questa è la versione ufficiale del calendario venatorio della regione Sardegna 2010-11 ma che ancora deve essere pubblicato sul BURS
Approvato nella seduta odierna dal Comitato Regionale Faunistico il calendario Venatorio 2010/2011.
CAGLIARI, 25 GIUGNO 2010 - Il Comitato Regionale Faunistico, presieduto dall’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giuliano Uras ha approvato nella seduta odierna il calendario Venatorio 2010/2011.
Di seguito le specie cacciabili e i relativi periodi di caccia:
- Tortora, nei giorni 2 e 5 settembre alla posta e senza l’uso del cane per l’intera giornata.
- Pernice sarda e lepre sarda, nei giorni 19 e 26 settembre, 3 e 10 ottobre 2010, anche in forma vagante e con l’uso del cane per l’intera giornata con la limitazione di 2 capi.
- Coniglio selvatico, volpe, allodola, alzavola, beccaccia, beccaccino, cesena, codone, colombaccio, cornacchia grigia, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, germano reale, ghiandaia, merlo, mestolone, moretta comune, moriglione, pavoncella, porciglione, quaglia, tordo bottaccio, tordo sassello, tortora nei giorni 19 e 26 settembre, 3 e 10 ottobre 2010 anche in forma vagante e con l’uso del cane per l’intera giornata, dal 14 ottobre 2010 al 31 gennaio 2011 nei giorni di domenica, giovedì e festivi infrasettimanali, anche in forma vagante e con l’uso del cane.
- Cinghiale, nei giorni 7, 14, 21 e 28 novembre 5, 8, 12, 19 e 26 dicembre 2, 6, 9, 16, 23 e 30 gennaio anche con il sistema della battuta e con l’uso della munizione a palla unica.
Tra le novità delle prescrizioni approvate dal Comitato anche l’obbligo a partire dalla prossima stagione per i cacciatori e i battitori dell’uso del giubbino ad alta visibilità durante l’esercizio dell’attività venatoria con l’obiettivo di cercare di evitare gli incidenti durante la caccia.
tratto dal sito regione Sardegna