Visualizzazione Stampabile
-
Le boiles
La boile è l' esca piu usata per chi pratica il carpfishing.
la boile ha una forma circolare assomigliabile ad una pallina, di colori e profumi svariegati.
I diametri piu usati per le boiles sono 18-20-22 mm.
La scelta del tipo di boiles dipende dal posto in cui si pesca, se stiamo su un lago artificiale consiglierei l' utilizzo di boiles con aromi dolci, se stessimo su fiumi invece, opterei per delle boiles al gusto di pesce.
Importante e' la sua consistenza, infatti non devono sciogliersi con l'impatto e devono resistere all'attacco di pesci piccoli, quindi e' importante un' accurata preparazione.
:36::03:
-
Re: Le boiles
grazie. potrei avere qualche informazione in piu.
ciao da skizzo
-
Re: Le boiles
anche qualche foto grazie
-
Re: Le boiles
Citazione:
Originariamente Scritto da
squalo
La boile è l' esca piu usata per chi pratica il carpfishing.
La scelta del tipo di boiles dipende dal posto in cui si pesca, se stiamo su un lago artificiale consiglierei l' utilizzo di boiles con aromi dolci, se stessimo su fiumi invece, opterei per delle boiles al gusto di pesce.
Importante e' la sua consistenza, infatti non devono sciogliersi con l'impatto e devono resistere all'attacco di pesci piccoli, quindi e' importante un' accurata preparazione.
:36::03:
importante è anche (se posso) il tipo di fondo in cui si pesca......e i materiali ai quali le boiles si accoppiano.....ci sono dei sacchettini che si sciolgono dopo qualche secondo a conttto con l'acqua.....con questos sistema posto poco sopra l'amo si può ottenere lo stesso effetto che avremmo per i migattini con il pasturatore.
-
Re: Le boiles
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
importante è anche (se posso) il tipo di fondo in cui si pesca......e i materiali ai quali le boiles si accoppiano.....ci sono dei sacchettini che si sciolgono dopo qualche secondo a conttto con l'acqua.....con questos sistema posto poco sopra l'amo si può ottenere lo stesso effetto che avremmo per i migattini con il pasturatore.
quindi le boiles servono da pastura e non da esca giusto?
-
Re: Le boiles
certo le boiles sono solo da pastura, in questo periodo mi hanno detto che vanno molto bene quelle al cioccolato. non pensavo esistessero con questo gusto.
mi confermate?
-
Re: Le boiles
però hai dimenticato di citare......che le boiles si usano soprattutto per catturare prede di dimensioni maggiori e poi le boiles non si innescheranno normalmente nell'amo ma l'amo verra posto a parte vicino la boiles poi alleghero delle foto con un thread a parte,il carp fhishing in vece è la pesca delle carpe praticato da pescatori ke hanno a loro disposizione molto tempo x praticarlo dovendo andare in magnifici posti naturali sperduti ed accampandosi con tende apposite x diversi giorni per poter pasturare adeguatamente sperando ke qualke pesce di grossa taglia abbocchi.
-
Allegati: 6
Re: Le boiles
Citazione:
Originariamente Scritto da
skizzo
certo le boiles sono solo da pastura, in questo periodo mi hanno detto che vanno molto bene quelle al cioccolato. non pensavo esistessero con questo gusto.
mi confermate?
attenzione.
le boiles possono essere usate sia come pastura che comne esca.
Certo nn si posono innescare direttamente sull'amo come faremmo ocn il lobrico o con il mais......c'è una montatura aposita che si deve adattare........c'è un piccolo capio all'estremita delle lenza vicino all'amo (altro nn è che unalegatura particolare del'amo)...comn una speciale strumento si fora la boile, ci si fa passare il capio e si serra in tutto ocn un ferma boile.....che è un pezzetto di plastica che si infila nel cappio, tirando la boile sul filo e facendola aderire al pezzetto di plastica la si serra a questo....lancoiando e parturando con le stesse boiles, si crea una trappola.....tutte sono senza amo (e confondono e rassicurano il pesce facendogli credere che nn ci sia pericolo) e una ha l'amo affianco......la carpa nn se ne accorge xche suchia e nn mastica e quindi nn sente l'amo che le entra in bocca.
Metto di seguito qualche foto di esempio per una possibile montatura per pescfare con la boile anche come innesco e nn solo come pastura.
Spero che ora vi sia più chiara la montatura per la realizzazione di questa lenza per pescare esemplari (bellissimi e grandissimi) di carpa e simili.
A presto.
-
Re: Le boiles
grazie dante, veramente un bel post, grazie anche alle foto che chiariscono i vari passaggi, :bene
-
Re: Le boiles
di nulla, per quelloche so e che posso....riferisco.