuto cal.20
cmq con le cartucce normali e quelle semi-magnum le posso sparare in tranquillità
-
Re: Aiuto cal.20
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
[/COLOR]
una soluzione simile non esiste per il cal.20?
oppure sia le magnum che le normali hanno pari altezza di bossolo? ( il che mi sembra alquanto improbabile)
Assolutamente,anche per il cal minore vigono le stesse misure...70 normali e 76 magnum
-
Re: Aiuto cal.20
ATTENZIONE:
molti armieri,chiaramente incompetenti,ti dicono che la canna e' da 76..........
NOTA BENE!!!la canna non la camera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ossia la lunghezza della canna e' da 76 CENTIMETRI,ma la camera puo' nn esserlo (da 76 MILLIMETRI!)ed essere da 70.
AD ES:un amico ha un A301 76 di canna ma non magnum(cosi' mi ha detto ma nn l'ho visto il fucile)mentre io ho sempre un A301,ma con una canna da 76...CAMERA E CANNA,in parole povere...UN CANNONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Re: Aiuto cal.20
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
Assolutamente,anche per il cal minore vigono le stesse misure...70 normali e 76 magnum
benissimo , quindi non si può incamerare per errore una cartuccia magnum in una canna normale in quanto non ci entra.
quindi non aver paura di rovinare il fucile.
è quasi impossibile riuscirci.
-
Re: Aiuto cal.20
NOOOOO!!!!!!!nn e' cosi'.
la lunghezza 70 o 76 si riferisce al bossolo vuoto,nuovo o sparato.
quando una cartuccia e' carica e' chiaramente piu' corta per via dell'orlo o della chiusura stelare.quindi la cartuccia carica da 76 ENTRA ECCOME NELLA CAMERA DA 70.
il problema sta' nello sparo quindi al momento dell'apertura della cartuccia nella camera.
la cartuccia da 76 si aprira' ma nn avra' lo spazio a disposizione trovandosi una camera da 70.in un fucile nuovo nn dovrebbe provocare danni(MA IO NON LO FAREI QUESTA PROVA)mentre un fucile datato penso si aprira' come una pesca,provocando danni permanenti allo sfortunato......