Re: Ancora sulle coturnici –
17/04/2011,14:45

Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Continuando a parlare delle coturnici vorrei fare una domanda, se con un po' di fortuna si riescono a trovare, il cane è bravo e le ferma, poi loro come reagiscono

se ne vanno di pedina oppure rimangono immobili con la speranza che il cacciatore (il cane in questo caso) non se ne accorga e se ne vada via

...dipende esse dove si trovano al momento della ferma...
la brigata di coturnici al mattino,prima che fa giorno,scende in volo anche di 500-600 metri,per poi risalire a piedi verso le zone di rimessa.
in generale la coturnice cerca di pedinare ma se viene fermata in pascolo essa s'involera' quasi immediatamente senza permettere neanche la ferma,se invece viene fermata sulle rocce essa pedinera',aiutandosi anche con brevissimi voli,fino a raggiungere i costoni,da dove spicchera' un volo nn indifferente...
tieni conto che se nn si riesce a sparare alla prima ferma e al successivo frullo al 99,99% nn si potra' ribbattere e la caccia per quel giorno e' chiusa...
La coturnice dopo il volo andra' a rimettersi in strapiombi dove sara' impossibile poi arrivare...
...Avrai il piacere di vederla la Coturnice...o con me o con il buon Aquilano...fidati...
IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
(Mario Quadri)