:)Vi è mai successo qualcosa di divertente durante una battuta di caccia?
Visualizzazione Stampabile
:)Vi è mai successo qualcosa di divertente durante una battuta di caccia?
Agli inizi della mia "carriera" di cacciatore, sono stato invitato ad una "allodolata" in una località in provincia di Ragusa. Giunto sul posto e caricati i fucili, ognuno di noi si diresse presso delle postazioni casuali.
Di li a poco il classico verso delle allodole ci fece mettere tutti con il naso all'insù, e una coppia di allodole decisero di passare proprio dove mi trovavo io. Le due allodole procedevano in fila indiana ad una distanza di circa un metro ll'una dall'altro. Subito prendo di mira la prima,,,,,,,,,,,,aspetto che lsi avvicini ancora un pò........... e poi BANG!" a colpo sicuro.
Solo che a cdere impallinata non fu la prima allodola......... bensì la seconda che nemmeno avevo calcolato.
Troppo scarso.
si vedere l' orso !?
Bè una cosa buffa ci sarebbe che mi è capitate una delle prime volte che uscivo a caccia con mio marito... Sai ero ancora un pò impacciata e non sapevo bene come muovermi dato che quella volta non avevo il fucile e non sapevo bene come comportarmi... Bè fatto sta che ad un certo punto mentre stiamo cacciando in un pioppeto.. il cane ferma.. parte un fagiano che vola in alto a "candela" io rimango lì come una pera imbambolata.. mio marito spara e il fagiano colpito in pieno mi cade proprio sulla testa!!!! che figura!!!! e che risate!!! hahahahah....
:D lauretta sei più unica che rara, avrei proprio voluto vedere quel pennnuto che ti piombava in testa :D
anche a me è successo la stessa cosa, era alle mie prime prede, uno stormo di storni che volavano abbastanza allargati uno dall'altro, ho sparato al primo che avevo a vista sono cascati i tre che stavano dietro un metro :D:D:D:D
Io non sarò bono di tirare al volo, ma voi...neanche scherzate però! eheheheh:bravo:bravo:bravo:bravo
da precisare: non è che da allora le cose siano cambiate di molto, e di "padelle"ne ho diversi camion
Vedo, vedo dmirchi. Beh, quantomeno mi consolo allora!
lauretta, vedo che di cose divertenti ne capitano anche a voi.............mi consolo.
Io invece ho assistito ad un fatto che più che strano ha dell'incredibile. E se me lo avessero raccontato non ci avrei creduto. A quel tempo non avevo ancora la licenza di caccia ed ho accompagnato due amici al camoscio. Era ormai novembre e il terreno era in parte coperto di neve. Sta di fatto che dopo ore di appostamento siamo riusciti a vedere un branco di 5 camosci, fra i quali appunto una femmina senza piccolo piuttosto vecchia. Dopo la solita consultazione si decide di abbatterla. La femmina nel frattempo si sdraia su uno spuntone di roccia. Attendiamo diverso tempo, credo un paio di ore, e il freddo cominciava a diventare insopportabile e oramai erano le due di pomeriggio. Il rischio che presto sarebbe diventato buio era ormai vicino. Allorchè si decide di tirare alla femmina sdraiata. Il mio amico si apposta, mira per bene, e bang.
Neanche una piega, la femmina non si muove. Ritenendo di averla sbagliata, tira nuovamente. Bang. E la femmina imperterrita non si muove. Gli altri camosci ovviamente sono fuggiti e quella rimane li. Dopo mezz'ora si decide di cercarsi di avvicinare. Abbiamo aggirato la posizione perchè ci si poteva arrivare solo da sopra, e giunti a una 30 di metri abbiamo capito cosa era successo. La femmina era morta già al primo colpo. Dalla nostra posizione non si vedeva un mugo dietro alla femmina e questa dopo il primo colpo ha reclinato il capo all'indietro, rimanendo con gli uncini delle corna agganciata al mugo.
Dopo il recupero abbiamo constatato che entrambi i colpi erano andati a segno.
Non vi dico le risate!
sempre interessantissime le tue storie rex
Sai Giulio, quando in pratica vai a caccia da 40 anni.....di cose da raccontare ne hai parecchie. Io ho avuto la fortuna di cominciare a circa 6-7 anni ad accompagnare mio padre, che mi ha trasmesso questa passione. Da allora, salvo una breve parentesi quando lui si ammalò e io decisi di proseguire questa passione, ho sempre frequentato l'ambiente della sezione. Tant'è che già prima di entrare in possesso di licenza venivo sistematicamente invitato alle cene, a portare il fieno, alle riunioni.
E poi il Trentino e l'Alto Adige, sono molto simili!
Se ti sente Dellai......hahhahahhah
Conosci Dellai Lauretta? Lorenzo Dellai è il presidente della Giunta provinciale di Trento!
E allora???? Se io voglio dire che sei il migliore.. che mi piacciono i tuoi racconti e che sei più simpatico di Cesare può dire il contrario anche il Papa che nn mi interessa!!! ecco... hahahah
:azz::azz::azz: Lauretta, ok ok, ma non urlare, se no ci sente tuo marito!
eeeeeeee..... daiiiiii uffffffiiiiiii.... hahahahahahahahaha....... ci tenevo a precisare.... dato che puoi chiedere a mio marito visto che l'abbiamo nominato... io devo sempre dire ciò che penso senza nascondere niente a nessuno... quindi se su di te penso così lo dico... ok? hihihi... ciaooooo
Circa sei anni fa con la mia comitiva di sempre decidemmo di andare per tordi in una località del siracusano. Giunti sul posto, trovammo gia altri cacciatori che avevano occuoato le postazioni migliori a ridosso di un bosco costiutito da querce e macchia mediterranea. In buon ordine ci piazzammo sul crinale della coolina prospicente il bosco, dietro gli altri cacciatori in una sorta di fila indiana, costituita da una decina di cacciatori,di cui io occupavo l'ultimo posto.
Dopo un po, i tordi cominciarono ad uscire nelle direzione più disparate, dando a tutti, chi più e chi meno, delle ottime occasione per fare bottino.
D'un tratto la mia attenzione venne richiamata dai colpi di fucile del primo cacciatore che aveva preso di mira l'ennesimo tordo. I colpi non andarono a segno e il tordo per nulla intimorito, continuando con un'andatura che era tra il passeggio e la scampagnata, evidentemente decise di vedere cosa fossero quegli strani movimenti sotto di lui e si diresse proprio lungo la "file indiana" dei cacciatori.
Giunto alla seconda postazione , senza scomporsi più di tanto, come se nulla fosse ascoltò ,le fucilate e passo oltre. Cosi per la terza , la quarta la quinta, la sesta ............. dalle quali sembrava sparassero a salve, fino ad arrivare da me che , appunto, ero l'ultimo della fila.
Il tordo mi si presentò con la sua calma quasi serafica, senza aver deviato di un metro la sua traiettoria e non cambiando minimamwente la sua quota . Il tiro si presentava abbastanza facile. Presi la mira e al momento giusto premetti il grilletto, la prima e poi la seconda volta. Ma non accadde nulla.
Il tordo cosi come era venutoi se ne era andato lasciandoci tutti con un palmo di naso e con molti interrogativi. Ci mancava solo che si girasse e ci dicesse :"Cari miei ve l'ho messa nel ............" e poi avremmo davvero tirato tutti i fucili alle ortiche.
Che si trattasse del famoso "TORDO CORAZZATO"????????
LUDWIG
Eeee sì deve essere stato prprio lui!!!!! ahahahahahaha!!!!
nel 1990,a ottobre rubano 8 segugi a mio padre e a dicembre il buon dio decide di riprendere a se mio nonno,allora mio padre abbattuto da queste due cose decide di nn andare piu' a caccia.nel frattempo mi okkupo io dei 3 segugi rimasti.a marzo del 1995 affascinato da una cucciolata di setter di un amico lo convinco a cedermene uno.nn sapevo affatto addestrarlo nn avendo mai avuto cani da ferma ma cmq la portai tutti i giorni sui fagiani,che qui'erano abbondanti.
una cosa da nn credere,la setterina a 5 mesi gia' fermava,ed a settembre era pronta per andare a caccia.(quando si dice il sangue...)convinsi con nn poki problemi a rinnovare dopo il fermo di 4 anni la licenza a mio padre.(lui nn sapeva cosa sapesse fare la setter).
Settembre,giorno dell'apertura,12 fagiani fermati(a volte gli stessi ribbattuti),24 colpi sparati....colpi,le cartucce facevano"pluff"................................... .......,appena appena riuscivano le borre ad uscire dalle canne......al 13°fagiano per il nervoso gli spara sotto ferma.......pluff,volata anche quella.................
cartucce caricate da lui,nn era possibile!!!!!!tornammo a casa e via a tagliarne qualc'una per valutare il perche'...
dopo 1 ora di dibattito se ne usci'mia madre con la verita'...d'estate aveva fatto allagare casa....e le cartucce erano sotto l'armadio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
quando non si dice la verità...................
il racconto che segue è totalmente vero!!!!
Buon divertimento
LUDWIG
Di ritorno da una battuta di caccia al colombaccio, io e un mio zio commentavamo la giorrnata appena trascorsa rivivendo le stoccate e le padelle davanti ad altri parenti riuniti tutti a casa di mia nonna in occasione di una festa locale.Avevavamo posato i 9colombacci (due erano i miei) sopra un tavolaccio sia per pulirli e unpò per pavoneggiarci con i presenti.
Mentre stavo organizzandoci sul da farsi una mia zia, sorella dllo zio di cui sopra si fa avanti e ci pone questa domanda
-"Come fate a prendere solo i maschi di questi uccelli?"
Guardandola un pò perplesso gli chiedo in che senso "solo i maschi"
e lei quasi indispettita
-"avete detto che questi sono Colombacci".
-"Certo!" confermo io
E lei di rimando
- "E allora dove sono le Colombacce?"......:zitto::zitto::zitto:
Quando si dice l' ignoranza.
LUDWIG
Già, questa me la dovete spiegare! Come fate a capire che sono maschi? hahahhaha
Eh eh bella domanda Rex