
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
si sarà disorientata causa il GPS



parte gli scherzi io da anni ho notizie di beccacce in Siberia e ti dirò che la concentrazione,in alcune zone idonee,è altissima per KMq. Il che può facilmente comprendersi data la bellezza è la non contaminazione di quei posti.
Cmq per essere precisi la DIFFUSIONE della Beccaccia è paleartica,vale a dire che a Ovest cova fino alle Azzorre,a Madera e alle Canarie,poi attraverso la Spagna lungo la costa Atlantica fino al 70°parallelo in Norvegia.Il limite settentrionale corre lungo il 65°parallelo Nord sino al mare di Ochotsk.
Il limite Meridionale corre attraverso il sud della Francia e il Nord dell'Italia,i Balcani e i monti Rodopi,di lì attraverso l'Ucraina e,più oltre ,lungo il margine meridionale della Taiga,di là dall'Himalaia , verso l'India e il Giappone sino all'isola di Sachalin.
Comunque gli scienziati sono esseri umani e anche loro possono sbagliare



,quindì se ho sbagliato

perdonatemi!

