Re: Gara quaglie con sparo
Bel racconto!!! Sono contente che ti sia piaciuta una simile gara dove si vedono in risalto le vere abilità del cane cacciatore.. per quanto riguarda il cane del quale nn conoscevi la razza da come l'hai descritto era sicuramente un bracco francese...
Per il cane che ha inseguito la fagiana deve essere stato davvero uno spettacolo divertente anche se purtroppo un cane così nn è un gran chè.. dato che se fosse addestrato correttamente nn avrebbe mai rincorso il fagiano!!
Re: Gara quaglie con sparo
La gara Lauretta era principalmente tra cacciatori, e il livello di addestramento non so se fosse molto corretto, in quanto, non so se giusto, al frullo dell'animale i cani restava forse qualche istante fermi ma poi partivano anche se il conduttore non aveva ancora sparato. Però ripeto non conosco le regole per cui poteva anche essere regolare, anche se ho sempre saputo che il cane da ferma debba restare fermo al frullo.
Anzi a proposito Lauretta in che modo ci si dovrebbe comportare in queste gare? Il cane deve restare fermo fino al nostro ordine, oppure può partire in da solo dopo aver sentito lo sparo?
Re: Gara quaglie con sparo
Allora in genere in questo tipo di gare con sparo, il cane deve rimanere fermo finchè il cacciatore spara e da il comando del recupero.. in certi casi è consentito quando il cane è fermo, ma solo nella classe cacciatori, di legare il cane per tenerlo fermo, in quanto si vuole chiudere un occhio sulla nn perfezione dell'addestramento, dato che in genere quando si caccia il cane viene lasciato libero di rincorrere il selvatico...
Poi io nn posso sapere in quella gara che decisioni abbiano adottato, se fosse una gara riconosciuta o meno, cmq di solito nelle gare di caccia con sparo e nelle cosidette gare di paese con classe cacciatori le regole sono così...
Re: Gara quaglie con sparo
Conosco la zac di torre bruna dove sto andando spesso a portare la mia setterina di 4 mesi per delle passeggiate.
All'interno della zac c'è anche l'allevamento di setter e pointer "Del Pizzo Lungo" dell'amico Fabrizio.
Ieri pomeriggio stavo là, mentre la mattina ero a Borgo San Michele (Lt).
Il Corvo
Re: Gara quaglie con sparo
Bene Corvo, mi puoi dare delle informazioni più dettagliate di come sono organizzati? nel senso che cosa occorre per poter andare a portare il cane ed eventualmente poter sparare alla selvaggina? Mi hanno detto che la selvaggina l'hanno loro è vero?
Re: Gara quaglie con sparo
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Bene Corvo, mi puoi dare delle informazioni più dettagliate di come sono organizzati? nel senso che cosa occorre per poter andare a portare il cane ed eventualmente poter sparare alla selvaggina? Mi hanno detto che la selvaggina l'hanno loro è vero?
Ciao,
allora ti dico intanto che la zac è di 150 ettari, quindi non proprio piccolina. Non è molto pianeggiante ma c'è un bel fosso con qualche fagiano dentro.
Bisogna fare il tesserino (20 euro) di socio e il tesserino cinofilo (gratis).
Fanno tutto loro.
Per sparare devi portare il fucile:)
Come selvaggina hanno quaglie starne e fagiani.
Ciao
Il Corvo