Discussione: La marmotta

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1 La marmotta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    La marmotta è presente in tutte le Alpi, ma con grandi lacune di distribuzione.
    Il suo habitat è rappresentato dai pascoli alpini al si sopra del limite dei boschi dove trova erbe e piante adatte alla sua nutrizione, un'ampia visuale per la sua sicurezza dai nemici naturali e molto sole per riscaldarsi.
    L'attività delle marmotte si concentra nelle ore diurne. Da ottobre ad aprile cadono in un profondo letargo all'interno della tana foderata d'erba.
    Prima del letargo si nutrono abbondantemente in modo da sviluppare uno spesso strato di grasso che può costituire fino al 20% del peso corporeo totale: un chilogrammo circa per una marmotta da cinque chilogrammi.
    In piena estate trascorrono le ore intorno a mezzogiorno e le notti, nella loro tana.
    Al termine del letargo i maschi cominciano subito un'intensa attività di demarcazione del loro territorio, soffregando le guance, e quindi un secreto ghiandolare che da esse proviene, su pietre o arbusti. Maschi intrusi vengono scacciati e si giunge a volte anche a lotte molto violente, spesso sanguinose e non raramente mortali.
    Dopo 34 giorni dall'accoppiamento la femmina partorisce da due a sei piccoli che dopo sei settimane escono per la prima volta dalla tana.
    In estate i maschi si mantengono spesso un poco a distanza dalla tana della madre ma in autunno la famiglia si raccoglie in una unica tana imbottita accuratamente d'erba secca. Le marmotte si dispongono a stretto contatto per disperdere meno calore possibile, di conseguenza le famiglie più numerose sopravvivono meglio all'inverno.
    Le marmotte sono la preda principale dell'aquila reale. Anche la volpe cattura marmotte. Quasi tutti gli individui sono fortemente parassitati da tenie.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: La marmotta 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    che belle le marmotte.. ma quindi da voi si possono cacciare?

  4. #3 Re: La marmotta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Fino a due anni fa, grazie ad una deroga da parte della provincia autonoma di Bolzano, le marmotte si potevano cacciare. Negli ultimi anni sempre con continue interruzioni dovute agli interventi da parte di organizzazioni ambientaliste, si potevano cacciare. L'anno scorso invece per la prima volta la caccia è rimasta chiusa. Va tenuto presente che i danni che questi simpatici roditori arrecano alle malghe sono notevoli.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  5. #4 Re: La marmotta 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Fino a due anni fa, grazie ad una deroga da parte della provincia autonoma di Bolzano, le marmotte si potevano cacciare. Negli ultimi anni sempre con continue interruzioni dovute agli interventi da parte di organizzazioni ambientaliste, si potevano cacciare. L'anno scorso invece per la prima volta la caccia è rimasta chiusa. Va tenuto presente che i danni che questi simpatici roditori arrecano alle malghe sono notevoli.
    Sì insomma quindi siete in continuo ballottaggio... ma che danni creano i suddetti roditori...??

  6. #5 Re: La marmotta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Ti sembra niente questo tipo di danni?

    a parte gli scherzi, i danni sono notevoli. Facendo le loro tane, scavano e mettono allo scoperto grosse pietre. Quando il contadino ci passa sopra con le macchine tagliafieno, sono dolori!
    Pensa che in Val Badia si sono impossessate letteralmente di un rifugio. Ci guardavano dalle finestre!

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  7. #6 Re: La marmotta 
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Ti sembra niente questo tipo di danni?

    a parte gli scherzi, i danni sono notevoli. Facendo le loro tane, scavano e mettono allo scoperto grosse pietre. Quando il contadino ci passa sopra con le macchine tagliafieno, sono dolori!
    Pensa che in Val Badia si sono impossessate letteralmente di un rifugio. Ci guardavano dalle finestre!
    Rex te sei sempre spiritoso !?
    Arma il fucile , aspetta k sia l' attimo giusto , tira il grilletto e per quello difronte a tè ...... tutto è finito...

  8. #7 Re: La marmotta 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Ti sembra niente questo tipo di danni?

    a parte gli scherzi, i danni sono notevoli. Facendo le loro tane, scavano e mettono allo scoperto grosse pietre. Quando il contadino ci passa sopra con le macchine tagliafieno, sono dolori!
    Pensa che in Val Badia si sono impossessate letteralmente di un rifugio. Ci guardavano dalle finestre!
    Sei sempre fortissimo nn c'è dubbio!!! cmq ho capito i generi di danni che fanno.. ma la storia del rifugio mi sembra sospetta!!

  9. #8 Re: La marmotta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Sei sempre fortissimo nn c'è dubbio!!! cmq ho capito i generi di danni che fanno.. ma la storia del rifugio mi sembra sospetta!!
    Ti assicuro che è cosi! Si tratta di un rifugio in stato di semi abbandono. Pensa che noi sparavamo alle marmotte che prendevano il sole sulla terrazza.
    Robe da pazzi

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  10. #9 Re: La marmotta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da GIULIO Visualizza Messaggio
    Rex te sei sempre spiritoso !?
    Faccio quello che posso, Giulio!

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  11. #10 Re: La marmotta 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Fortissimo e incredibile.. senza parole!!!

Discussioni Simili

  1. La marmotta
    Di Rex61 nel forum ..:: Caccia a palla ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/09/2009, 17:29
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato