Riferimento: domanda carabina
Ho provato in montagna ad ingaggiare un bersaglio a circa 600 metri con il .300 ma tra una valle e l'altra ci sono correnti ascensionali e masse d'aria a temperature diverse (vento assente) e credo di aver ingaggiato il miraggio del bersaglio a causa della rifrazione. Esito deludente! (Angolo di sito = 0° )
Riferimento: domanda carabina
Per questo tiro a 600 metri mi incuriosisce sapere che tipo di caricamento hai utilizzato e con che palla, il tipo e la marca del canocchiale, gli ingrandimenti che alzo gli hai dato, la dimensione del bersaglio che hai utlizzato e a che distanza era stata azzerata l'arma.
Riferimento: domanda carabina
scusa il ritardo. Dunque:
Munizione: RWS con palla evolution da 184 grani (11,9 grammi).
Ottica: Norconia 3-9 x42. Punto in bianco a 200 metri.
Attacchi ad anello fissi.
Alzo secondo la tabella riportata 30 cm (dato RWS)
Beraglio: un cartello 100x100 bianco con croce ed un centro da 10 cm. una linea ogni 20 cm.
Non ho neppure preso il cartello!
Al terzo tiro ci siamo eclissati.
Riferimento: domanda carabina
per misurare i 600 metri hai usato un telemetro?
Riferimento: domanda carabina
No. Ho misurato la distanza su una carta topografica al 10.000 ed essendo l'angolo di sito = 0° poteva essere una buona stima. Sarebbe interessante il nuovo cannochiale da della Zeis con telemetro e reticolo illuminato ma ha un prezzo inavvicinabile. Ci sono anche telemetri tascabili ma sinceramente è uno strumento che non mi piace. A caccia, poi, il bello è stimare subito ad occhio con approssimazioni di pochi metri. Difficile! Ma in fondo munirsi di GPS, telemetro, ottica, fucile di precisione, munizioni sofisticate, fuoristrada ecc. ... mi chiedo che cosa possano pensare di noi gli animali!?
Riferimento: domanda carabina
ciao sono inesperto ma volevo chiederti quanto alzo hai dato e se il vento e' stato influente per il tiro.
ciao
Riferimento: domanda carabina
Non c'era vento. Alzo secondo la RWS (evolution) con azzeramento a 200 metri era di 30 cm. A 100 metri =+1,5 a 200metri= 0 a 300 = -1,5 a 500 = -10, a 600= -30 cm. Tiro teso ! E come! Ma quello che mi ha fregato è stata la rifrazione. Il cartello era in realtà più basso e quindi io alzando di più ho peggiorato la situazione. praticamente ho ingaggiato un miraggio!!!! Fra una valle e l'altra ci sono strati d'aria con temperatura e densità diversa.
Riferimento: domanda carabina
hai piu ripetuto il tiro?
Riferimento: domanda carabina
No. Ho sparato poi molto al poligono fino a 250 metri con successi variabili dovuti alla mia condizione psicofisica in quel monento. Comunque ritengo che per l'uso venatorio sia una distanza più che sufficiente. Appena avrò tempo tenterò un'altra sessione di tiri a quella distanza ed oltre anche per provare la nuova ottica.