Ieri in giro con i cani,visto qualche tordo,tanti colombacci,ma di allodole niente....ciao Davide...
|
Ieri in giro con i cani,visto qualche tordo,tanti colombacci,ma di allodole niente....ciao Davide...
Ieri prima uscita stagionale a "lodole" ma è venuto a piovere e n on ho potuto cacciare.
ieri mentre tornavamo da caccia visti diversi branchetti di allodole buttarsi nei campi!
Devo dire che rimango sempre un pò sorpreso quando mi parlano di caccia alle allodole: da noi nessuno ci va (ed è anche per questo che è pieno) perchè non è molto considerata come preda...faccio una domanda da profano neofita: cos'è che vi appassiona in questo tipo di caccia?
io mi sono fatto 2 giostre e un makaco....quini direi che mi opiacerebbe andarci, ma ce ne sono pochissime adesso e tutte stanziali.....
cmq speriamo che quel passo del nord di cui parla big adesso si diregga qui, così qualche bella giornata la passiamo anche noi.
per adesso ho preso solo tanto freddo.
Penso proprio che tu abbia un concetto sbagliato sulla caccia alla allodola,se ce ne sono tante nelle tue zone non e' solo perche' nessuno ci va,molto probabilmente l'ambiente e' favorevole a questa specie,come lo era tanti anni fa' qui nel Ferrarese,ma col passar del tempo l'agricoltura si e' modificata e ti assicuro che l'allodola qui e' sempre stata cacciata con buoni carnieri anche dai primi di ottobre,si incominciava proprio dalle pasturone,che come tu sai sono quelle che vivono e si riproducono in quella zona.....per poi insidiare le allodole di passo....,ma poi, sei proprio sicuro che siano allodole..?? e non cappellacce tra l'altro vietate,non per mettere in dubbio la tua conoscenza,ma sento spesso parlare di allodole pur sapendo che di questa specie ne esistono diverse varieta'..es tottavilla,cappellaccia, calandra o strillozzo.Comunque se da voi non e' considerata come una preda ambita, sappi che l'allodola come tutti i selvatici insidiati in moltissime regioni d'Italia e' una delle forme di caccia piu' praticata,da Nord a Sud e sicuramente saperla chiamare e trarre in inganno ha il suo fascino,come hanno il proprio fascino tutte le cacce praticate con i richiami vivi,la finalita' poi,oltre al carniere, certamente meglio se cospiquo,il fascino di avere una batteria di richiami creata da te, con abnegazione, pazienza, costanza, tenacia,esperienza per ottenere il massimo....lo svolazzare altalenante,il tiro non sempre facile,la curata aggressiva,fa' dell'allodola una caccia appassionante..!!..ciao Davide...
più che tempo di allodole, oggi con questa tormenta di scirocco è tempo di rimanersene nel letto al calduccio, cosa che ho fatto.
Comunque da noi la caccia alle allodole è praticata per lo più da "sparatori" che provengono un pò da tutte le parti d'Italia, che tra l'altro usano il richiamo elettronico come richiamo principale, molto efficace e pronto ad essere spento con tanto di telecomando.
Io non la pratico perchè come preda non mi dà soddisfazione, se debbo sparare tanto (si fa per dire) preferisco il tordo.
Oggi ero nel Vicentino da un amico,tempo incerto,ma senza pioggia,incarnierate 15 e queste sono i nostri richiami elettronici...!!!..comunque visto qualche branchetto,molto veloci e molto diffidenti...ciao Davide..
Oggi ne ho incarnierato 32!!!!!!!!!!!
spero tu nn fossi solo (anche se haidetto ne ho, quindi singolare) xce altrimenti sresti fuori limite massimo per cacciatore.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |