A Latina ci dobbiamo accontentare di quello che passa la casa Totòdiciamo che al momento dopo almeno 15 ore di caccia ed una trentina di chilometri percorsi è il massimo che posso descrivere
![]()
|
A Latina ci dobbiamo accontentare di quello che passa la casa Totòdiciamo che al momento dopo almeno 15 ore di caccia ed una trentina di chilometri percorsi è il massimo che posso descrivere
![]()
Riguardo al passo si comincia a vedere in giro qualche allodola abbrancata, poco d'altro solo qualche quaglia di ripasso e qualche colombaccio di quelli nati in zona.......
In zona Lunghezza di Roma ho visto numerose allodole .....io ero di passaggio per motivi di lavoro,ma diversi cacciatori avevano apparecchiato una tavola interressante con capanni,fachi e specchietti...(e probabilmente anche i famigerati ed odiosi richiami elettronici).Uditi numerosi colpi,ma è bene ricordare che lì è presente IL TAV di Valle Aniene
.....ora vai a capire
quanti colpi erano destinati alle lodole e quanti ai piattelli.....
![]()
Proprio bravi direi visto e considerato che l'allodola apre sabato 1° ottobre insieme al colombaccio!
Comunque si comincia a sentire qualche zirlo, domenica faro' un giretto di avvistamento....
Caro Cicà penso che nella nostra categoria ormai sono pochi quelli che rispettano le leggi e mi dispiace ,ma veramente tanto,dirlo.Personalmente ho la nausea sia per coloro che legiferano che per coloro che si comportano da furbetti,ovvero quelli che ricorrono a qualunque espediente pur di essere i più fighi (leggi carniere )e sbeffeggiare (sarebbe meglio dire prendono per il)Io quest'anno ho abdicato,cioè non andrò a caccia per mia scelta,e mi dedicherò esclusivamente alla mia famigli:così evito di regalare soldi (pochi o tanti che sono..) a chi non li merita MEGLIO fare beneficienza,e mi godrò il focolare domestico.
Personalmente preferisco un weekend all'estero che 20/30 gg a girare come un cog***n*per i dintorni di Roma e provincia,oppure cercare inutilmente un DEJA VU sulla rimanenza di quelle che furono le "mie"montagne.
ps.mi scuso con Dmirchi per avergli fatto fare domanda nell'atc AQ,ma la quota che ha versato gli verrà rimborsata dal sottoscritto quando ci incontreremo alla prima cena![]()
Ma spiegami non gli hanno concesso l'atc all'Aquila? In parte hai ragione sul girare come fessi nella provincia di Roma, io considera che vado comunque solo per i tordi, infatti a parte preapertura e apertura in Sardegna sono stato a caccia solo sabato scorso per il sorteggio della botte a Orbetello in quel di Gr 8 e poi per nulla piu'....anche questi giorni preferisco lasciar perdere tanto per quel che c'e' manco a buttare le ferie.
E' sbagliato non rinnovare perche' si fa il gioco di chi ci odia, un giorno IO non andro' piu' a caccia ma sara' solo una mia scelta e non certo un imposizione di Bonelli e Brambilla ....per me questi due personaggi possono anna' a fottersi da soli
No Mauro...la domanda è stata accolta e Daniele ha pagato la quota solo che il sottoscritto quest'anno ha deciso di saltare la stagione e quindì da solo dove va a rompersi la testa?Quindi ho deciso di rimborsargli la quota in quanto mi sento responsabile...
Per quanto riguarda il "è giusto o meno non rinnovare"dopo 36 licenze ho maturato la convinzione che se "il popolo dei cacciatori" all'unisono rinunciasse PER UN SOLO ANNO e l'erario si trovasse con un bel pò di soldini in meno,VEDRAI che smetterebbero di tirarci palate di m***a in faccia e che dopo si metterebbero intorno ad un tavolo pronti ad ascoltare!!
Certo a quella tavola non dovrebbero partecipare i ns.pseudo rappresentanti(tu mi insegni ch eil pensiero di Ciar***ni & company certo non sostiene la caccia)basterebbe una delegazione di gente che mastica (e pratica) la materia venatoria....è un pò come la politica dove i ministri che parlano sono edotti dai loro tecnici subalterni,ma in realtà non capiscano una benemerita mazza..
ciao e mantieni alte "le quotazioni"dei veri cacciatori
ad maiora
Alberto secondo il mio modesto pensiero se i cacciatori non rinnovassero piu' per un anno lo stato i soldi ce li toglierebbe lo stesso, magari ipotizzando una tassa di 50 euro per ogni fucile che deteniamo ed ecco che i soldi entrerebbero senza problemi.....il buffone a cui ti riferisci l'ho personalmente bacchettato tante volte e ormai non scrive piu' in giro, tanto so' parolacce ovunqueper me fai male a non rinnovare, quest'anno sara' una buona annata per i tordi che gia' si cominciano a vedere in giro.
Ripensaci e vedrai che non te ne pentirai di certo.
intravisto un piccolo branchetto di allodole
Bisogna tenere duro! andare a caccia una o due volte fuori dall'italia (chi se lo può permettere) non credo che sia la soluzione, e a mio modestissimo parere la caccia è un altra cosa.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |