ciao a tutti io ho in possesso polvere a.l. vorrei caricare un po di cartucce cal.12 per la nostra zona ( castelli romani ) posseggo bossoli cal. 12 t2 616 se qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio sulle dosi grazie in anticipo
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti io ho in possesso polvere a.l. vorrei caricare un po di cartucce cal.12 per la nostra zona ( castelli romani ) posseggo bossoli cal. 12 t2 616 se qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio sulle dosi grazie in anticipo
Questa polvere in calibro 12 può essere assemblata in bossolo in plastica da 70mm con 616/CX2000 1,60-1,65gr di polvere borra-contenitore in plastica di adeguata altezza, 32-33gr di piombo e chiusura stellare a 58mm.
A titolo informativo ti posso rimandare ad un link dove ci sono i componenti di una cartuccia caricata dalla Romana Munizioni che dalle tue parti dovrebbe aver un buon seguito: https://www.caccia-e-pesca.com/43-ca...light=anigrina
Bossolo B&P Gordon Tipo 1 da 67mm innescato con DFS 616
Polvere Anigrina Lamellare dose 1.57 gr
Borra B&P Z2M 18mm
Piombo numero 11 con dose di 32.65 grammi
Chiusura stellare a sei pieghe con altezza finita di 55.28 mm
Forse mi sbagkio ma mi sembra di ricordare delle cartucce regalate da mio suocero circa venti anni fa con questa polvere
Non sbagli Lud, l'Anigrina Lamellare è una delle polveri storiche della B&P sono anni che viene prodotta dalla casa emiliana, ed in particolare sia prima dell'incidente agli stabilimenti B&P ma anche dopo la riapertura, per questo Onesimo chiedeva se era recente o datata, nel corso degli anni ha subito dei cambiamenti, anche se minimi rispetto ad altre polveri che hanno avuto "vita lunga".
si i cambiamenti sono minimi ma se era quella vecchia meglio si sposava con C+F+T con il 6.45...:D
Ciao, con orlatura tonda puoi caricare anche 33 grammi in dose di polvere 1,70 innesco 616 naturalmente vedrai la differenza rispetto le altre cartucce nei tiri lunghi e nelle varie condizioni climatiche , anche io ho caricato l'al dopo il rifacimento della fabbrica baschieri e pellagri e non ne sono deluso affatto le puoi utilizzare sia per l'apertura sia in inverno inoltrato.ibal
salve
io l anigrina uso caricarla in 32gr e piombo che va dal 7 al 11 le dosi poso dirti che sia per il 9 che per l 11 sono identiche
616 1,60 x32 sg 22 per il 9 e z2m h 24 per l 11 entrambe chiuse a 58 stellare
mentre per il 7 uso 616 1,65x32 p7 z2m h 21 e stellare a 58 queste sono quelle che mi hanno dato maggiori risultati