nn le ho fotografate ma le mie erano come le tue solo una in meno
|
nn le ho fotografate ma le mie erano come le tue solo una in meno
e per colpa di questa ordinanza del cavolo che nei giorni di pre apertura nn si possono portare i cani , altrimenti con il mio skipper che mele recuperava sarebbero state almeno 15
infatti è una cosa assurda, anche perchè io mi domando una cosa, se ne posso incarnierare 5 al massimo, come era qui nel lazio, ne abbatto 5 come da regolamento e per colpa di chi ci capisce poco in fatto di caccia mi impedisco l'utilizzo del cane e ne perdo due, io rimango con tre tortore in mano e due perse e chi effettua i controlli non può sapere quanti ne sono stati abbattuti in realtà con una conseguente aumento degli abbattimenti, e tutti coloro che ho sentito ieri ed oggi, dico tutti, hanno lasciato dei capi per terra perchè non si sono ritrovati e quindi recuperati, ovviamente è accaduto anche a me, su quattro abbattute una l'ho lasciata per terra, non vi dico quanto ho rosicato, e pensare che a 500 metri da dove ero c'è casa mia con tre bei cagnetti che mangiano a sbaffo tutto l'anno ......
da noi i cani si potevano portare.....ma io un setter nn ce lo porto a capanno,sia perchè nn mi rimarrebbe fermo nel capanno sia perchè nn gli faccio abboccare di certo le tortore!
A me è andata di lusso.....![]()
condivido in pieno dmirchi ma credo che qui da noi ci vietano i cani per via delle quaglie visto che come le tortore le puoi trovare nelle stoppie
ovvero?
???????
Il discorso è che per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno questo è il succo del discorso, c'è una legge, nazionale, regionale o provinciale? bene questa va rispettata, anche se non si condivide, il calendario cosa dice? si devono cacciare solo le tortore, che si caccino solo le tortore, con il cane e soprattutto rispettando la legge, siamo noi che dobbiamo per primi dare l'esempio, se non lo facciamo noi, ma come possiamo poi credere di convincere l'opinione pubblica che siamo rispettosi e non arrechiamo danni? se quando si cerca la tortora e parte la quaglia nella stessa stoppia della tortora, questa va lasciata libera di volare a cercare un altro rifugio in un'altra stoppia senza disturbarla ulteriormente se vediamo che il nostro vicino infrange la legge o commette un atto non regolare siamo noi che dobbiamo redarguirlo ed eventualmente chiamare chi di dovere per segnalare l'infrazione, altrimenti non cambieranno mai ne le cattive abitudini ne le opinioni che la gente ha verso di noi.
Io ho fatto l'apertura in Sardegna il 2 settembre ieri, poche tortore qualcosa abbiamo sparato ma in compenso vedere pernici, germani e colombaccia ( che non si potevano sparare) e' sempre un grande spettacolo, ci rifaremo il 19 all'apertura generale a conigli e quaglie e magari perche' no un voletto di pernici.....
per dimirchi:ma sempre e solo i cacciatori debbono dare l'esempio?Io sono d'accordo con te,ma in tutti i settori della nostra vita sociale vedo che non si rispettano leggi e norme...vedi automobilisti,dipedenti che se ne infischiano degli orari,politici che litigano e rubano,persone a tutti i livelli che sono corrotte......meglio che mi fermo se no mi querelano.
Però rompono i zibidei solamente a i cacciatori e questo è,lasciatemelo dire, "NON SOLO VERGOGNOSO,MA UMILIANTE PER LA NOSTRA DIGNITà "......w l'Africa ..........
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |