|
la caccia alla mini e' molto simile a quella al coniglio praticata dalle mie parti...con la differenza che la mini non va in tana...anche qui i cani migliori sono degli incroci di segugio,beagle,bassotto...servono cani piccoli per poter perforare i rovi e che scagnino alla vista del selvatico e non in pastura..un gran cane da coniglio o da mini deve avere uno scovo rapido, deve prendere solo piste calde e una seguita intensa ma non troppo lunga e riprendere velocemente l'eventuale errore ...il fatto che si utilizzino cani ridotti e' dato anche dal fatto che nei rovi il cane riesce a seguire la preda a testa alta mantenedo sempre il naso vicino al terreno...spesso si sente parlare di cani che hanno fatto un gran lavoro, per ore dentro i rovi e aver fatto uscire il coniglio o la mini..in realta' sono i selvatici che hanno fatto il culX ai cani...un gran cane butta fuori il selvatico in poco tempo...incalzandolo e costringendolo all'uscita dove e' piu' scoperto...naturalmente col pasare dei giorni di caccia i selvatici diventano sempre piu' astuti...e si ha una riduzione dei carnieri...ma anche maggiori soddisfazioni...con conseguente esaltazione dei cani piu' esperti rispetto ai giovani...in pratica...si ha una minore quantita' ma anche tanta qualita'.... e' una lotta fra (come si dice da me) mastri....viene fuori il meglio dell'esperienza del selvatico, del cane e del cacciatore....
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |