Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: anegrina lamellare cal.12

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1 anegrina lamellare cal.12 
    Registrazione
    Aug 2011
    Località
    genzano di roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    5
    ciao a tutti io ho in possesso polvere a.l. vorrei caricare un po di cartucce cal.12 per la nostra zona ( castelli romani ) posseggo bossoli cal. 12 t2 616 se qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio sulle dosi grazie in anticipo

  2. #2  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Questa polvere in calibro 12 può essere assemblata in bossolo in plastica da 70mm con 616/CX2000 1,60-1,65gr di polvere borra-contenitore in plastica di adeguata altezza, 32-33gr di piombo e chiusura stellare a 58mm.

    A titolo informativo ti posso rimandare ad un link dove ci sono i componenti di una cartuccia caricata dalla Romana Munizioni che dalle tue parti dovrebbe aver un buon seguito: https://www.caccia-e-pesca.com/43-ca...light=anigrina

    Bossolo B&P Gordon Tipo 1 da 67mm innescato con DFS 616
    Polvere Anigrina Lamellare dose 1.57 gr
    Borra B&P Z2M 18mm
    Piombo numero 11 con dose di 32.65 grammi
    Chiusura stellare a sei pieghe con altezza finita di 55.28 mm

  3. #3  
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente Scritto da luc Visualizza Messaggio
    ciao a tutti io ho in possesso polvere a.l. Vorrei caricare un po di cartucce cal.12 per la nostra zona ( castelli romani ) posseggo bossoli cal. 12 t2 616 se qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio sulle dosi grazie in anticipo
    e' recente o datata?se datata di che anno??
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  4. #4 anegrina lamellare cal.12 
    Registrazione
    Aug 2011
    Località
    genzano di roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente Scritto da onesimo Visualizza Messaggio
    e' recente o datata?se datata di che anno??
    ciao è recente acquistata a giugno 2012 sulla confezione anno 2011

  5. #5  
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Forse mi sbagkio ma mi sembra di ricordare delle cartucce regalate da mio suocero circa venti anni fa con questa polvere
    CHI OSA, VINCE!!!

  6. #6  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Non sbagli Lud, l'Anigrina Lamellare è una delle polveri storiche della B&P sono anni che viene prodotta dalla casa emiliana, ed in particolare sia prima dell'incidente agli stabilimenti B&P ma anche dopo la riapertura, per questo Onesimo chiedeva se era recente o datata, nel corso degli anni ha subito dei cambiamenti, anche se minimi rispetto ad altre polveri che hanno avuto "vita lunga".

  7. #7  
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    si i cambiamenti sono minimi ma se era quella vecchia meglio si sposava con C+F+T con il 6.45...
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  8. #8  
    Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    7
    Ciao, con orlatura tonda puoi caricare anche 33 grammi in dose di polvere 1,70 innesco 616 naturalmente vedrai la differenza rispetto le altre cartucce nei tiri lunghi e nelle varie condizioni climatiche , anche io ho caricato l'al dopo il rifacimento della fabbrica baschieri e pellagri e non ne sono deluso affatto le puoi utilizzare sia per l'apertura sia in inverno inoltrato.ibal

  9. #9  
    Registrazione
    Sep 2011
    Località
    nettuno
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    5
    salve
    io l anigrina uso caricarla in 32gr e piombo che va dal 7 al 11 le dosi poso dirti che sia per il 9 che per l 11 sono identiche
    616 1,60 x32 sg 22 per il 9 e z2m h 24 per l 11 entrambe chiuse a 58 stellare
    mentre per il 7 uso 616 1,65x32 p7 z2m h 21 e stellare a 58 queste sono quelle che mi hanno dato maggiori risultati

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato