Coturnat è una espressione creata ad arte dai cacciatori di coturnici dell'Appennino Centrale,in particolare la si deve a Marcello M.,E NON è estendibile ad altre regioni:bene...In materia vige il copyright:bene
Visualizzazione Stampabile
oggi uscita a conigli.....saltati 8 fatti 2 :( ottimi i cani degli amici miei...vist il primo tordo e un branchetto di allodole...
Buon finesettimana :cin, tra sabato e domenica fatti 3 :bunny: di una dozzina saltati e scagnati, 2 colombacci con la nebbia non si sono accorti del "vetro" che lo zio falco gli ha messo davanti :fumo
Sabato sotto una leggera ma persistente pioggia mista con nebbia decidiamo di fare un posto veramente difficile, ho aspettato piu' tempo per andare li perche' i primi giorni e' una fiera, infatti, dopo, passata la festa, non ci s itrova piu' nessuno, non c' era anima viva :cin.
Prendimo questo canalone di rovi che si snoda lungo una valle frastagliato in piu' punti con diverse tane all'interno, sopra c'e' una pineta, poi degli eucalipto, ginestre, quercie miste a roverella e in basso quel che resta di un noccioleto inghiottito sempre dai rovi, siamo in tre e per com'e' ci vorrebbe almeno un altro (ma ancora non si decide a scendere:mad:), la pioggia caduta durante la notte e che continua a cadere non lascia tante speranze, perche' le piste sono coperte dall'acqua, ma dopo una decina di minuti ecco il primo scovo, parte la canizza ma il grigio sale lungo il valico tra rovi e ginestre, scendiamo e altri quattro scovi e altrettante seguite, ma questi :bunny: ormai tengono cara la propria pelle e tra gli allenamenti d'agosto e i giorni passati sono proprio dei diavoli.... forse non esistono, forse sono degli spiriti...spiriti tra i rovi, non mettono mai la testa fuori e oltrepassano le varie macchie in violi larghi quanto la pianta del mio stivale....pero' mi piace... questa e' caccia vera... tutti diamo il massimo, cani,cacciatori e prede.... che non lo vogliono essere...ad ogni canizza il cuore salta in gola e dopo per calmarmi e per soddisfazione accendo una sigaretta..ma ad ogni successiva canizza la nicotina spinge ancora di piu' i battitti...
Mentre costeggiavamo un bancone, io sopra, mio padre e mio zio sotto, i cani saltano, credo sia stato il quinto grigio, questo scende lungo un altro bancone limitato dall' ennesima rete pastorale, portandosi tra i rovi che chiudono e accompagnano per almeno cento metri un modesto fiume....io resto in alto da dove era partito, mio padre resta sul terrazzamento piu' basso e mio zio ancora piu' sotto difonte la macchia del fiume...la pioggia nel frattempo aumentava e noi sempre piu' inzuppati, la canizza dura, e in una quarantina di metri di spazio spinoso, salgono, scendono poi di nuovo risalgono e riscendono per almeno venti minuti...il coniglio esce per un secondo ma mio zio non puo' sparare perche' c'e' un cane davanti, dopo altri cinque minuti sale verso mio padre, due colpi ma e' un lampo si rinfila nel forte del fiume e ricomicia la seguita, ora salgono verso di me, i battitti salgono.... sentivo di rimanere immobile dove c'era stato lo scovo :figo:, mi guardo i due terreni limitati dal bancone con la rete, quello di destra piu basso e quello di sinistra, ad un tratto vedo una macchia grigia volare in quello di destra infestato di spini dello stesso suo colore, ai cani ha dato una quindicina di metri, tiro il primo e la macchia grigia continua la sua corsa...tra gli spini non hai mai la percezione di dove stai sparando e non sai se c'e' qualche cane... tiro il secondo e la macchia grigia diventa bianca.....e' fatto:figo:
Inzuppati fradici e soddisfatti continuiamo e facciamo una macchia di ginestre sotto una pineta, ne saltiamo altri tre ma tutti in tana...al ritorno un altro e stessa storia....
...torniamo alle macchine ormai sfatti e fradici con un solo :bunny: .......ma ne vale dieci.:cin
Con i miei amici siamo usciti domenica presi due conigli e un colombaccio due conigli sbagliati dai miei compagni.
domenica fatti 2 fagiani...trovati nessuno dei 2... bestemmie in lingue a me sconosciute....
per me solo addestramento di cani in alta montagna
credo che il riporto sia fondamentale ed etico, perdere i selvatici colpiti o feriti e' tra le cose piu' tristi.. un cane da ferma deve fermare e riportare come si deve..il discorso non e' rivolto a Sirok..ma' c'e' tanta gente che spara senza neanche capire se e' recuperabile...un'azione di caccia per definirsi tale, deve concludersi col recupero. Ci sono poi particolari cacce in particolari habitat, come la beccaccia e la coturnice dove se non si ha un buon riportatore si perde anche la meta' della selvaggina sparata:mad:.