Re: mitsubishi pajero pinin –
17/03/2011,20:26

Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Quello che mi sento di consigliarti Daniele è valuta bene la vettura, meglio se la vai verificare dal tuo meccanico di fiducia, grossi problemi non ne hanno avuti, però è sempre una cosa relativa e strettamente legata alla parsimonia con cui il-i vecchio-i proprietario-i l'hanno seguita nel corso della vita, soprattutto se è una vettura che non conosci o non conosci molto bene chi l'ha posseduta in precedenza.
Mi pare siano tutti motorizzati benzina, se sei interessato all'acquisto per poi installare un impianto GPL o Metano, fai attenzione, perchè la Mitsubishi ha utilizzato alcune motorizzazioni in cui mi pare non si possa installare l'alimentazione alternativa a GPL o Metano, per cui anche qui rivolgiti sempre al tuo meccanico di fiducia o meglio ancora se installatore impianti GPL-Metano.
Se hai altre domande fai pure.
Saluti
Il Pajero sia il Pinin che il "normale" viene fatto anche diesel.
Ottima auto, solo che essendo un 2.5 cc ha costi di gestione elevati.
Da me non è molto diffuso si usano di più il vecchio Samurai o la Panda.
Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.
William Arkwright