Discussione: Curiosità Gare

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1 Question Curiosità Gare 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Mi piacerebbe sapere se qualcuno sa come mai i cani per gare, di qualsiasi razza, sono maggiormente di sesso maschile, e perché vengono ricordati quasi esclusivamente loro, mentre delle femmine se ne parla poco, anche se poi molti dicono che le femmine imparano a cacciare prima dei maschi. E' per motivi fisici, predisposizione, o cos'altro?

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Curiosità Gare 
    Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    85
    Secondo me, è semplicemente una questione di calore.
    Se prepari nel migliore dei modi un soggetto e, al momento della prova per cui è stata preparata, la cagnina è in calore, hai buttato all'aria tutto.
    Molti usano degli ormoni per rinviare o reprimere i vari estri, ma si rischia di "sballare" il ciclo naturale dell'animale.
    Un dresseur che abbia un furgone pieno di maschi, con una femmina in calore, viene a trovarsi in notevole difficoltà a presentarli in prova.
    Come regolamento, la femmina in calore non può essere presentata alle manifestazioni dell'ENCI.

  4. #3 Re: Curiosità Gare 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Però a livello di resa, qualità e quantità, quando non è in calore, è allo stesso livello??????

  5. #4 Re: Curiosità Gare 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Allora quello che ha detto Donato è correttissimo e anche la motivazione maggiore...
    Però oltre al fatto che quando la cagna è in calore e quindi nn si può portare alle gare dato che creerebbe una gran confusione, il motivo è anche che sempre a causa dei calori, il modo di reagire delle agne è molto differente, un pò come le done che si dice che abbiano dei periodi peggiori, lunatici, e dei periodi migliori, così anche le cagne cambiano le loro prestazioni quindi diventa difficoltoso portare a termine un buon addestramento e poi riuscire a fare delle buone gare, oltre al fatto che poi il 90% delle cagne viene usato per fare da fattrice per portare il sangue dei campioni, così facendo la cagna verrà messa in un angolino e verrà considerata solo come fattrice perchè poi spesso dopo aver fatto una o più cucciolate le cagne cambiano carattere e a volte nn danno più buoni risultati...
    Inoltre nn dimentichiamoci che c'è chi vive facendo accoppiamenti.. e mentre un maschio rimane in ballo solo pochi minuti alla cagna è affidato tutto il resto del lavoro..
    Però c'è una cosa da dire.. quando ci sono quelle cagne che si riescono a presentare e fanno dei buoni risultati allora vengono subito apprezzate e rese molto importanti dato che sono dei casi eccezionali, mentre con i maschi essendocene più in abbondanza è più difficile e bisogna davvero avere le carte giuste..
    Quindi per concludere il problema delle femine è il calore e gli sbalzi comportamentali dovuti agli ormoni...

Discussioni Simili

  1. Curiosità
    Di BlacK nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/04/2011, 15:01
  2. curiosità
    Di Sasha nel forum ..:: Tartufi ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27/01/2011, 16:16
  3. curiosità
    Di Wood nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/08/2008, 12:15
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato