Riferimento: comprare un fucile usato
controllare bene le chiusure del fucile.. se morbide o dure.. o se troppo usurate....
Riferimento: comprare un fucile usato
giusto vicky, specie nei sovrapposti , se una volta sganciata la sicura scendono troppo velocemente, è chiaro che hanno sparato qualche migliaio di colpi ( specie se da tiro):busted:
Riferimento: comprare un fucile usato
Mi capita spesso di notare sui campi di tiro a volo dei cacciatori, sporadici frequentatori, armati di fucili dalle canne molto corte, a parte gli SLUG concepiti per il tiro a palla e quasi sempre dotati di tacca di mira e mirino, altre canne di lunghezza inferiore ai cm 60 sono state quasi sicuramente, maldestralmente ed illegalmente tagliate.
Sulle canne normalmente troviamo stampigliato le punzonature del banco di prova nazionale, il valore di strozzatura, la lunghezza della camera di scoppio a volte il tipo di acciaio, il calibro, il peso e mai la lunghezza.
Alla lunghezza delle canne ci dobbiamo arrivare proprio dal peso, se quello punzonato risulterà maggiore di quello reale è chiaro che le canne sono state tagliate.
Dal punto di vista giuridico il taglio delle canne anche solo di pochi centimetri rientra nelle alterazioni al fine di aumentare l'occultabilità e la micidialità dell'arma, va che questo coporta la deferibbilità del suo possessore all'Autorità giudiziaria...... Se non l'avete capito c'è l'arresto.
Ma non spaventatevi se avete la necessità di accorciare per qualsiasi motivo le canne, basta far eseguire il lavoro da un armaiolo il quale provvederà a spedire quest'ultime a Brescia al banco di prova dove sarà punzonato il nuovo peso rendendola nuovamente "LEGALE".
Per quanto riguarda l'acquisto di una tale arma, vi consiglio di fare questo riscontro e ricordate anche che una canna troppo corta spara anche male.
Riferimento: comprare un fucile usato
-Fucili ed armi usate rigate- Ho comprato armi usate ed ogni volta mi sono accorto di essere stato bidonato. Consiglio: se potete non comprate armi rigate siano esse carabine bolt action oppure semiauto specie in calibri che sviluppano alti regimi pressori. La canna potrebbe essre bruciata.
Riferimento: comprare un fucile usato
non comprate armi usate la magior parte sono delle sole come mi e capitato a me di comprare un fucile da tiro e trovare la canna superiore bucata a 35 cm dalla camera di scoppio ,perche il propietario prima di me .aveva avuto la brillante idea di montare un collimatore di mira forando la bindella non sul piedino pieno ma sul vuoto.per farla breve per riavere i miei soldi dall'armiere o dovuto ricorrere al giudice di pace
Riferimento: comprare un fucile usato
anch'io diffido sempre nel comprare un arma usata, a meno che e' di un mio conoscente e quindi ne conosco lo stato effetivo e la sua integrità
Re: comprare un fucile usato
correggemi se sbaglio ma il taglio delle canne oltre a danneggiare le canne stesse altro non fa,perche' la legge in materia dice che non si possono modificare le armi aumentandone le prestazioni,di conseguenza con le canne piu' corte non si hanno di certo prestazioni maggiori.detto questo, io sono assolutamente contrario al taglio delle canne perche' per un lavoro fatto a regola d'arte necessitano circa 150,00 euro tanto vale comprare una canna nata con le caratteristiche di cui abbiamo bisogno che sicuramente hanno una resa balistica maggiore.
un saluto marco
Re: comprare un fucile usato
Dipende da chi ha posseduto l'arma. Personalmente ho venduto due carabine, possedute originariamente da mio padre, ed entrambi i nuovi possessori sono soddisfattissimo. Dipende da come teneva l'arma chi la possedeva prima. Io sono per la cura quasi maniacale, specialmente le armi a canna rigata. Io ad esempio pulisco ogni fucile dopo ogni uscita, indipendentemente dal fatto di avere sparato o meno.
Re: comprare un fucile usato
Sì penso che il problema di fondo sia questo, cioè che non si sa chi avesse l'arma prima e il modo in cui l'ha tenuta...
Quindi se l'arma acquistata nn proviene da conoscenti o persone fidate, bisogna stare molto attenti e intendersi bene di fucili nel momento in cui si decide di acquistarli..