Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 8
che funghi sono?
vorrei approfittare di qualcuno più esperto di me per avere info sui seguenti funghi, un tipo io lo chiamo recchie (non sò se il termine è giusto) e sono nate sul tronco di un salice.
l'altro , quello bianco , nasce spontaneamente sul prato, vorrei sapere che tipo di fung hi sono e se sono commestibili, allego le foto. ciao a presto.
-
Re: che funghi sono?
Quello bianco potrebbe essere un prataiolo, ma sinceramente così è un po' difficile valutarne l'esatta specie, bisognerebbe vederlo anche nella parte sottostante, dovrebbe essere commestibile, vediamo cosa ci dicono i raccoglitori...
-
Re: che funghi sono?
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
vorrei approfittare di qualcuno più esperto di me per avere info sui seguenti funghi, un tipo io lo chiamo recchie (non sò se il termine è giusto) e sono nate sul tronco di un salice.
l'altro , quello bianco , nasce spontaneamente sul prato, vorrei sapere che tipo di fung hi sono e se sono commestibili, allego le foto. ciao a presto.
Premettendo che dalle foto è un po difficile fare una determinazione. Posso ipotizzare che il fungo delle prime due foto sia un "Auricularia auricula-Judae" detto anche "orecchio di giuda". Per esserne certi dovresti guardare se dal lato inferiore assomigli proprio ad un orecchio umano. Se è questa è una specie commestibile.
il fungo delle altre foto potrebbe essere o un prataiolo (se fornito di gambo e presenta lamelle color rosa o vinaccia) oppure un "Lycoperdon" nelle mie zone chiamato anche "fungo tabacco" perchè a maturazione sparge le spore con una nuvoletta marroncina.
-
Re: che funghi sono?
Ma se fosse Lycoperdon non dovrebbe avere la parte superiore del cappello un pò grigiastra? O forse è ancora giovane? Comunque se è quello si distingue facilmente dato che è rugoso e compatto (da fresco). Ma una curiosità Ludwig, dato che li conosci...li mangi?
-
Re: che funghi sono?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Ma se fosse Lycoperdon non dovrebbe avere la parte superiore del cappello un pò grigiastra? O forse è ancora giovane? Comunque se è quello si distingue facilmente dato che è rugoso e compatto (da fresco). Ma una curiosità Ludwig, dato che li conosci...li mangi?
Ho provato a mangiarli, ma per i miei gusti hanno un sapore molto intenso che a me non piace.
-
Re: che funghi sono?
ah ok, allora non sono il solo...mi avevano detto che erano una prelibatezza, ma a me non son piaciuti per nulla :zitto:
-
Re: che funghi sono?
quelli della foto 3-4 sono dei Calvatia utriformis, da noi li chiamano "piriti e lupu":clapclap: