anche la Regione Campania ha pubblicato il suo calendario venatorio
|
anche la Regione Campania ha pubblicato il suo calendario venatorio
Sospesa la preapertura della caccia in Campania, accolto il ricorso del Wwf al Tar
Napoli, 28 ago. – (Adnkronos) – Il presidente della terza Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Saverio Romano, ha sospeso la preapertura della caccia in tutta la regione Campania, con decreto cautelare, accogliendo il ricorso del Wwf Italia.
Lo fa sapere l’associazione del panda che stima che, grazie al provvedimento, in Campania saranno salvati, nel solo periodo di preapertura, tra i 300.000 e i 400.000 uccelli, tra cui quaglie e tortore, sottratte ai 45.000 cacciatori campani.
“Questa buona notizia contrasta però con quanto sta facendo il Consiglio regionale campano che è riunito per approvare una proposta di modifica della legge regionale 26/12, già impugnata dal Governo innanzi alla Corte Costituzionale, per consentire la caccia libera a pagamento in tutto il territorio regionale da parte di tutti i cacciatori, sovvertendo il principio di divieto del nomadismo venatorio”, fa sapere il Wwf che sta predisponendo un nuovo ricorso per chiedere al Tar di sospendere anche il Piano faunistico Venatorio regionale, pubblicato il 1 agosto.
“La fauna selvatica – ribadisce il Wwf – è patrimonio della collettività che Stato e Regioni hanno il dovere di proteggere nel rispetto delle leggi europee ed internazionali”.
Visto e considerato che c'erano stati dei qui pro quò sulla preapertura in deroga nella Regione Campania, questo dovrebbe far mettere l'anima in pace ai cacciatori Campani:
30/08/2013 - REGIONE CAMPANIA - AVVISO IMPORTANTE
Si prende atto del decreto cautelare n. 1325/2013 del TAR Campania acquisito alle ore 19:20 del 30 agosto 2013 che dispone la sospensione della caccia in preapertura.
Il decreto è anche scaricabile dal sito https://www.giustizia-amministrativa.it al seguente link Decreto
Il dirigente del Settore Foreste Caccia e Pesca della regione Campania
Daniela Lombardo
Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa
www.giustizia-amministrativa.it
ogni commento è superfluo! Quando la politica si deciderà di rimuovere dal loro posto alcuni dirigenti, finalmente avrà capito costoro per chi lavorano e chi li ha nominati in quei posti chiave. Diversamente le sorti dei cacciatori campani non stanno a cuore a nessuno e gli amministratori regionali ogni anno si espongono a delle figuracce
calendario venatorio della Regione Campania, altra porcata:"...è consentito dal 25 luglio al 30 agosto" il calendario è stato pubblicato poche settimane fa all'inizio - metà agosto ed il periodo pregresso andato in fumo tranne che per i furbi! Vergona!
Purtroppo è come al solito, non cambia nulla, si continua ad avere personaggi che hanno il potere di decidere che non hanno nessun interesse per la collettività, ma hanno invece molto interesse per le proprie tasche, la colpa è nostra, di noi cacciatori, perchè per troppi cacciatori ci si ricorda della caccia dieci giorni prima dell'apertura-preapertura che sia, dobbiamo cominciare ad organizzarci meglio, con i circoli di cacciatori a livello paesano, che contanto di solito i veri cacciatori, cercando di coinvolgere sempre più anche i cacciatori "della domenica", prendere iniziative, fare qualcosa per la collettività, controllo dell'ambiente in prima persona, mettendoci la faccia, trovare il tempo di voler tornare a stare insieme tra noi, e dimostrare a tutti cosa sia la caccia.
Campania: resta in vigore il calendario venatorio 2013-2014
Il Tar Campania, dopo l’udienza camerale, cancella l’istanza di sospensione
FEDERCACCIAIn data 26 settembre 2013, innanzi al TAR Napoli, relatore il Presidente Romano, si è tenuta l’udienza camerale avente ad oggetto il ricorso del WWF al Calendario Venatorio 2013-2014 con istanza di sospensione cautelare. Come da comunicato stampa del 18.9.2013, la Federcaccia Campania ha presentato, per il tramite del legale incaricato Avv. Modestino Bianco, ricorso “ad opponendum” a difesa dei diritti dei cacciatori campani.
L’istanza ad opponendum dell’Avv. Bianco ha evidenziato al Tar Campania che il ricorso del WWF risulta inammissibile e infondato in quanto il CTFVR, in qualità di organo consultivo, si esprime attraverso proposte di ordine generale su indirizzi politici e programmatici in materia faunistico-venatoria e, di conseguenza, ha regolarmente formulato il suo parere sul calendario 2013/14 fin dalla seduta del 18 aprile 2013. Inoltre, ha eccepito il legale incaricato, risulta infondata anche la doglianza circa la disattenzione del parere sfavorevole dell’ISPRA avendo fornito valide documentazione a supporto delle scelte operate. Infine è caduta l’eccezione di incostituzionalità dell’art. 36 L.26/2012 con l’approvazione della L.12 del 06/09/2013.
A seguito dei proposti motivi di rigetto ed alla sopraggiunta normativa regionale che ha modificato l’art.36 della legge regionale 26/12, nonché del nuovo deliberato della Giunta Regionale della Campania del 13.9.2013, l’Avvocato del ricorrente WWF ha ritenuto di valutare l’opportunità di proporre dei motivi aggiunti rinunciando alla discussione cautelare. Il Presidente relatore Romano, nell’udienza camerale ha deciso per la cancellazione dell’istanza cautelare dal ruolo. Resta pertanto valido, efficace e vigente il Calendario 2013-2014 pubblicato.
“Come ormai siamo abituati, anche questo settembre 2013 – ha commentato il Presidente della Fidc Campania Felice Buglione – ci vede impegnati su diversi fronti. Il ricorso del WWF al Calendario Venatorio, l’approvazione con modifiche della legge 12, la nuova proposta di legge sui Parchi. Con tutte le nostre forze ci adoperiamo per contribuire concretamente a dare ai cacciatori campani un quadro organico sulla disciplina faunistico-venatoria, anche affrontando – aggiunge Buglione – iniziative legislative, amministrative e regolamentari che ci colgono di sorpresa, vista la mancanza di dialogo con le Istituzioni competenti.
La Federcaccia Campania ribadisce sempre e comunque il suo impegno permanente quale presidio per la tutela dei diritti dei cacciatori campani. Siamo e restiamo vigili e presenti sul territorio e nelle istituzioni – conclude il Presidente – per tutto ciò che può essere lesivo e ostativo all’esercizio venatorio.
FEDERCACCIA CAMPANIA
Federazione Italiana della Caccia
Venerdì 27 settembre 2013
COMUNICATO STAMPA
Ufficio Comunicazione Istituzionale
federcacciacampania@gmail.com
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |