Molti sono i cacciatori che per l'acquisto di un fucile si rivolgono al mercato dell' usato.
E' importante però esaminare bene lo stato e le condizioni dell' arma: la canna/e non deve presentare rigonfiamenti osservandola in luce radente o ammaccature anche se non rilevanti.
La stessa lunghezza deve essere misurata per verificare la corrispondenza allo standard costruttivo e questo per capire se la canna e' stata tagliata.
Se ci sono macchie sulla superficie esterna, mancanza di brunitura, legni danneggiati denotano che l'arma sia stata usata molto o che sia stata trascurata.
Verificare l' arma armandola a vuoto per constatare che lo scatto non avvenga premendo il grilletto a sicura inserita .
questi sono alcune e importanti precauzioni prima dell' acquisto di un' arma usata per garantire un ottima compera.
dite anche le vostre opinioni a riguardo.


 
						
					 
					
					 comprare un fucile usato –
                
                
                 comprare un fucile usato –
                
             
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                 
						
					 Riferimento: comprare un fucile usato
 Riferimento: comprare un fucile usato 
                                     
						
					 
                     
						
					 
						
					 
						
					 
						
					