Sant'Agata, Patrona di Catania
Oggi 5 febbraio ricorre la festa della Santa Patrona di Catania: Sant'Agata.
In commemorazione di questa Santa vissuta nel 250 d.c., A Catania si celebra una festa molto particolare e unica al mondo. TAle festa si può seguire in diretta via satellite sulle frequenze di "Antenna Sicilia".
Filmati e notizie storiche sono disponibili su internet:italia
Re: Sant'Agata, Patrona di Catania
....siti tutti devoti tutti ...tutti devoti ....devoti tutti .....w Sant'Agata!!
Re: Sant'Agata, Patrona di Catania
Anche a Tezze di Arzignano , la patrona e' S. Agata , 5 anni fa' partecipai ad una presentazione teatrale dove facevo la parte del Governatore romano Quinziano , colui che non accettando i rifiuti di Agata alle sue avances , la mando' al martirio ...
Fu' un vero successo ed in un secondo momento dei rappresentanti della tua bella citta' vennero a farci vista nella nostra Arzignano , per il gemellaggio per la comune patrona e furono anche miei graditi ospiti e poterono vedere la nostra presentazione in cassetta .
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Re: Sant'Agata, Patrona di Catania
Citazione:
Originariamente Scritto da
l' inglese
facevo la parte del Governatore romano Quinziano , colui che non accettando i rifiuti di Agata alle sue avances , la mando' al martirio ...
Non ti facevo così vendicativo :D:D:D:D
Re: Sant'Agata, Patrona di Catania
Citazione:
Originariamente Scritto da
ILFALCO
....siti tutti devoti tutti ...tutti devoti ....devoti tutti .....w Sant'Agata!!
Certu....certu. Cittadini....W S AGATA!!!
Re: Sant'Agata, Patrona di Catania
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Certu....certu. Cittadini....W S AGATA!!!
..e' una festa incredibile e molto sentita...ho vissuto x sette anni a catania,abbiamo anche casa, per me e'una citta' fantastica e appena posso ci vado....come ad esempio questo pomeriggio....visto che la caccia si e' chiusa...
Re: Sant'Agata, Patrona di Catania
avete ragione è una celebrazione che tocca molto i cuori, quello che mi da fastidio è tutto quello che c'è attorno dalle bancarelle della carne e così via,ma sempre viva sant' AGATA