|
Vedo solo oggi questa poco felice battuta del falco, io non mi offendo perchè so che stai scherzando, ma sappi che ci sono state delle persone che si sono prodigate per tentare di evitare il decesso di questo cucciolo, che madre natura ha respinto, come spesso avviene.
Non è bello neanche scherzare sulla morte di un cucciolo, questa è la mia personale opinione, cui penso aderiscano molti utenti di questo forum, cinofili o meno.
naturalmente come hai capito la mia battuta era rivolta a te, anche per sdrammatizzare un evento triste..che spesso colpisce chi come me alleva cuccioli...tentare di salvare un piccolo e' piu' che giusto ma lo e' di piu' la selezione naturale che madre natura tristemente attua..una perdita nella cucciolata e' spesso un triste sacrificio per la salvezza di madre e fratelli...e questo lo sai benissimo tu ed anche gli allevatori e i cinofili...e' giusto dare tutti i possibili aiuti perche' cio' non riesca ma quando si forza oltre ogni limite e' per me una forma di egoismo!!..data da una corrente di sangue assolutamente imperdibile o peggio ancora dalla mancata vendita...
difatti non si è forzato "oltre ogni limite" e si è lasciato che madre natura compisse il suo corso.
Io ed i miei amici non siamo egoisti, nè affaristi, dato che al contrario di tanti noi i cuccioli li regaliamo (tra l'altro uno lo avevo offerto gratuitamente via forum con un post del 13 maggio anche a fausto ma non mi ha risposto), pur essendo convinti della bontà della cucciolata.
Ed infine non facciamo battute scherzose sulla morte di cuccioli ...
ringrazio dell'offerta ma ora come ora non avrei il tempo di addestrare un cucciolo.Prima li prendevo solo cuccioli ora purtroppo non posso.
grazie
non voglio polemizzare con te Stefano...ma credimi il cucciolo non c'entra nulla come non c'entrate nulla tu e i tuoi amici col discorso egoistico...certe razze danno numerosi cuccioli e in particolar modo i pointers, se non sono buone fattrici, vanno in sofferenza psico-fisica...arrivano anche al cannibalismo dei propri nati...un numero di sette cuccioli credo che sia al limite delle possibilita'...e poi si piangono tanto i cuccioli per la loro dolcezza dove vengono riposte tante speranze e sempre meno quando crescono, venendo regalati (nei migliori dei casi) perche' non rispondono alle aspettative....forse avro' fatto una battuta su un fatto triste...ma posso garantirti che tutti i cuccioli che ho tenuto sono sempre rimasti con me anche da adulti..sia essi campioni che schiappe!!
noi i cuccioli li regaliamo massimo a 50 giorni di vita a persone verosimilmente meritevoli, dopodichè l'onere di trasformarlo in un valido cane da caccia e tenerlo bene spetta a chi lo prende.
2 anni fa c'è stata la cucciolata di breton di 11 cuccioli, 3 deceduti e 8 portati avanti alla grande, 7 regalati a cacciatori e 1 tenuto (il breton ugo che ho fotografato in ottobre ai tordi).
Io non ho mai abbandonato un cane perchè schiappa, conosco chi in questo caso gli trova una buona sistemazione presso qualche persona che lo tiene bene, purtroppo c'è anche chi li abbandona .. è comunque un reato.
L' obbligo di inserire il microchip per avere il pedigree' Enci e' un ulteriore freno al pessimo vizio dell' abbandono dei cani ...
Nella mia zona la maggior parte dei cani viene iscritta sia all' anagrafe canina , che all' Enci ...
Credo pero' che stiamo andando un po' off topic dal senso della discussione iniziale ...
Evviva i Pointers ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Novità????![]()
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |