Discussione: migraz.PAVONCELLA

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11 Re: migraz.PAVONCELLA 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Benvenuto e buona permanenza
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: migraz.PAVONCELLA 
    ciao ragazzi,stamattina alle 5 o visto la stellata e son partito a pavoncelle, ore 7,30 tutto montato capanno gioco ecc..in 2km quadrati di erba medica rasata come un biliardo non si son viste ,4 capanni ben distribuiti ma niente...in compenso dalle 11,30 alle 14 fatto quota di storni a branchetti 25-30 ogni 10 minuti sul gioco.Ragazzi qua se non si va 5-6 gradi sotto zero la vedo brutta..

  4. #13 Re: migraz.PAVONCELLA 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Citazione Originariamente Scritto da MASSIMO 63 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi,stamattina alle 5 o visto la stellata e son partito a pavoncelle, ore 7,30 tutto montato capanno gioco ecc..in 2km quadrati di erba medica rasata come un biliardo non si son viste ,4 capanni ben distribuiti ma niente...in compenso dalle 11,30 alle 14 fatto quota di storni a branchetti 25-30 ogni 10 minuti sul gioco.Ragazzi qua se non si va 5-6 gradi sotto zero la vedo brutta..
    Ciao Massimo,se la tua domanda era riferita a me,rispondo ora,scusa non avevo visto,innanzi tutto benvenuto,anche io sto girando da giorni per localizzare un sito per poter insidiare le pavoncelle,ma ancora non l'ho trovato,sulle mediche nelle mie zone non esiste vita,solo qualche gabbiano e qualche pispola,gli storni non possiamo sparare se non entro 100 metri da frutteti,poi dal 1 dicembre vietati...!!..so da fonti sicure due miei amici nel Bolognese sabato ne hanno fatte 10...,hanno una zona in riserva che dicono ottima presenza,un altro mio amico che caccia in una azienda qui nel Ferrarese ne ha viste tante,ma non si spostano da li,sono fiducioso in questo freddo,tu sai come questo selvatico imprevedibile,possa da un momento all'altro imbrancarsi in zone particolari,anche su stoppie di soia o terre mosse da poco...certo la nostra speranza e' sempre la medica,ma ancora non ho visto ripeto movimenti allettanti....ciao Davide..

  5. #14 Re: migraz.PAVONCELLA 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    330
    benvenuto!

  6. #15 Re: migraz.PAVONCELLA 
    ciao Davide,finita la lepre faccio solo questa fantastica caccia anche se il tempo disponibile e sempre meno per motivi di lavoro.Sabato mattina o fatto un giro veloce fe2 zero assoluto,mentre in quelle zone il 20 novemb. di due anni fa con mio figlio di 13 anni ci siam fatti due mattine indimenticabili ti inseriro le foto. va be a parte i ricordi, lunedi sono stato in basso poles.ro3 come o detto sul messag. precedente,al ritorno mi son fermato a dare un"ochio col cannochiale alla valle(riserva)vicino a PILA, dendro calate c"enerano PARECCHIE solo che tengono il livello dell"aqua molto basso ,pensa che ci sono dei 250-500metri completamente fuori e li sono come mosche.Se non si va a meno 5-6 gradi di notte la prossima luna che dovrebbe essere quella buona la vedo male...ciao

  7. #16 Re: migraz.PAVONCELLA 
    ciao ragazzi,FINALMENTE gran mattinata ,arrivo sul medicaio alle 6,30 fin che mi sistemo gioco e capanno ciuighe che si levavano da ogni parte, inizia l"alba silenzio piatto fino alle 10,30 quando me ne son trovate un 100io calate tra stampi quasi un"infarto.....poi fino alle 13,30 mi sono veramente divertito ogni 15-20 minuti a stampi. tutte pavoncelle nuove credevano molto a gioco e fischietto,speriamo non nevichi sab-domenica seno spariscono tutte,, ciao

  8. #17 Re: migraz.PAVONCELLA 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Io quest'anno ne ho vista solo una.
    Da me sembrano sparite
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  9. #18 Re: migraz.PAVONCELLA 
    ciao ragazzi, questa mattina un mio paesano e stato a pavoncelle dove o fatto bene io lunedi, incredibile alle 9,30 e salita la nebbia si e trovato in mezzo a 10 capanni gente che girava per il medicaio come fosse fiera. resa dei conti un brancone a sorvolato tutti per poi sparire e andare in pastura in posti piu tranquilli.....alle 16 e passato a trovarmi in negozio un po incaz.....ma gli passera" questa caccia e cosi".ciao ragazzi

  10. #19 Re: migraz.PAVONCELLA 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Caro Massimo ti dicevo del freddo che arrivava e come d'incanto ecco l'avvistamento delle pavoncelle,ho saputo di abbattimenti in Fe 2 ma non la posizione esatta,oggi purtroppo ha nevicato un po'dappertutto e vedremo se il terreno permettera'la caccia.Io per il momento preferisco dedicarmi a colombacci e anitre,anche se sabato mi sa che il chiaro sia ghiacciato,ma a colombacci sto parecchio sparando e so che anche a Ro 2 hanno fatto buoni carnieri....ciao Davide...

  11. #20 Re: migraz.PAVONCELLA 
    ciao davide,ho amici che vanno a colomacci sul confine del"oasi a gorino ma questanno sento che si lamentano un po. solo qualche mattinata buona. anche se le stanno provando tutte per cercare di tenerli un po fermi......se dovesse nevicare cosa che non ci vuole.per lunedi (la mia giornata libera)ho un"invito da un"amico barcaiolo in valle ,speriamo vada bene anche perche 80km col ghiaccio oevo partire alle 2,30 ma ne vale sempre la pena. quando mete in moto la barca 30 min all"appoftamento mi sembra di essere su un"altro pianeta tra canali e canalette magica atmosfera..ciao massimo.

Discussioni Simili

  1. Pavoncella
    Di strillettera nel forum ..:: Classificazione degli Uccelli ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21/01/2021, 15:13
  2. Cerco richiamo allodola e pavoncella
    Di gerry nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/09/2010, 08:45
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato